sabato, 22 Febbraio, 2025

infermieri

Regioni

La Regione Sicilia: linee guida contro la violenza a danno di medici e infermieri

Ettore Di Bartolomeo
La Regione Sicilia ha pubblicato le proprie “Linee Guida per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno degli operatori sanitari delle strutture sanitarie pubbliche”. Nelle Linee guida si propone la valutazione del rischio, il coinvolgimento del lavoratore che non sempre avviene; l’istituzione del “Gruppo di Lavoro Rischio Aggressioni”; l’analisi dell’ambiente lavorativo; la definizione...
Sanità

Escalation di aggressioni verso gli infermieri e i medici delle strutture sanitarie

Francesco Gentile
“Un vero e proprio bollettino di guerra. Una escalation di violenze senza fine che vede gli infermieri italiani trasformarsi ancora una volta nelle vittime sacrificali della inspiegabile rabbia di una parte della collettività in profonda crisi. Alla base c’è una pericolosa mala cultura, subdola come un cancro, che nulla a che a vedere con un paese civile come il nostro....
Politica

Manovra, Ok del Senato. Modificati i fondi per il Ponte. Niente tagli alle pensioni di medici e infermieri

Maurizio Piccinino
Ottenuto il voto di fiducia al Senato, il Governo punta alla prossima tappa, prevista per il 29 dicembre alla Camera. Se non ci saranno intoppi il Centrodestra potrà tirare un sospiro di sollievo e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni arriverà alla conferenza stampa di fine anno, per l’approvazione del Bilancio, rivendicare l’operato del Governo e ciò che attende l’Italia...
Sanità

Manovra, emendamenti ok. Scure più morbida sulle pensioni di medici e infermieri

Maurizio Piccinino
Conto alla rovescia per l’approvazione della Manovra 2024, dopo una notte insonne tra domenica e lunedì i parlamentari della Commissione bilancio del Senato hanno dato il via libera agli emendamenti proposti dal Governo e uno dalle opposizioni. Tra questi, come annunciato, non ci saranno tagli alle pensioni di vecchiaia di medici, dipendenti di enti locali, maestri e ufficiali giudiziari. Per...
Sanità

Sanità: manovra 2024, a gennaio previsto nuovo sciopero di medici e infermieri

Cristina Gambini
Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed, Guido Quici, Presidente Cimo-fesmed e Antonio De Palma, Presidente Nursing up hanno ribadito che “la manovra economica per il 2024 è l’ennesimo schiaffo al Servizio sanitario pubblico e ai suoi professionisti perché mortifica i principi della salvaguardia della sanità pubblica e del diritto alla tutela della salute che continuano a non essere tra...
Regioni

Sanità: in Lombardia stop ai medici e infermieri ‘gettonisti’

Federico Tremarco
In Lombardia stop ai cosiddetti ‘gettonisti’, quei medici e quegli infermieri che prestano la propria opera tramite cooperative contrattualizzate dalle strutture sanitarie pubbliche e vengono remunerati in proporzione alle singole presenze per la copertura dei servizi sanitari. Lo ha deciso la Giunta regionale che ha approvato una delibera, immediatamente esecutiva, proposta dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso, puntualizzando che i contratti...
Sanità

Sanità: i giovani infermieri in fuga dall’Italia

Cristina Gambini
“Ben 50 infermieri italiani negli ultimi due anni sono partiti alla volta della Norvegia, e molti altri potrebbero partire nei prossimi mesi verso altre destinazioni estere. I numeri ci arrivano direttamente dalla qualificata società di recruitment internazionale che si occupa di selezionare e formare infermieri italiani per inserirli nella realtà sanitaria scandinava. È un dato di fatto: la Norvegia, così...
Sanità

Medici e infermieri: sciopero riuscito, lottiamo per una sanità migliore

Maurizio Piccinino
“Adesioni fino all’85%. E non finisce qui”. Lo dicono e lo promettono i sindacati e le Confederazioni dei medici e degli infermieri, che ieri hanno scioperato per 24 ore con sit in in molte città. Secondo una prima stima per effetto del blocco sono saltate 1,5 milioni di prestazioni sanitarie. Una astensione dal lavoro che ha raggiunto punte altissime. “Dalle...
Sanità

Sempre più giovani infermieri in fuga dall’Italia

Federico Tremarco
“Ben 50 infermieri italiani negli ultimi due anni sono partiti alla volta della Norvegia, e molti altri potrebbero partire nei prossimi mesi verso altre destinazioni estere. I numeri ci arrivano direttamente dalla qualificata società di recruitment internazionale che si occupa di selezionare e formare infermieri italiani per inserirli nella realtà sanitaria scandinava. È un dato di fatto: la Norvegia, così...
Sanità

Nursing Up: “Dalla Norvegia arrivano a raffica offerte di lavoro per gli infermieri italiani”

Ettore Di Bartolomeo
Dalla Norvegia, in questi giorni, giungono nuove allettanti proposte di lavoro per gli infermieri italiani. “Dopo l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi, è adesso la volta della Norvegia – annuncia Nursing Up, Sindacato Nazionale Infermieri in una nota, precisando – dalla terra dei fiordi, notoriamente qualità della vita altissima, arrivano, a raffica, le offerte di lavoro per gli infermieri. Stiamo...