sabato, 22 Febbraio, 2025

infrastrutture

Attualità

RFI presenta l’Academy & Technical Methodologies del Polo Infrastrutture

Paolo Fruncillo
Promuovere la ricerca scientifica e tecnologica nel campo della mobilità integrata attraverso una cabina di regia per lo sviluppo sostenibile, connesso, digitale e smart nel campo dei trasporti. È l’obiettivo del Comitato Tecnico Scientifico dell’Academy & Technical Methodologies del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane. Il Comitato, presieduto dal Presidente di Rete Ferroviaria Italiana Dario Lo Bosco, si è insediato...
Regioni

Sicilia, fondi per infrastrutture e ambiente. Dal Governo 6.8 miliardi

Francesco Gentile
“Lo Stato vincerà sulla criminalità organizzata, sul degrado e sull’abbandono. È un impegno gravoso, ma noi ci riusciremo perché è quello che ci chiedono gli italiani”. Si è detta sicura di ciò il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ieri ha inaugurato a Caivano, in provincia di Napoli, il centro ex Delphinia (oggi dedicato al nome del cantautore Pino Daniele),...
Economia

Italia in coda nella Ue negli investimenti in infrastrutture

Stefano Ghionni
L’Emilia-Romagna si conferma una delle regioni italiane più all’avanguardia per quanto riguarda le infrastrutture di trasporto e la promozione della mobilità sostenibile. Secondo il rapporto ‘Sussidiarietà e… governo delle infrastrutture’, realizzato dalla Fondazione per la Sussidiarietà (FPS), la regione registra risultati eccezionali in vari settori chiave della mobilità. Facendo un confronto con la media nazionale l’Emilia-Romagna supera la media italiana...
Attualità

Polo infrastrutture. Firmato al MIT accordo di collaborazione col Turkmenistan

Paolo Fruncillo
Importante accordo di cooperazione in materia di trasporti e connettività tra Italia e Turkmenistan finalizzata alla gestione dei sistemi di trasporto ferroviario e nodi intermodali del Paese asiatico. Ieri a Roma presso la sede del MIT, alla presenza del Ministro Matteo Salvini, dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Direttore generale dell’Agenzia dei trasporti e delle comunicazioni Mammethan Chakyyev e dal Presidente di Rete Ferroviaria Italiana Dario...
Attualità

Acea: ok al Piano industriale 2024-2028 per sostenere le infrastrutture del Paese

Valerio Servillo
Il Consiglio di amministrazione di Acea, riunitosi sotto la presidenza di Barbara Marinali, ha approvato il Piano Industriale 2024-2028. Il Piano industriale prevede investimenti per 7,6 miliardi di euro, ai massimi di sempre, per sostenere lo sviluppo infrastrutturale del Paese. “Garantiranno una crescita sostenuta nel rispetto di una forte disciplina finanziaria”, spiega la società. Gli investimenti annui saranno pari a...
Esteri

L’FBI avverte: hacker cinesi si starebbero preparando a colpire infrastrutture critiche degli Stati Uniti

Antonio Gesualdi
Il direttore dell’FBI Christopher Wray ha avvertito, nella giornata di mercoledì, davanti alla commissione sull’attività informatica cinese, che la Cina si starebbe preparando a causare caos e danni agli Stati Uniti. Per Wray, gli hacker si starebbero infiltrando nelle infrastrutture americane per essere pronti a colpire al momento opportuno, e causare danni reali ai cittadini e alle comunità americane. Questo...
Attualità

Alluvione in Emilia-Romagna: 445mila euro per la difesa del suolo

Marco Santarelli
Sei interventi di somma urgenza realizzati dalla Regione nel piacentino e nel parmense, per un importo complessivo di 445mila euro. L’obiettivo è la messa in sicurezza delle opere idrauliche danneggiate e per ripristinare l’efficienza di fiumi e torrenti nelle due province maggiormente colpite dalle ultime alluvioni. “Stare al fianco delle comunità e ripristinare i territori è una nostra priorità- ha...
Regioni

Friuli-Venezia Giulia: 500 milioni per territorio, infrastrutture e trasporti

Marco Santarelli
“Con la manovra di bilancio, che vale più di 500 mln di euro sul 2024, metteremo a disposizione del sistema casa 103mln e 557 mila euro, per trasporti e logistica 249mln 690 mila euro, per viabilità oltre 117 mln di euro mentre i lavori pubblici valgono 1 mln e 112 mila euro”. Sono alcune delle macro-voci rese note, oggi, dall’assessore...
Attualità

Entro il 2030 il settore mobilità avrà un valore di mercato pari a 220 miliardi

Valerio Servillo
Entro 6 anni il settore avrà un valore di mercato di 220 miliardi di euro e occuperà il 12% della forza lavoro del nostro Paese. MOST, il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile guidato da Ferruccio Resta, attraverso azioni di ricerca e sviluppo, punta all’innovazione delle infrastrutture e dei trasporti. Di questi temi si è parlato durante l’evento “Futuro in...
Economia

Fitto: le opere del Pnrr che non riusciremo a fare peseranno sul debito

Francesco Gentile
“Peseranno sul debito le opere del Pnrr che non riusciranno ad essere collaudate entro il 30 giugno 2026.” Lo ha detto il ministro delle politiche europee, il Sud e il Pnrr Raffaele Fitto intervenendo a Roma, al convegno di Unioncamere “Sussidiarietà e…governo delle infrastrutture”. “Se i progetti del Pnrr non sono collaudati entro il 30 giugno del 2026 – ha...