sabato, 22 Febbraio, 2025

infermieri

Sanità

Appello a Speranza. I medici: reintegrare chi è stato licenziato per aver denunciato nella emergenza Covid carenze ed errori delle Asl

Maurizio Piccinino
“Ci rivolgiamo ancora una volta a Lei per segnalarle che si sono verificati alcuni incresciosi episodi a carico di medici ad altre figure sanitarie, colpite da provvedimenti disciplinari dalle aziende sanitarie presso cui lavorano, per aver evidenziato e denunciato su riviste giornalistiche le carenze organizzative sui luoghi di lavoro e la mancanza di dispositivi di protezione individuale”. Nella Italia dove...
Sanità

Fondi per la sanità. Alle Regioni 500 milioni da spendere per fine dicembre per ridurre le lista d’attesa, dare incentivi e fare assunzioni di personale sanitario

Maurizio Piccinino
Nuove assunzioni, incentivi per medici e infermieri per smaltire liste d’attesa, un incremento dei servizi di diagnostica con il coinvolgimento di giovani medici In ballo ci sono 500 milioni per la sanità che dovranno essere spesi entro il 31 dicembre. Ed è corsa per la richiesta di fondi. “Per l’accesso alle risorse le Regioni provvedono, entro 30 giorni dall’entrata in...
Sanità

Stop violenza a medici e infermieri. C’è la legge votata all’unanimità

Angelica Bianco
Sanzioni e carcere per gli aggressori. Nasce l’Osservatorio e la Giornata nazionale di educazione. “Sicurezza per le professioni sanitarie e socio-sanitarie”. Atteso e approvato all’unanimità, così è diventata legge con punizioni notevoli per chi crea danni o aggredisce medici, infermieri e lavoratori della sanità. Un provvedimento varato dall’Aula di Palazzo Madama che rende giustizia a tutti quegli operatori che sono...
Società

Assistenza. Via libera agli infermieri di famiglia e comunità

Angelica Bianco
Per gli infermieri il 2020 è un anno per tutti difficile e per alcuni da incubo, ma per la categoria ora c’è una novità. Arriva, perché è finalmente legge dello Stato, “l’infermiere di famiglia e di comunità”. A darne notizia è Francesco Saverio Proia, già dirigente del Ministero della Salute e consulente Aran, ed è stato uno dei ‘padri’ del...
Sanità

Epidemia Covid-19: medici e infermieri eroi dimenticati. IL FOCUS

Redazione
Da quando è cominciata l’emergenza sanitaria correlata alla diffusione del COVID-19, i professionisti sanitari sono impegnati in prima linea a fronteggiare l’epidemia, esposti al rischio di infezione e a un sovraccarico emotivo: carenza di adeguati dispositivi di protezione individuale, turni di lavoro incalzanti, fatica fisica, riduzione delle risorse umane e in alcuni casi precarietà organizzativa. A questo si aggiungono situazioni...
Attualità

Stati generali: infermieri illustrano a Conte il percorso futuro della professione

Redazione
Nell’ultima giornata degli Stati Generali a Villa Pamphili a Roma il premier Conte ha anche incontrato le Federazioni delle professioni sanitarie che hanno esposto il percorso futuro della propria professione e dell’assistenza sanitaria. La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, che con i suoi 450mila iscritti rappresenta oltre il 41% delle forze del Servizio sanitario nazionale e oltre il...
Sanità

La lite sul decreto. Infermieri: noi in prima linea, non accettiamo che si parli solo di “Camici Bianchi”. Mangiacavalli (Fnopi): quella dicitura appare riferita solo ai medici. Va cambiata

Maurizio Piccinino
Una guerra di parole, su una definizione che non piace. In tempi di Coronavirus i simboli e le parole sembrano avere più peso. Così si è scatenata la presa di posizione degli infermieri che non accettano che si parli della: Giornata dei “Camici bianchi”, perché quel “nome va cambiato, così sembra riguardi solo i medici”. In termini più chiari e...
Sanità

Anelli (Fnomceo): medici e infermieri, forte sinergia a tutela dei cittadini. Il Governo ora si impegni a rafforzare organici e risorse

Maurizio Piccinino
“Un messaggio di augurio, apprezzamento e ringraziamento per l’operato degli infermieri. E un’esortazione, rivolta al Governo, ad investire sul ‘capitale umano’, per rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale”. Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, (la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri), augura così in occasione della “Giornata internazionale dell’Infermiere”, celebrata il 12 maggio, i impegno sempre maggiore a tutela...
Sanità

Il virus non è stato battuto, tornare a nuove emergenze sarebbe una catastrofe per l’Italia

Giampiero Catone
È urgente ripristinare gli organici, assumere medici e infermieri giovani. Armonizzare la qualità degli ospedali, dei servizi tra Nord e Sud. Rafforzare stipendi e salari di chi lavora. Con i 37 miliardi dell’Europa, costruiamo una sanità efficiente. Il Parlamento ne tenga conto. Si evitino le sciagurate divisioni e le astiose propagande di partito. L‘Unione europea ci affiderà nelle prossime settimane...
Società

Coronavirus: emergenza sorrisi, Sip e Tim a supporto medici e infermieri

Redazione
Anche chi aiuta ha bisogno di aiuto. Mai quanto ora, medici, infermieri e operatori sanitari hanno bisogno di supporto psichico per far fronte alle difficoltà dovute all’emergenza coronavirus e anche per aiutare meglio le persone malate. Per questo Emergenza Sorrisi, Società Italiana di Psichiatria e TIM, hanno deciso di aprire uno sportello di ascolto e sostegno a distanza, attraverso un...