sabato, 22 Febbraio, 2025

infrastrutture

Hi-Tech

Hedberg (WindTre): “Accelerare sviluppo fibra e 5G poi semplificare regolamento su permessi”

Redazione
Jeffrey Hedberg, Amministratore Delegato di WindTre, in una lunga ed articolata intervista sulla Stampa, invita a cogliere l’opportunità della terribile crisi scatenata dal virus. Chiede una politica industriale per l’Italia, per la quale confida nel governo Draghi. Assicura di essere pronto a fare la sua parte per realizzare una equa ed efficace rete unica utile per il Paese. “In tempo...
Attualità

Conftrasporto, appello a Draghi: infrastrutture di mobilità, no agli ambientalisti-jihadisti

Giampiero Catone
“No agli ambientalisti-jihadisti”. Così Conftrasporto-Confcommercio, mette in guardia il neo premier Mario Draghi dagli attacchi dei “finti” ambientalisti che metterebbero a rischio il via libera a nuove infrastrutture necessarie per il rilancio del Paese. La Confederazione parte all’attacco perché vede già all’orizzonte una serie di veti a opere che giudica vitali per un settore e per la mobilità che ha...
Esteri

La Banca Europea degli Investimenti finanzia di +20% la Slovenia per il post Covid

Redazione
Lo scorso anno la Banca Europea degli Investimenti ha approvato 254 milioni di euro di finanziamenti alla Slovenia, di cui 33 milioni attraverso il Fondo Europeo per gli Investimenti e 221 milioni attraverso la banca dell’UE: il 20% in più rispetto al 2019. La BEI è pronta ad aiutare finanziariamente la Slovenia nella gestione della fase che seguirà la crisi...
Attualità

Cortina 2021. Con “Situation Room” efficacia del gioco di squadra di Anas, Cav e Veneto Strade

Barbara Braghin
“Sono soddisfatta che tutte le società pubbliche di gestione della viabilità in Veneto abbiano fatto sinergia e costituito questo centro per la gestione e il controllo del traffico, partendo dal presupposto che la sala operativa sarà un servizio molto utile sia per i cittadini che si recheranno a Cortina per i Campionati Mondiali di sci, sia per coloro che utilizzeranno...
Attualità

Open RAN: Nuovo accordo di Tim con l’Europa per sviluppo network e infrastrutture

Redazione
TIM ha siglato un Memorandum of Understanding (MoU) con Deutsche Telekom AG, Orange S.A., Telefónica S.A. e Vodafone Group Plc per promuovere la tecnologia Open Radio Access Network (Open RAN) a favore dell’implementazione delle reti mobili di nuova generazione ed a beneficio dei consumatori e delle imprese. Il Gruppo rafforza così il suo impegno nello sviluppo di soluzioni innovative per...
Attualità

Recovery Fund, 6 miliardi per investimenti su ricerca e innovazione al Sud

Redazione
Il 40% dei fondi per la ricerca e l’innovazione previsti nel Recovery plan, circa 15 miliardi, andrà alle regioni del Mezzogiorno: si tratta di 6 miliardi circa per il Sud. E’ quanto emerge dal Rapporto Sud del Sole 24 Ore in edicola con il quotidiano domani in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Il Recovery Plan prevede infatti per...
Attualità

Periodi infecondi

Raffaele Bonanni
Nessuno può negare che i periodi infecondi per la cultura e le arti, per le grandi realizzazioni della tecnica, delle infrastrutture, della architettura, della economia, corrispondano ai tempi in cui l’uomo perde la cognizione di sé stesso, della sua identità, della sua storia, del suo legame con il Creatore. Ad esempio, guardiamo con profondità ed attenzione a questo ultimo ventennio...
Economia

Non solo credito, finanza e garanzie di Stato

Tommaso Paparo*
Iricav 2020-2040: nuove opere pubbliche e infrastrutture per i prossimi 20 anni di economia e occupazione. La sensazione che emerge dalla lettura dei vari testi normativi è che si cerchi la soluzione alla crisi economica, post covid-19, con una bolla di misure finanziarie, immissione di liquidità garantita da debito pubblico (dallo Stato, tramite la Sace): come se la soluzione a...
Ambiente

I progetti per salvare l’Italia

Maurizio Piccinino
Non ci stanno a passare per “Quelli del No”, così da Legambiente arriva la maxi richiesta al Governo ed Enti interessati, di aprire subito 170 cantieri strategici per rilanciare investimenti e occupazione. Alla faccia delle polemiche sull’ambientalismo, e sul freno che che questo comporterebbe, l’associazione ha realizzato un elenco certosino, suddiviso per Regione e per tipologia di intervento: messa in sicurezza,...
Società

Itinerari Etruschi, 28/10 bando per potenziare infrastrutture

Redazione
È fissata al prossimo 28 ottobre l’apertura del bando per la concessione di contributi destinati a realizzare e potenziare le infrastrutture sui tracciati degli Itinerari Etruschi per interventi di messa in sicurezza e adeguamento agli standard di fruibilità e percorribilità. Le risorse a disposizione ammontano a 282 mila euro, la procedura è a sportello (fino ad esaurimento risorse). “Una misura...