domenica, 23 Febbraio, 2025

infermieri

Sanità

In Italia il numero degli infermieri è inferiore alla media ue

Angelica Bianco
Secondo il “Profilo della Sanità 2019” dell’Italia pubblicato dall’OCSE e dalla Commissione Europea nel 2020, il numero dei medici in Italia, è superiore alla media dell’UE: 4,0 rispetto al 3,6 per 1.000 abitanti nel 2017 (ma calano i medici di famiglia e, comunque, la loro età media è superiore ai 55 anni) mentre si impiegano meno infermieri rispetto a quasi...
Sanità

“Ovunque per il bene di tutti”: primo congresso anti-Covid per i 454mila infermieri d’Italia

Francesco Gentile
Primo congresso anti-Covid per i 454mila infermieri d’Italia. Con lo slogan “Ovunque per il bene di tutti”, quest’anno il tradizionale incontro – che si ripete a ogni cambio del vertice della Federazione (ogni tre anni fino al 2021 e, per effetto della legge 3/2018, da oggi in poi ogni 4 anni) e che ha visto sempre radunati tra i 4...
Salute

Fnopi: “Gli infermieri promuovono il Recovery Plan”

Paolo Fruncillo
“La Missione 6 del Recovery Plan inviato a Bruxelles piace agli infermieri e non solo perché raddoppia la disponibilità di risorse per l’assistenza sul territorio, ma perché parla la loro lingua: reti di prossimità, Casa della Comunità, domicilio, Ospedali di comunità. Sono gli strumenti su cui si sta impostando il nuovo modello per dare gambe all’assistenza territoriale del Recovery, in...
Sanità

Infermieri, contare di più nel Piano sanitario. Fnopi: il 12 maggio giornata mondiale dedicata al nostro impegno

Giulia Catone
L’obiettivo è essere presenti nel piano di riordino della sanità nazionale. Contare di più e avere un ruolo di primo piano nell’assistenza. Sono gli infermieri della Federazione nazionale degli ordini e professioni infermieristiche che quest’anno in occasione delle celebrazioni della Giornata Internazionale dell’Infermiere hanno coniato lo slogan: “Ovunque per il bene di tutti. Infermieristica di prossimità per un sistema salute...
Attualità

Pensioni. “Medici e infermieri come militari combattenti”

Angelica Bianco
Se davvero medici, infermieri e personale sanitario sono “eroi ed angeli”, allora hanno diritto ai benefici pensionistici dei militari combattenti. La richiesta è stata inviata, ai ministri Speranza e Orlando e per conoscenza pure al presidente della Repubblica Mattarella, in qualità di capo delle Forze armate. L’iniziativa arriva dal Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che sollecita un intervento diretto...
Sanità

Infermieri: Fnopi, fondamentali per assistenza e servizio sanitario

Francesco Gentile
Una professione che è cambiata per qualità, professionalità, per impegno e scrupolo. In modo così rapido da essere un lavoro che va a braccetto con il futuro. Sono queste e, altre ancora, le declinazioni della professione di infermiere. Gli indirizzi professioni sono individuati in un documento messo a punto dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) un gruppo di lavoro con...
Sanità

Covid: tra i tecnici della salute sono gli infermieri i più colpiti

Redazione
Dall’inizio della pandemia e fino al 30 aprile 2020, tra i tecnici della salute la categoria degli infermieri (47,9%) è stata quella più colpita dall’infezione derivante dal nuovo Coronavirus. A seguire, i medici, con il 20,5%, e gli operatori socio-sanitari con il 19,7%. Guardando al genere, a essere maggiormente contagiate sono state le donne (67,4%) rispetto agli uomini (32,6%), con...
Sanità

Con 90mila infermieri in campo senza esclusività, immunità di gregge entro tre mesi. Proposta Fnopi

Francesco Gentile
Discesa in campo degli infermieri. Arriva, e appare una ottima idea per tempi rapidi e spesa contenuta, la proposta della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) al Governo e alle istituzioni, per far presto e bene. In sintesi gli infermieri potrebbero garantire da un mese e mezzo a tre mesi, vaccinare il 75% della popolazione. In base ai...
Sanità

Vaccino, Fnopi: “Investire sugli infermieri per invertire la rotta”

Redazione
“Investendo sugli infermieri il cambio di passo sulla campagna vaccinale è garantito. Ecco perché Tempi: da un mese e mezzo a tre mesi per vaccinare il 75% della popolazione. Spesa: in base ai tempi scelti tra 150 e 400 milioni in tutto. Azioni necessarie: allentare il vincolo dell’esclusività attuale per gli infermieri dipendenti e immettere quindi, secondo modelli già disegnati,...
Sanità

Vaccino, Moratti: “Risorse vaccinali prima nelle aree critiche”

Redazione
“Dobbiamo mettere in campo due azioni. La prima è un’azione di mitigazione. Stiamo tenendo sotto controllo sanitario il territorio in modo da poter intervenire in maniera preventiva e circoscrivere le aree critiche in base al numero di persone positive superiori a 250 per ogni 100 mila abitanti e al numero di ricoveri in ospedale e in terapia intensiva. In provincia...