sabato, 19 Aprile, 2025

imprese

Economia

Confcommercio: le imprese rischiano di sprofondare. Dobbiamo uscire dalla paralisi

Maurizio Piccinino
“Bisogna agire molto rapidamente per evitare di far sprofondare il sistema imprenditoriale in una fase di paralisi dalla quale è difficile uscire”. Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli non nasconde la sua preoccupazione per gli effetti del Coronavirus sull’economia nazionale e in particolare sul settore del commercio. Le previsione a breve termine, – per Sangalli lo spartiacque saranno i mesi...
Economia

Riduzione del debito pubblico possibile solo con la fiscalità europea

Raffaele Bonanni
I ministri europei dell’economia si sono dichiarati in una riunione Ue, determinati ad ottenere un risultato irrinviabile: un forte cambiamento fiscale che impegni ogni paese nel mondo a varare di concerto la tassazione per le holding internazionali delle vendite on line, ed interrompere il vagare delle imprese tra i paesi meno costosi fiscalmente per i loro investimenti. Per questo hanno...
Economia

Codice di crisi e insolvenza. Confindustria attacca: c’è clima anti impresa

Maurizio Piccinino
Doveva essere un indice per migliorare la vita finanziaria dell’impresa. Dare indicazioni una “allerta” sullo stato di salute dell’azienda, sulla sua solidità e quindi rassicurare in primo luogo le banche. Tutto questo sulla carta dove abbondano le buone idee e gli auspici positivi, tanto che si era parlato di “fattore di modernizzazione”, nei fatti “il nuovo Codice della crisi e...
Europa

La rivoluzione della classe media provinciale

Luca Sabia
Parlando con qualche esperto della materia si ha come l’impressione di essere stati feriti, ma non a morte. Anche Il Sole 24 Ore fa il punto e conta oltre 270 aziende che hanno fatto le valigie e lasciato la City, vite comprese. Da questa parte della Manica il mestiere è minimizzare, quando non è proprio possibile evitare il discorso: neanche...
Lavoro

Giovani e agricoltura, ecco il bando

Carmine Alboretti
Sono sempre di più i giovani che scelgono di realizzarsi nel mondo dell’agricoltura, dando vita a quel “ritorno alla terra” che, fino a qualche anno fa, suonava come una iattura. Oggi il clima è profondamente cambiato dal momento che con oltre 56mila under 35 alla guida di imprese agricole l’Italia vanta un primato a livello comunitario. In testa alla classifica...
Economia

I Fondi europei, questi sconosciuti…

Angelica Bianco
L’Europa non è soltanto un complesso di regole da rispettare, di cui, a volte, non si riesce a comprendere nemmeno la ratio, ma una opportunità di crescita per i territori e per le imprese. Purtroppo non tutti gli Stati membri sfruttano in pieno queste potenzialità. È il caso dell’Italia che, pur essendo tra i Paesi fondatori, non sfrutta come dovrebbe tutte...
Lavoro

A febbraio 320 mila assunzioni previste dalle imprese

Redazione
Sono 320mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di febbraio e saliranno a poco più di un 1 milione tra febbraio-aprile 2020. Rispetto alla dinamica positiva registrata a gennaio, i dati del Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, mostrano in questo mese, una flessione sia congiunturale che tendenziale delle entrate previste: -13mila rispetto a...
Economia

Virus Cina: Cna Roma “subito misure per aiutare le imprese”

Redazione
“Gli effetti del Coronavirus stanno incidendo pesantemente sull’economia romana e in particolare sul turismo, occorre correre ai ripari il prima possibile. Chiediamo al Governo di mettere in atto delle misure che possano sostenere i settori più colpiti, quali turismo, commercio e ricettivita’”. È quanto si legge in una nota dela Cna Roma a proposito dell’allarme sul virus cinese. “Il sistema...
Ambiente

Agricoltura, 300 milioni per le aziende colpite dalla Xylella. Coldiretti: fondi alle imprese, per fermare un danno da 740 milioni

Angelica Bianco
“Non morire di Xylella e burocrazia”. Così per evitare l’effetto domino del parassita che ha devastato gli ulivi e le imprese del Salento e di altre regioni, arriva l’approvazione del Piano da 300 milioni di euro. Fondi a sostegno degli agricoltori colpiti dell’area infetta che vogliono soltanto avere la libertà di espiantare, reimpiantare e per l’appunto “non morire di Xylella...
Attualità

Truffe alle imprese: escalation di inganni commerciali. Serve fare attenzione e non pagare

Maurizio Piccinino
“Attenzione alle richieste di pagamento”. È il monito lanciato dall’Antitrust che ha predisposto un vademecum per aiutare le imprese a difendersi dai raggiri commerciali. Un fenomeno che ha assunto dimensioni nazionali e di rilievo economico notevoli tanto che le imprese, o meglio le piccole aziende e micro realtà produttive, diventano, dopo gli anziani, l’obiettivo privilegiato di chi studia truffe e le...