mercoledì, 2 Aprile, 2025

immigrazione

Attualità

Immigrati, solo l’11,7 degli espulsi viene rimpatriato

Stefano Ghionni
Il recente anniversario del tragico naufragio del 2013 e la sciagura di Cutro avvenuta meno di un anno fa hanno messo in luce una realtà preoccupante: la crescente enfasi posta dalle nel contrastare l’immigrazione irregolare non tanto sui trafficanti, ma piuttosto sui migranti stessi che vengono spesso ingiustamente accomunati e confusi nella categoria dell’irregolarità, anche quando sono individui in fuga...
Politica

Meloni alle Camere: impedire l’escalation, ma nessuna ambiguità: stiamo con Israele

Maurizio Piccinino
Impedire l’escalation, per Israele e Palestina arrivare a “due popoli, due stati”, investire in diplomazia di pace e garantire investimenti e difesa ai paesi aggrediti. È il messaggio che la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato stamattina al Senato durante la comunicazione in vista del Consiglio europeo al quale parteciperà domani e dopodomani. Poco sulle questioni interne: “la maggioranza...
Attualità

Cnpr Forum, immigrazione in Italia: opportunità o problema?

Redazione
Cantalamessa (Lega): “Sicurezza va di pari passo con gestione immigrazione”  Borrelli (AVS): “Servono unità politica e solidarietà”  Cattaneo (FI): “Mediterraneo al centro della politica Ue”  Auriemma (M5s): “Su flussi migratori governo ha fallito”  “L’immigrazione è un problema che negli ultimi decenni sta riguardando il mondo intero. Se gestito correttamente insieme all’Unione Europea diventa un’opportunità, se viene subìto dai Paesi di...
Società

Immigrazione in Friuli-Venezia Giulia: nel 2023 in transito oltre 4mila minori non accompagnati

Valerio Servillo
“Sono oltre quattromila i minori non accompagnati che da inizio 2023 hanno attraversato il Friuli-Venezia Giulia. Di questi un migliaio sono ospitati nei nostri centri di accoglienza, duecento dei quali provenienti da altre zone d’Italia. È un tema questo sul quale la Regione, per la parte di propria competenza, è intervenuta con la legge sull’immigrazione, prevedendo inoltre una serie di...
Politica

Meloni: “Per niente isolati nella Ue”. Confermati gli aiuti a Zelensky

Antonio Gesualdi
Tutta l’Europa si incontra a Granada in un vortice di bilaterali e di riunioni più allargate. Alla sessione plenaria si aggiungono tre tavole rotonde – con i Paesi divisi a gruppi – sui temi dell’Intelligenza Artificiale e digitalizzazione, energia e clima e multilateralismo. Così tante adesioni da aver costretto la presidenza spagnola a dividere i partecipanti in due gruppi. Incontro...
Società

Immigrazione, 16 associazioni giovanili firmano il ‘Patto per l’Europa’

Francesco Gentile
In occasione del decimo anniversario del naufragio di Lampedusa 16 organizzazioni giovanili uniscono le forze per dar vita a nuove proposte da portare all’attenzione delle istituzioni in vista delle elezioni Europee firmando il ‘Patto per l’Europa’. Il patto, siglato dalle 16 associazioni partecipanti, chiede “una riforma federale dei trattati Ue, come previsto anche dal progetto in discussione nel Parlamento europeo,...
Società

Immigrazione, il Ministro Piantedosi: “Intercettare i capitali dei trafficanti di essere umani”

Cristina Gambini
Nel corso della Conferenza internazionale a vent’anni dalla Convenzione di Palermo, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi è tornato a parlare del tema immigrazione sottolineando che “un primo spunto di riflessione, riguarda la necessità di colpire i trafficanti al cuore dei loro interessi, intercettando i capitali illeciti prima che vengano riciclati nell’economia legale e impiegati per scopi di corruzione”. “Convinti dell’efficacia...
Politica

Tajani e Baerbock: azione comune. Von der Leyen: correggere il sistema di asilo

Antonio Gesualdi
Italia e Germania sono paesi amici e quando c’è qualche punto di disaccordo ce lo si può dire senza intaccare l’alleanza e l’amicizia. E deve essere proprio andato così l’incontro tra il nostro ministro degli Esteri, Antonio Tajani e l’omologa tedesca Annalena Baerbock (Verdi). Entrambi i paesi vogliono che il Mediterraneo “non diventi un cimitero”. Che sia l’Unione europea ad...
Società

Immigrazione, il Ministro Musumeci: “Nessuno può tirarsi fuori da questo dramma”

Marco Santarelli
Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, in occasione del Salone Nautico di Genova, che si svolgerà fino al prossimo 26 settembre, si è espresso sul tema dell’immigrazione. A margine dell’inaugurazione tenutasi ieri, Musumeci ha detto: “Le partenze si fermano con gli accordi internazionali, anche mettendo i quattrini, come è stato fatto sulla rotta...
Europa

Stop ai respingimenti in Ue e monito di Meloni all’Onu

Giuseppe Mazzei
Un assist per l’Italia e una tirata d’orecchie per la Francia e altri Paesi europei che non applicano correttamente la Direttiva rimpatri. La Corte di Giustizia del Lussemburgo ha stabilito che i migranti irregolari possono essere respinti da un Paese dell’Unione verso un altro Stato membro solo in casi estremi di minaccia alla sicurezza nazionale. È quindi illegale, ad esempio,...