sabato, 22 Febbraio, 2025

immobili

Società

Immobili: 8 mln italiani in case con problemi strutturali o di umidità

Redazione
La pandemia del Covid-19 ha portato al ripensamento di numerosi aspetti della vita quotidiana. Tra questi anche il modo di concepire la casa – spesso trasformata in vero e proprio luogo di lavoro -, i suoi spazi e le sue caratteristiche strutturali. Progettazione e costruzione degli spazi domestici devono rispondere a esigenze diverse, basate su nuovi stili di vita ma...
Economia

Case, patrimonio da 6 mila miliardi

Angelica Bianco
In Italia è la Lombardia a possedere un patrimonio di case più costose, almeno rispetto, ad esempio, a quelle del Lazio che in rapporto sono giù del 30%. Gli italiani, inoltre, hanno un patrimonio edilizio privato che supera i seimila miliardi, tuttavia, anche in questo caso il 50% del valore è al nord, mentre il centro e il sud devono...
Economia

Immobili: nel 2019 investitori esteri +26%, ma timori per burocrazia

Redazione
Sempre più investitori internazionali scelgono l’Italia per acquistare immobili. È quanto emerge da una ricerca condotta dal Centro Studi Fiaip e Opisas REinsight.info. In particolare, i tedeschi (19,5%), gli investitori del Nord Europa (19,5%) e della Gran Bretagna (15%) sono i primi a voler investire in immobili in Italia. Gli stranieri cercano nel nostro Paese prevalentemente case indipendenti, appartamenti (44,86%)...
Economia

Immobiliare: troppe tasse, serve una scossa

Carmine Alboretti
La fiscalità elevata e complessa impedisce al settore immobiliare di decollare come potrebbe e dovrebbe. Gian Battista Baccarini, presidente nazionale della Fiap (Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali), principale associazione di categoria con 10.106 agenti immobiliari, 500 consulenti del credito, 15.200 agenzie immobiliari e più di 45mila operatori prende spunto dalla nota al Def del Governo Conte II (“per quanto...
Società

Casa, ora è emergenza sfratti

Maurizio Piccinino
I proprietari sempre più guardinghi: “nessun inquilino è immune dall’essere moroso”, e invocano tutele e meno tasse sugli immobili dati in locazione; gli inquilini a loro volta – vittime della morosità incolpevole – sperano che un Governo si ricordi di loro costruendo più case popolari e creando un fondo a sostegno di chi non riesce a pagare l’affitto. Quando poi...
Attualità

Immobili: L'”effetto Morandi” su Genova

Elisa Ceccuzzi
E’ passato un anno esatto dal crollo del Ponte Morandi di Genova, ma cosa è accaduto ai cittadini che in seguito a quella tragedia dello scorso agosto si sono trovati, da un giorno all’altro a non poter più entrare nella loro casa su cui, magari, gravava un mutuo? E che ripercussioni ha avuto il crollo del ponte sul mercato immobiliare genovese?...
Società

Immobili: entrate, 75,5 mln in italia e rendita 37,4 mld

Redazione
In crescita il numero di immobili presenti nelle banche dati del Catasto italiano. Sono 75,5 milioni le unità immobiliari registrate negli archivi catastali dell’Agenzia delle Entrate, di cui 65 milioni censite nelle categorie ordinarie e speciali, con una rendita attribuita pari a 37,4 miliardi di euro. La maggior parte, oltre 60milioni di unità, è di proprietà delle persone fisiche, per...