martedì, 6 Maggio, 2025

immigrazione

Attualità

Immigrazione: Adm dona alla signum foundation “la barca di lampedusa”

Redazione
Si è svolta oggi a Lampedusa la cerimonia di consegna alla Signum Foundation con sede a Poznan, di una imbarcazione recuperata da ADM – Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli e utilizzata in uno dei tanti flussi migratori che raggiungono le coste del nostro Paese. Presenti i funzionari dell’Ufficio delle Dogane del Canale di Sicilia dell’Agenzia, il Presidente della Fondazione...
Regioni

Immigrazione: a Lampedusa iniziati trasferimenti per svuotare hotspot

Redazione
Inizia il trasferimento dei migranti arrivati nelle scorse ore a LAMPEDUSA: operazioni necessarie, predisposte dalla prefettura di Agrigento, per svuotare l’hotspot di contrada Imbriacola che è al collasso. Nel porto di Cala Pisana è ormeggiata la nave della Marina Militare “San Marco” che è previsto imbarchi, nella sola giornata di oggi 600 persone delle 1.850 opiti nel centro di prima accoglienza....
Società

Immigrazione: Geo Barents in attesa di un porto sicuro

Angelica Bianco
Tutte le 470 persone a bordo della Geo Barents, la nave di ricerca e soccorso di Medici Senza Frontiere, sono fisicamente o mentalmente vulnerabili e hanno bisogno di sbarcare in un posto sicuro il prima possibile. Le autorità italiane, anch’esse responsabili delle attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo, non hanno garantito alla Geo Barents di sbarcare i sopravvissuti in...
Attualità

Immigrazione: in 34 su barca in balia delle onde al largo di Malta

Redazione
L’organizzazione non governativa “Alarm Phone” ha fatto appello alle autorità maltesi per intervenire, al più presto possibile, per salvare 34 migranti che si trovano in pericolo nella zona di ricerca e soccorso maltese. La Ong ha riferito che la barca era già in pericolo al largo delle coste libiche e ha cercato aiuto a causa dei forti venti e delle...
Società

Un portale di prenotazione per i profughi ucraini

Romeo De Angelis
Con i profughi in arrivo in tutta Italia, dall’Ucraina e non solo, e l’imponente macchina della solidarietà in moto, si è resa necessaria una nuova organizzazione delle procedure dell’Ufficio immigrazione della Questura per accogliere le migliaia di persone in arrivo, regolamentando il corretto accesso ai servizi di prima necessità, senza distinzioni tra i Paesi di provenienza. In quest’ottica, grazie all’ormai...
Società

Sant’Egidio: L’Ue cambi le politiche dell’immigrazione

Valerio Servillo
Mentre seguiamo tutti con apprensione l’evoluzione del conflitto russo-ucraino e il dramma della popolazione ucraina costretta a lasciare il proprio Paese, nel Mediterraneo si è consumata l’ennesima strage di migranti. La Comunità di Sant’Egidio, in prima linea nell’accoglienza dei profughi ucraini, soprattutto quelli in dialisi, ha voluto, però, richiamare l’attenzione anche su quest’altro fronte sempre aperto.  La Comunità ha voluto...
Regioni

Immigrazione: Ocean Viking, assegnato porto Augusta per sbarco naufraghi

Romeo De Angelis
“Pochi minuti fa le autorità ci hanno concesso il porto di Augusta come luogo sicuro in cui far sbarcare i naufraghi: purtroppo però non sappiamo ancora quando potremo avviare le operazioni di sbarco”, fa sapere l’ong SOS Mediterranee. “Sono 157 i sopravvissuti a bordo della Ocean Viking in questo momento, portati in salvo in due diverse operazioni di soccorso –...
Regioni

Immigrazione: in 33 mila nel 2021 a Lampedusa e oltre 2 mila morti

Gianmarco Catone
Nel 2021 a LAMPEDUSA sono sbarcati 32.841 persone emigrate. E’ quanto emerge dallo studio di Mediterranean Hope, programma rifugiati e migranti della Federazione delle Chiese evangeliche, secondo cui più di duemila persone risultano morte o disperse nel tentativo di raggiungere l’Italia alla ricerca di fortuna, alla ricerca di una vita diversa rispetto a quella che fino a quel momento stavano...
Regioni

Immigrazione: 573 migranti soccorsi da Guardia Costiera in area Jonica

Gianmarco Catone
Si sono concluse nella notte le operazioni di soccorso a 573 migranti, operate da nave Diciotti e tre motovedette classe 300 della Guardia Costiera di Siracusa, Crotone e Reggio Calabria in acque di responsabilità SAR italiana. I migranti in difficoltà si trovavano a bordo di due pescherecci sovraccarichi e lasciati in balia delle onde in presenza di condizioni meteo sfavorevoli e...
In primo piano

Immigrazione: piú di 400 algerini dispersi in mare nel 2021

Marco Santarelli
Secondo una organizzazione non governativa spagnola, 51 barche si sono capovolte nel corso dell’anno 2021. A bordo c’erano 487 persone, inclusi 413 algerini che rappresentano “più del 90%” delle persone scomparse registrate in Spagna, secondo Marie-Ange Colsa Erreira, presidente del CIPIMD. Si tratta, secondo l’attivista, di un aumento molto significativo rispetto all’anno 2020 quando 291 persone sono scomparse con 27...