mercoledì, 7 Maggio, 2025

impresa

Economia

Incentivi, 150 milioni per nuove imprese

Angelica Bianco
Dal 24 marzo, alle ore 12, riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto. E’ quanto prevede il decreto pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico che rifinanzia, con 150 milioni di euro stanziati dalla...
Giovani

Toscana: agricoltura, slittano i termini del “Pacchetto giovani”

Romeo De Angelis
Una notizia per gli under 40 che hanno scelto di costruire un’impresa e il loro futuro in campagna: slittano i termini per presentare il piano di sviluppo aziendale previsto dal “Pacchetto giovani – annualità 2019”. Dovrà infatti concludersi entro il 31 dicembre 2024 anziché entro il 31 marzo 2023 la rendicontazione del piano che ha durata massima di 36 mesi...
Manica Larga

50 sfumature di verde

Luca Sabia
Racconta Danielle Pender che, quando due anni fa tutto questo ebbe inizio, ci fu una storia che ebbe fine. Fu allora, con l’esplosione della pandemia, che i suoi sponsor abbandonarono la nave e lei dovette mettere in pausa forzata il suo magazine, Reposte, un titolo molto quotato nell’ambiente dell’editoria indipendente e apprezzato da grandi brand e musei in giro per il...
Cultura

Confcommercio. Borse di studio in ricordo di Jole Vernola. Per i giovani anche soggiorni studio all’estero

Angelica Bianco
“Impresa, Lavoro e Istituzioni”. Sono i temi delle borse di studio offerte dalla Confcommercio in ricordo dell’ex direttore centrale delle Politiche del Lavoro e Welfare Jole Vernola. “Le sovvenzioni triennali”, fa presente la Confederazione, “vengono attivate da quest’anno accademico presso l’Università Cattolica di Milano. Progetti di ricerca Nell’anno accademico in corso Confcommercio-Imprese per l’Italia, grazie alla collaborazione dell’Università Cattolica Sacro...
Economia

Imprenditoria femminile. Fermanelli (Cna): crescere migliorando, Impresa donna è una grande realtà

Francesco Gentile
Più potere e ruolo alle donne e una maggiore attenzione alla imprenditoria femminile. Sono gli obiettivi della Confederazione nazionale degli artigiani annunciati durante l’assemblea “Impresa Donna”. “L’innovazione”, fa presente Sergio Silvestrini, Segretario Generale della Cna, “è la sfida principale che deve affrontare il Paese e per vincerla è determinante l’universo femminile”. Bonetti: dare più welfare L’iniziativa della Cna ha avuto...
Economia

Crisi di impresa e insolvenza. La Cna: richieste accolte. Le nuove regole dal 16 maggio 2022

Angelica Bianco
Insolvenza e Codice della crisi d’impresa, le nuove disposizioni, con aggravio di regole e sanzioni, sono rinviate al 16 maggio 2022.Servirà altro tempo per permettere alle imprese di riprendersi da 20 mesi di problemi e chiusure. Le novità La riforma del Codice della crisi d’impresa introduce il nuovo istituto della “composizione negoziata della crisi”, che costituisce uno strumento di ausilio...
Economia

Tributaristi INT: costituito Gruppo di lavoro per monitoraggio norme su crisi d’impresa

Redazione
Gli effetti della pandemia sull’economia e sulle imprese hanno indotto il legislatore a rinviare l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa ed a introdurre nuovi istituti volti ad aiutare le imprese ad evitare o superare un eventuale stato di insolvenza. L’ultimo atto legislativo in materia è il D.L. 118/2021 ‘Misure urgenti in materia di crisi d’impresa’ che contiene, in...
Economia

De Lise (commercialisti): nasce la figura di esperto per la soluzione della crisi d’impresa

Redazione
“Il commercialista è al centro del processo di risanamento aziendale. L’introduzione della figura di esperto di ‘composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa’ e dell’elenco dei professionisti presso le Camere di Commercio competenti, rappresenta una svolta importante. È una norma migliorabile – sia in sede di regolamento ministeriale che di legge di conversione – ma nella quale non mancano...
Lavoro

Innovazione, in Italia presenti più di 200 acceleratori di impresa e startup

Redazione
Sono più di 200, più della metà si trova in Italia settentrionale e nel 2019 hanno supportato circa 3000 startup: sono gli incubatori ed acceleratori italiani. E’ quanto emerge dal rapporto 2020 del team di ricerca Social Innovation Monitor (SIM), con base al Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino, dedicato alle organizzazioni che hanno l’obiettivo...
Economia

Imprese, solo un’attività su dieci è solida: il 45% è a serio rischio

Redazione
A livello d’impresa l’eterogeneità degli effetti prodotti della crisi è massima. Le recenti indagini sugli effetti dell’emergenza sanitaria mostrano che a novembre 2020 quasi un terzo delle imprese considerava a rischio la propria sopravvivenza, oltre il 60% prevedeva ricavi in diminuzione e solo una su cinque riteneva di non avere subito conseguenze o di aver tratto beneficio dalla crisi. E’...