venerdì, 18 Aprile, 2025

immigrazione

Società

Immigrazione, in Toscana nuovi progetti solidali d’inclusione sociale

Redazione
E’ stato rinnovato l’accordo di collaborazione tra Regione e Anci nell’ambito dell’accoglienza, integrazione e tutela dei cittadini stranieri in Toscana. Lo stabilisce una delibera della Giunta, constatato che il rapporto di collaborazione si è proficuamente rafforzato nel tempo attraverso politiche e azioni che hanno permesso da un lato di accompagnare il territorio nelle diverse fasi di avvio e consolidamento delle...
Attualità

L’emigrazione degli italiani supera ancora l’immigrazione

Redazione
Ancora in aumento gli italiani che si trasferiscono all’estero, in calo le immigrazioni degli stranieri. È quanto emerge da un Rapporto dell’Istat. Nell’ultimo decennio si è registrato un significativo aumento delle cancellazioni anagrafiche di cittadini italiani per l’estero (emigrazioni) e un volume di rientri che non bilancia le uscite (complessivamente 899mila espatri e 372mila rimpatri). Di conseguenza i saldi migratori...
Politica

Via i decreti sicurezza di Salvini ma alle Ong non basta. E l’emergenza Covid?

Redazione
Mentre il Paese è alle prese con il dibattito sull’emergenza Covid e su nuove misure di contenimento che il governo sta adottando per scongiurare l’aumento dei contagi, ecco che improvvisamente spunta la tanto auspicata modifica dei Decreti sicurezza, cavallo di battaglia del Pd e della sinistra. Il leader della Lega Matteo Salvini li ha ribattezzati “decreti clandestinità”, e alla fine...
Società

Immigrazione: Fai Cisl “semplificare permessi per lavorare in agricoltura”

Redazione
“Sollecitiamo il Governo a semplificare le norme per i tanti richiedenti asilo e rifugiati accolti in Italia che vorrebbero ma non possono lavorare: basterebbero alcuni chiarimenti dal Ministero dell’Interno su tempi e modalità di conversione dei permessi per riconoscere loro maggiori possibilità di impiego”. Lo afferma Onofrio Rota, segretario generale della Fai Cisl, in occasione della Giornata Mondiale del Migrante...
Politica

Migranti, nuova fregatura all’Italia? Cosa non torna nel patto Ue

Redazione
Gli Stati europei hanno l’obbligo di accettare la redistribuzione dei migranti. Anzi no, la redistribuzione sarà facoltativa. Ancora una volta l’Italia si è vista respingere la richiesta di un impegno risolutivo della gestione dei flussi migratori. Indipendentemente dalle promesse e dalle rassicurazioni della presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen infatti, nel tanto famigerato “patto per i migranti” si...
Società

Immigrazione: 3 ottobre Lampedusa, eventi simbolici senza assembramenti

Redazione
A causa dell’emergenza sanitaria Covid19, quest’anno a Lampedusa saranno modificate le modalità di celebrazione dell’anniversario del 3 ottobre (in ricordo del giorno in cui, nel 2013, di fronte l’isola vi fu il più grave naufragio di migranti del Mediterraneo). Alla luce delle disposizioni di sicurezza sanitaria e per evitare di creare situazioni di potenziale rischio di contagio, non si terranno...
Esteri

Immigrazione: Lamorgese “Sforzi a sostegno dei governi africani”

Redazione
“Sui flussi migratori emerge tutta la necessità di politiche pubbliche lungimiranti, capaci di promuovere, secondo il monito di autorevoli figure del nostro tempo, condizioni di maggiore equità su scala mondiale”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese al Forum Ambrosetti a Cernobbio. “Già da tempo è emerso come il motore dei flussi migratori sia strettamente dipendente dalle situazioni di...
Politica

La sinistra si svegli su sicurezza e immigrazione

Giuseppe Mazzei
Se la destra, Salvini in testa, ha strumentalizzato il problema dell’immigrazione clandestina, trasformandolo in un problema di sicurezza, introducendo elementi di rozzezza e brutalità, sottovalutando e non condannando con forza il razzismo che ha ripreso fiato, la colpa è in gran parte della sinistra. Si, perché se non governi bene un problema molto sentito dalla gente e vissuto anche con...
Società

Immigrazione: stabile il numero degli stranieri residenti in Italia

Redazione
Il nuovo bilancio demografico presentato dall’Istituito Nazionale di Statistica delinea un quadro di sostanziale stabilità nel numero di stranieri residenti, che al 31 dicembre 2019 ammontano a 5.306.548 pari all’8,8% del totale della popolazione residente, con un aumento, rispetto all’inizio dell’anno, di sole 47mila unità (+0,9%). Il dato anagrafico non copre l’intera popolazione straniera: l’iscrizione anagrafica è facoltativa per gli...
Società

Immigrazione: accordo Malta-Libia per contrasto a trafficanti

Redazione
Malta e Libia hanno firmato un protocollo d’intesa per istituire due centri di coordinamento al fine di contrastare il traffico di esseri umani. Il primo ministro maltese, Robert Abela, insieme al ministro degli Esteri Evarist Bartolo e il ministro degli Affari interni Byron Camilleri, sono tornati dalla Libia nel pomeriggio dopo una visita ufficiale di poche ore. Abela ha incontrato...