mercoledì, 26 Giugno, 2024

Inflazione

Economia

Continua a salire l’inflazione

Giampiero Catone
A marzo l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivita’ (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua (da +0,6% di febbraio), confermando la stima preliminare. L’inflazione accelera cosi’ per il terzo mese consecutivo e, pur rimanendo al di sotto di un punto percentuale, torna...
Economia

Lieve aumento dell’inflazione

Redazione
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di marzo l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua (da +0,6% di febbraio). La lieve accelerazione dell’inflazione si deve prevalentemente all’inversione di tendenza dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (che passano da...
Economia

La gelata di marzo. Giù anche i consumi alimentari. Su i prezzi 0,7%

Giulia Catone
Confcommercio sempre più in allerta per i dati negativi che si accumulano. A destare nuovi interrogativi e dubbi, su una possibile ripresa dei consumi, è il pesante e inaspettato flop di marzo. La Confederazione non nasconde la sua delusione, con l’inizio della campagna vaccinale e una parziale riduzione della circolazione del virus, sembrava, secondo le previsioni di Confcommercio che si...
Economia

Inflazione: lieve aumento nel mese di Febbraio

Redazione
Nel mese di febbraio, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivita’ (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,6% su base annua (da +0,4% di gennaio), confermando la stima preliminare. Lo rileva l’Istat. La lieve accelerazione dell’inflazione si deve prevalentemente all’ulteriore attenuarsi della flessione dei prezzi dei...
Parco&Lucro

Corsi e ricorsi dei mercati finanziari. Si apre un nuovo ciclo?

Diletta Gurioli
Giovedì 11 marzo si è tenuta un’attesa riunione della BCE che ha avuto risvolti importanti. Nel dettaglio: Il Board della ha confermato che l’acquisto di titoli di Stato , il c.d. Quantative Easing, tecnicamente PEPP, sarà accelerato nel corso del prossimo trimestre ed avrà un passo significativamente più elevato rispetto ai primi mesi di questo anno. Non c’è stata alcuna...
Economia

Confcommercio: su i prezzi di alimentari, energia e trasporti. Poca inflazione ma rischi per la ripresa

Angelica Bianco
Torna a salire l’inflazione. Un salto per ora contenuto, attorno ad un punto di percentuale, ma la crescita di febbraio segue quella di gennaio che gli analisti tengono d’occhio. In particolare Confcommercio che rileva come una fiammata di inflazione potrebbe mettere a rischio la pur timida ripresa che dovrebbe esserci nei prossimi mesi. Per ora gli aumenti che si concentrano...
Economia

Inflazione, febbraio in crescita per il secondo mese consecutivo

Redazione
A febbraio, secondo le stime preliminari dell’Istat, i prezzi al consumo si confermano in crescita per il secondo mese consecutivo, registrando un aumento prossimo a quello di giugno 2019 (quando fu +0,7%). L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,6% su base annua...
Economia

A gennaio l’inflazione torna positiva

Redazione
A gennaio l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,7% su base mensile e dello 0,4% su base annua (da -0,2% di dicembre); la stima preliminare era +0,2%. Lo rende noto l’Istat. L’inflazione torna positiva prevalentemente per l’attenuarsi della flessione dei prezzi dei Beni energetici (da -7,7%...
Economia

Positiva l’inflazione a Gennaio

Redazione
Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dello 0,2% su base annua (da -0,2% di dicembre). L’inflazione torna positiva prevalentemente per l’attenuarsi della flessione dei prezzi dei beni energetici (da -7,7% del mese precedente a -5,5%), sia nella componente...
Economia

Prodotti agricoli costi in altalena. Prezzi su nei negozi, vendite di realizzo nei campi

Giovanna M. Piccinino
Brutta sorpresa per le massaie e per i conti delle famiglie. Rialzi dei prezzi del carrello della spesa si erano già manifestati a inizio mese ma ora la batosta arriva con i prezzi della frutta che salgono del 4%. Con un problema non indifferente per i fruttivendoli e grande distribuzione, quello che nei campi, complice il freddo e la deperibilità,...