mercoledì, 9 Luglio, 2025

imprese

Energia

Energia: nel 2023 calano i costi per le imprese del terziario

Emanuela Antonacci
Per le imprese del terziario si registrano le prime riduzioni del costo delle forniture di energia elettrica (-12%) e del gas naturale (-33%), ma il costo complessivo dell’energia resta comunque ancora elevato. Nel 2023, infatti, la stima della spesa complessiva sostenuta da queste imprese per le forniture di energia elettrica e gas è pari a 38 miliardi di euro, in...
Energia

Carburanti. Multe per chi non espone il prezzo medio. Assopetroli: schiaffo alle imprese. Nuovi scioperi?

Maurizio Piccinino
I più critici sono i petrolieri di Assopetroli e Assoenergia che parlando di “schiaffo” del Governo. La Confcommercio sottolinea l’insussistenza di “pratiche speculative”. Mentre Figisc-Anisa esprime il “più vivo disappunto”. Tutti prevedono iniziative di protesta. Tornano protagoniste polemiche e dubbi contro il via libera della Camera al decreto legge sulle norme e “trasparenza” dei prezzi dei carburanti. Un ok che...
Società

Gronchi (Confesercenti): sicurezza informatica, nel 2023 le imprese spenderanno mezzo miliardo. 10 mld nei prossimi tre anni

Marco Santarelli
Un investimento ore il 2023 di quasi 470 milioni di euro. Le piccole imprese corrono ai ripari contro il pericolo hacker un fenomeno in espansione che preoccupa (e coinvolge) sempre di più le attività produttive italiane. Per la Confesercenti il ritmo di spesa contro gli attacchi salirà a 10 miliardi nei prossimi tre anni. Maxi spese anti attacchi Una impresa...
Attualità

Blocco bonus edilizi. Confcommercio-Imprese: confronto urgente, servono soluzioni alla crisi di liquidità delle imprese

Leonzia Gaina
Trovare una soluzione alternativa allo stop totale a sconto in fattura e cessione del credito. La richiesta accompagnata dalla richiesta di un “confronto urgente” con i Ministeri competenti è sollecitata dalla Confcommercio imprese. “Occorre”, scrive la Confederazione, “che vengano individuate soluzioni strutturali alla crisi di liquidità delle imprese che non sono riuscite a cedere a terzi i crediti d’imposta per...
Esteri

Imprese: la Tunisia si prepara alla transizione digitale

Emanuela Antonacci
La Tunisia è sempre più lanciata verso la transizione digitale delle imprese che dovrà essere completata entro il 2050. Gli investimenti nel settore delle start-up in Tunisia sono aumentati del 31% tra il 2017 e il 2021, raggiungendo un totale di 38,2 milioni di dollari e sono inoltre 709 le start-up dotate di brevetti digitali (dati registrati al febbraio 2022)...
Lavoro

Granelli (Confartigianato): Premio Maestri d’Eccellenza, spazio ai talenti, ai giovani, al saper fare delle imprese

Marco Santarelli
Prima edizione del Premio Maestri d’Eccellenza, lanciato da Confartigianato, insieme con il Gruppo Lvmh, Fendi e Camera Nazionale della Moda Italiana. Riconoscimento alla creatività e all’alta qualità manifatturiera espressa dagli artigiani italiani che operano nei settori del lusso. L’iniziativa è stata presentata a Milano dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli, insieme con i vertici di Lvmh, Fendi e Cnmi. Valore...
Economia

Confesercenti: vendite al dettaglio in crisi. Rischio tracollo per 15 mila imprese

Leonzia Gaina
Delusione per la Confesercenti, le vendite al dettaglio si sono rivelate una crescita effimera. “Un’illusione ottica che ha segnato il 2022”, fa presente la Confederazione, che spiega come anche a dicembre la crescita in valore delle vendite rispetto ad un anno fa “ma, purtroppo, continua anche la flessione dei volumi al netto dell’incremento dei prezzi”. Vendite al dettaglio in crisi...
Lavoro

Imprese: nel 2022 calano le nascite di nuove attività

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dalle elaborazioni condotte da Confesercenti, nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove attività, il 20,3% in meno del 2021. Un numero del tutto insufficiente a compensare le oltre 43mila imprese che hanno abbassato per sempre la saracinesca, e che fa chiudere l’anno con un bilancio negativo per oltre 20mila unità, per una media di oltre due negozi...
Economia

De Luise (Confesercenti): saracinesche giù e niente aumento di imprese. Crisi profonda del commercio

Leonzia Gaina
Il sogno in frantumi di chi vuole creare una impresa nel commercio al dettaglio. Tanto che nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove attività, il 20,3% in meno del 2021. “Un numero del tutto insufficiente a compensare le oltre 43mila imprese che hanno abbassato per sempre la saracinesca, e che fa chiudere l’anno con un bilancio negativo per oltre 20mila...
Lavoro

Imprese: entro il 2026 richiesti 4Mln di lavoratori con “green skill”

Federico Tremarco
Secondo i dati dell’Osservatorio 4.Manager tra il 2023 e il 2026,  le imprese quanto la Pubblica Amministrazione avranno necessità di assumere circa 4 milioni di lavoratori con competenze green di alto e medio profilo. In tale contesto, diviene fondamentale l’inserimento in azienda di una figura professionale dotata di competenze trasversali in materia di ESG (Ambiente, Società e Governance). Per questo,...