sabato, 26 Luglio, 2025

incendi

Attualità

Incendi, rientrano gli sfollati nel Carso, roghi al confine sloveno

Redazione
È stato ultimato e reso agibile il bypass di 1,5 chilometri nell’alveo del rio Resia, in Val Resia, con accesso dalla viabilità di Resiutta: un lavoro svolto in tempi record, avviato tempestivamente dopo lo scoppio dell’incendio che ha richiesto la chiusura della ex strada provinciale di accesso al centro di Resia e alle sue frazioni per caduta massi e alberi...
Ambiente

Incendi: 15 anni per ricostruire i boschi distrutti

Emanuela Antonacci
Ci vorranno circa 15 anni secondo Coldiretti per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco. Gravi i danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo provocati dagli incendi divampati a macchia di leopardo in tutta Italia, da Bolzano fino alla Sicilia, e per i quali è stato necessario procedere all’evacuazione di intere famiglie. Nelle aree bruciate dagli incendi –...
Attualità

Incendi: il Governo portoghese ringrazia l’Italia per gli aiuti

Angelica Bianco
È stata espressa dal Governo portoghese una sincera gratitudine all’Italia per l’immediato invio dei Canadair, messi a disposizione attraverso il Meccanismo Europeo di Protezione Civile, per aiutare a combattere i gravi incendi che da giorni stanno devastando tutto il territorio nazionale. Nel corso di un incontro tenutosi presso la base aerea di Monte Real, il Ministro dell’interno, José Luís Carneiro,...
Ambiente

Incendi: oggi 16 richieste intervento aereo in centro Sud Italia

Redazione
Nella giornata odierna gli equipaggi dei Canadair e degli elicotteri della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile sono stati impegnati dalle prime luci del giorno nelle operazioni di spegnimento dei numerosi incendi boschivi per cui si è reso indispensabile il supporto aereo alle operazioni svolte dalle squadre a terra. Secondo i dati disponibili alle ore 18.30,...
Regioni

Paura in Sicilia dove si propagano diversi incendi

Lorenzo Romeo
Ore di paura in Sicilia dove i forti venti di scirocco stanno alimentando diversi incendi nell’area occidentale dell’isola. A Palermo, il fuoco ha distrutto diversi ettari di bosco a Monte Catalfano, a Monreale e Pioppo, e per questi ultimi roghi non si esclude la matrice dolosa. Segnalati anche altri incendi nelle campagne di Bagheria e di Termini Imerese, domati dopo...
Ambiente

2021 un anno in chiaroscuro per l’ambiente

Cristina Calzecchi Onesti
Nel mondo cresce la consapevolezza dell’importanza di intervenire per salvare il pianeta, ma è difficile conciliare i tempi delle politiche con quelli della crisi ecologica e climatica. Davanti agli eventi estremi cui abbiamo assistito negli ultimi anni, come incendi, ondate di calore, alluvioni, riduzione delle produzioni agricole, siccità, secondo il WWF “l’Italia ha dato segni di vitalità che, però, si...
Ambiente

CDM. Roghi e alluvioni. Stato di emergenza. Aiuti per gli afgani

Giulia Catone
Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza in quattro regioni, Sicilia, Sardegna, Calabria e Molise, che ora attendono provvedimenti e ristori. La decisione  difatti si tradurrà sicuramente in maggiori risorse per i territori colpiti, ma “significa soprattutto non lasciare soli quei cittadini che hanno avuto danni ingentissimi – ha spiegato su Facebook la ministra per gli Affari...
Ambiente

Catasto degli incendi e ripristino del Corpo Forestale

Angelo Bonelli
L’Italia è in zona rossa. Questa volta non per quanto riguarda il Covid ma per via di un nemico ben più visibile: il fuoco. Ma il fatto grave è che ben il 44% dei comuni non ha fatto richiesta per il catasto degli incendi. Dall’inizio dell’anno, sono andati in fumo oltre 160 mila ettari di boschi e foreste ma non...
Ambiente

Incendi, in Italia dall’inizio del 2021 bruciati 158mila ettari

Paolo Fruncillo
“Il Paese va a fuoco. Quella italiana è stata un’estate tristemente da record per il dramma degli incendi. Dall’inizio dell’anno sono 158.000 ettari bruciati in totale, come se fosse andata a fuoco una superficie equivalente alle città di Roma, Napoli e Milano messe insieme. Ad oggi, un quinto del territorio nazionale è a rischio desertificazione e l’elemento che rende la...
Ambiente

Incendi, attivi 47 roghi in Puglia

Paolo Fruncillo
Caldo e piromani spingono gli incendi in Puglia dove al momento sono 47 i roghi attivi, di cui 22 in provincia di Foggia, 5 in Salento, 4 in provincia di Bari, 3 nel tarantino e 3 in provincia di Brindisi. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base della mappa attiva del fuoco Geamap, servizio offerto e prodotto dalla...