lunedì, 5 Maggio, 2025

infermieri

Sanità

Infermieri, emergenza in corsia. Servono due miliardi per nuove assunzioni

Maurizio Piccinino
La metà ha superato i 50 anni, buona parte sono sulla soglia dei sessanta, solo il 13% si trova tra i 30-40 anni. Nel 2020 negli ospedali mancheranno all’appello 20 mila infermieri, nel 2021 il vuoto salirà a 63 mila unità. Tutto si può dire tranne che la crisi degli infermieri in corsia non sia documentata e annunciata. Il prossimo...
Lavoro

Infermieri, troppo pochi sistema al collasso

Maurizio Piccinino
Gli allarmi non bastano più: dopo l’Organizzazione mondiale della Sanità, dopo il rapporto Ocse, dopo le proteste delle Associazioni di categoria e dei sindacati, non si è mosso nulla. E la situazione si fa drammatica: in Italia mancano 60 mila infermieri. Una carenza che si abbatte sui lavoratori attivi e soprattutto sui pazienti. Siamo per numero di infermieri per abitante...
Società

No alla eutanasia

Angelica Bianco
“Non siamo per l’eutanasia perché in ogni caso salvaguardiamo la vita”. Un atto di impegno e di affetto verso i malati terminali, verso una sofferenza sopportata da chi è colpito da una grave malattia, arriva dagli infermieri che rivendicano il loro ruolo di professionisti e assistenti di chi non riesce più ad avere una esistenza vivibile. Gli infermieri che sono...
Società

Servizio sanitario, i nodi sono arrivati al pettine

Antonio Domani
Da qualche tempo, come tutte le cose italiane, anche la Sanità è entrata in crisi. Mancano i medici e continuiamo ad avere il numero chiuso nelle Facoltà di Medicina, mancano gli infermieri e assumiamo gli extra comunitari,mancano strutture idonee nei reparti ospedalieri, vedi le formiche a Napoli, ma manca soprattutto la gente onesta che sa portare i bilanci almeno a pareggio. Davanti a questo quadro...