mercoledì, 9 Luglio, 2025

imprese

Economia

Costruiamo economie solidali a difesa dell’intera umanità

Gianluigi Facchini
 Il mondo che verrà. Servirà fratellanza contro gli egoismi. Dobbiamo ora scegliere la vita. Puntiamo su un domani migliore. Un futuro tutto da scrivere, da vivere e realizzare. Ecco quindi che ogni riflessione sul domani può darci indicazioni sul come affrontare l’emergenza, e soprattutto il dopo, quando il primo problema sarà risollevare l’economia non solo nazionale e internazionale, ma quella...
Economia

Boccia (Confindustria): “Urgente che le banche attivino un fondo di garanzia verso le aziende”

Maurizio Piccinino
“In questo momento stiamo combattendo due guerre: la prima è contro il virus, la seconda contro la recessione. Serve quindi la collaborazione responsabile di tutti”. Così il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia sull’emergenza sanitaria e sul domani dell’economia nazionale. Per il vertice degli industriali è necessario che le scelte a sostegno dell’economia, delle imprese e dei lavoratori siano rapide, incisive,...
Economia

Coronavirus, Falco (Corecom Campania): Bene misure anti-crisi della Regione

Redazione
NAPOLI – “Il Piano contro la crisi economica presentato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è una vera e propria boccata d’ossigeno anche per le microimprese dell’editoria campana e per centinaia di operatori della comunicazione che erano stati lasciati fuori dalle misure governative del decreto ‘Cura Italia’ e che adesso potranno usufruire dei contributi regionali”. Lo ha dichiarato...
Economia

Coldiretti: incentivi per 650 mila agricoltori. Benefici per coloni, mezzadri e imprese famigliari

Maurizio Piccinino
Una platea di 650 mila agricoltori che avranno un sussidio dello Stato. Si tratta di un primo passo a sostegno dell’agricoltura settore, che come rivela la Coldiretti, è in attività grazie all’impegno e sacrificio delle imprese. Ecco i numeri come sintetizzati dalla Confederazione. “Sono oltre 650mila gli agricoltori e i coadiuvanti familiari”, rivela la Coldiretti, “che possono beneficiare dell’indennità dei...
Economia

Crollo di famiglie e imprese, fermiamo la tempesta perfetta. Lavoro nero e precariato serve un piano di emergenza e di aiuti

Giampiero Catone
Lo tsunami del dopo emergenza sanitaria si abbatterà sull’economia. La crisi spazzerà quella sommersa, quella senza tutele, i precari, le piccole imprese degli artigiani, il piccolo commercio e tutti quei settori che erano già ai margini della economia. Un effetto devastante sul precariato che vive una profonda crisi, una solitudine economia dagli esiti imprevedibili. C’è il rischio concreto di una...
Economia

Coronavirus, imprese italiane al palo senza aiuti seri

Angelica Bianco
“In questa situazione abbiamo bisogno di certezze, oggi più che mai”. Commercialista, revisore legale, Alessandro Porro dal 1995 si occupa esclusivamente di finanza agevolata e bandi Ue. A lui, professionista di alto profilo, abbiamo chiesto un giudizio sul momento che l’intero pianeta sta attraversando. Dottor Porro, quale è il suo giudizio sull’attuale frangente? “All’inizio di questa crisi, pensavo si potesse...
Attualità

L’Italia nell’emergenza

Maurizio Piccinino
Cosa ne sarà dell’Italia dopo il 3 aprile? È l’interrogativo che allarma le famiglie, le imprese i professionisti che non hanno più clienti nei loro studi. Sarà una economia da dopoguerra si è detto e, se si raggiungerà in settimana il picco dei contagi, poi bisognerà fare i conti con l’impennata del dramma sociale. Di troppe famiglie e lavoratori che...
Società

Assicurare liquidità a famiglie e imprese

Redazione
Questo imperativo deve entrare nel cervello degli ostinati che non hanno capito, presuntuosamente. La crisi mondiale che stiamo vivendo! Chi continua a pensare che tutto può essere sotto controllo non ha capito proprio niente ” A parlare così il Vicepresidente vicario Giuseppe Mazzullo della CICAS. “Il Governo Italiano, o meglio il Premier Conte ha fatto bene a mantenere un fermo...
Lavoro

Fare imprenditoria significa conoscere regole e opportunità, nazionali e della Ue

Maurizio Piccinino
Viviamo una delle fasi più critiche della storia. Eppure anche in questi momenti dobbiamo essere proiettati verso il futuro. Prima o poi l’emergenza finirà e noi non possiamo non farci trovare pronti. Così come nell’immediato dopoguerra la ripresa dell’Italia dipende dagli italiani, dalla capacità dio ciascuno di noi di essere propositivo e di mettersi al servizio della Patria. Ecco perché...
Attualità

Confartigianato, 20 respiratori in donazione agli ospedali. Si inizia con il Nord Italia

Gianmarco Catone
Le piccole imprese collegate a Confartigianato impegnate in una gara di solidarietà in favore, – in questo primo momento di emergenza -, degli ospedali lombardi dove c’è urgente necessità di attrezzature per rianimazione. L’iniziativa sostentata da Confartigianato e ANCoSa, l’Associazione del Sistema Confartigianato che si occupa di progetti solidali, prevede la messa a disposizione delle strutture ospedaliere italiane impegnate in...