domenica, 11 Maggio, 2025

infortuni

Lavoro

Costruzioni: l’Inail, in 5 anni giù gli incidenti nei cantieri, aumentano in itinere

Paolo Fruncillo
Nel 2022 gli infortuni sul lavoro del settore Costruzioni al 30 aprile 2023, sono stati 40.135, in aumento del 3,4% dal 2021, ma nell’analisi quinquennale in linea con i dati del primo biennio 2018-2019. La crescita delle denunce è coerente con l’incremento dell’occupazione che nell’ultimo anno si attesta al +3,9% rispetto al 2021 (circa 60mila addetti-anno Inail in più), a...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro, rischi aumentati per i minori

Domenico Della Porta
Per chi ha un’età compresa tra i 15 e i 24 anni il rischio di morire sul lavoro è superiore rispetto ai colleghi che hanno un’età compresa tra i 25 e i 34 anni (23,6 infortuni mortali ogni milione di occupati contro i 14,4). È un dato preoccupante evidenziato, tra l’altro, dall’Osservatorio Vega di Mestre a margine della presentazione di...
Attualità

Scuola: al via il concorso ‘Salute e sicurezza… Insieme!’

Francesco Gentile
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha indetto un bando di concorso nazionale ‘Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola’, rivolto a tutte le scuole secondarie di...
Attualità

Sicurezza stradale, l’appello del mondo dello sport: “Guidate con la massima attenzione”

Cristina Gambini
“Guidate con la massima attenzione, non guardate il cellulare e prestate soccorso in caso di incidente stradale”. Questo è uno dei messaggi lanciati dal maratoneta Maxcel Amo Manu, durante la sesta edizione del Festival dello sport a Trento che ha condiviso la campagna di Anas sulla sicurezza stradale. L’atleta 31enne, vincitore di due medaglie d’oro nei 100 e 200 metri...
Lavoro

657 vittime sul lavoro da inizio anno. Mattarella: “Scandalo inaccettabile”

Stefano Ghionni
“Morire in fabbrica, nei campi, in qualsiasi luogo di lavoro è uno scandalo inaccettabile per un Paese civile, un fardello insopportabile per le nostre coscienze, soprattutto quando dietro agli incidenti si scopre la mancata o la non corretta applicazione di norme e procedure”. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio di certo forte in occasione della ‘73esima Giornata...
Salute

Ricerca medica: l’80% degli italiani ha una falsa percezione del dolore dei bambini

Ettore Di Bartolomeo
Una buona percentuale di italiani ha una falsa percezione del dolore dei bambini. Lo sostiene un’indagine condotta da Astra Ricerche per conto dell’azienda farmaceutica Zambon Italia. Falsa percezione che fa consigliare di non minimizzare il malessere dei più piccoli e di imparare a gestirlo consapevolmente con soluzioni più adatte all’età. “Otto italiani su dieci ignorano che i bambini possano provare...
Lavoro

Nel 2022 gli infortuni mortali accertati sul lavoro in calo del 21,7%

Antonio Gesualdi
Nel 2022 ci sono stati più infortuni sul lavoro, ma meno morti. Questo il sunto della relazione annuale dell’Inail, presentata ieri dal Commissario straordinario dell’Istituto Fabrizio D’Ascenzo alla presenza, tra gli altri, della ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone che ha commentato dicendo che “i numeri ci dicono che c’è un grande sforzo per investire in...
Lavoro

Inail e Regione Sicilia insieme per la sicurezza e la prevenzione nei cantieri

Cristina Gambini
È stata indetta la seconda edizione del concorso “Buone pratiche in edilizia”, nell’ambito del Piano nazionale di prevenzione nel settore delle costruzioni, il cui coordinamento è stato affidato alla Regione Siciliana, con l’obiettivo di premiare le soluzioni innovative più efficaci in tema di salute e sicurezza all’interno dei cantieri. L’iniziativa nasce, come altre previste dal programma, dalla collaborazione tra Inail...
Salute e Lavoro

Più denunce per malattie professionali meno per gli infortuni

Domenico Della Porta
Una riduzione di denunce per infortuni sul lavoro del 22 per cento nel primo semestre del 2023 rispetto all’anno precedente ed un incremento di denunce della stessa percentuale di malattie professionali sempre nel medesimo periodo, sono a nostro avviso gli elementi più significativi venuti fuori dalla prima audizione di alcuni giorni fa promossa congiuntamente dalle due Commissioni di Inchiesta sulle...
Salute e Lavoro

Il clima impazzito mette a rischio la sicurezza sul lavoro

Domenico Della Porta
I cambiamenti climatici influenzano la sicurezza e la salute dei lavoratori attraverso l’aumento delle temperature, l’esposizione alle radiazioni ultraviolette, il contatto con agenti patogeni, l’inquinamento atmosferico interno ed esterno e le condizioni meteorologiche estreme. Il fenomeno può amplificare i rischi esistenti o crearne di nuovi, come disturbi legati al calore, malattie trasmesse da vettori e acqua, incidenti, allergie e cancro....