0

Inflazione- Pagina 66

Inflazione o deflazione al tempo del Covid

La ripresa incerta dell’Europa deve fare i conti con il ritorno, dopo quattro anni, della deflazione. Eurostat comunica infatti che i prezzi al consumo sono scesi dello 0,2% ad agosto. Ad esserne colpiti, 12 Paesi sui 19 dell’Eurozona, fra cui Italia, Francia,…
lunedì, 19 Ottobre 2020

Il bazooka della Bce non basta più

La Banca centrale Europea non è la Federal Reserve. Non è un prestatore di ultima istanza, non può stampare tutta la moneta che vuole e, soprattutto, non ha come obiettivo la disoccupazione più bassa possibile. La BCE ha le mani legate e…
venerdì, 13 Settembre 2019

Ad agosto inflazione +0,5%

Secondo le stime preliminari, nel mese di agosto 2019 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dello 0,5% su base annua (in lieve accelerazione da +0,4%…
domenica, 1 Settembre 2019

Ue: Boccia “Evitare procedura infrazione”

“La tenuta dei conti pubblici e la crescita in termini economici sono priorità per il Paese. Non bisogna usare la questione Europea come alibi per non affrontare la questione italiana. Il debito pubblico italiano è una questione italiana, non europea, e l’Europa…
mercoledì, 5 Giugno 2019

Inflazione: Istat, a dicembre -0,1% su mese e +1,1% su anno

Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di dicembre 2018 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivita’ (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,1% su base mensile e aumenta dell’1,1% su base annua (in rallentamento, da +1,6% del mese…
venerdì, 4 Gennaio 2019

Coldiretti, aumento prezzi alimentari pesa su Natale

Aumentano i prezzi dei prodotti alimentari con rincari che vanno dal +6,3% del vino al +4,1% della pasta fino all’aumento del 4% per le verdure devastate dall’ondata anomala di maltempo. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati Istat sull’andamento dell’inflazione…
venerdì, 14 Dicembre 2018
1 64 65 66