domenica, 11 Maggio, 2025

immigrati

Esteri

Il Presidente Biden si scusa per aver chiamato “illegale” un immigrato accusato dell’omicidio di una infermiera 22enne

Francesco Gentile
Nel corso di un’intervista esclusiva con Jonathan Capehart, conduttore di “The”, il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha rinnovato le sue critiche nei confronti della Corte Suprema riguardo alla decisione nel caso Dobbs contro Jackson Women’s Health del 2022. Esprimendo il suo disappunto, il Presidente ha sottolineato che ritiene che la Corte abbia commesso un errore nella lettura della...
Esteri

Germania, riprendono proteste contro l’estrema destra

Cristina Gambini
Sabato scorso, decine di migliaia di persone hanno partecipato a manifestazioni contro l’estrema destra in diverse città tedesche. Gli eventi sono stati caratterizzati da slogan come “Mai più è adesso”, “Contro l’odio” e “Difendi la democrazia”. Queste manifestazioni sono solo l’ultima di una serie di contestazioni che hanno preso slancio negli ultimi giorni. Le proteste sono state scatenate da un...
Società

Troppi negozi di giovani chiudono, aiutiamoli. Dai migranti lezioni di crescita e imprenditorialità

Giampiero Catone
Si chiama soft power lo speciale potere italiano fatto di cultura, arte, storia, moda, cibo, qualità della vita. Sono le eccellenze che attraggono il mondo verso di noi, un potere che ci ha permesso di primeggiare di essere inventori e protagonisti del cosiddetto life style. Il Rinascimento con cui l’Italia ha conquistato da Occidente a Oriente civiltà e visioni di...
Economia

Immigrati lavoratori hanno basso impatto su welfare e spesa pubblica

Ettore Di Bartolomeo
Il rapporto della Fondazione Leone Moressa sull’economia dell’immigrazione accerta il contributo demografico e produttivo della popolazione immigrata. La popolazione straniera residente in Italia si conferma stabile a quota 5 milioni ad inizio 2023, pari all’8,6% del totale. L’età media degli stranieri è 35,3 anni, contro i 46,9 degli italiani. Gli indicatori demografici spiegano bene la diversa tendenza: tra gli stranieri...
Società

Anziani, giovani e immigrati tre proposte per una svolta

Giampiero Catone
Prima le soluzioni e poi le analisi che da anni ripetono gli allarmi inascoltati. C’è un Paese che si sfalda sotto il peso di contraddizioni che stanno piegando l’Italia fino a stravolgerla per come quelli della mia generazione, nati nella seconda metà degli anni ‘50, l’hanno conosciuta e vissuta. L’Italia vista dal Censis L’occasione per riflettere arriva con il 57mo...
Attualità

Immigrati, solo l’11,7 degli espulsi viene rimpatriato

Stefano Ghionni
Il recente anniversario del tragico naufragio del 2013 e la sciagura di Cutro avvenuta meno di un anno fa hanno messo in luce una realtà preoccupante: la crescente enfasi posta dalle nel contrastare l’immigrazione irregolare non tanto sui trafficanti, ma piuttosto sui migranti stessi che vengono spesso ingiustamente accomunati e confusi nella categoria dell’irregolarità, anche quando sono individui in fuga...
Società

Dossier immigrati: Il Governo è intervenuto dopo 18 anni all’ultima pianificazione

Valerio Servillo
Gli immigrati visti come esclusiva risorsa economica mancano all’appello e sarebbero necessari. È il messaggio che viene a galla dal Dossier sull’immigrazione 2023 del Centro studi e ricerche Idos dove si legge, tra l’altro: “in un contesto di cronico invecchiamento dell’Italia, per compensare la diminuzione della popolazione in età lavorativa (-7,8 milioni entro il 2050) sarebbero necessari ogni anno almeno...
Attualità

Papa Francesco: “Gli immigrati vanno accolti, protetti e integrati”

Cristina Gambini
Durante il Momento di Preghiera per i rifugiati a Piazza San Pietro, Papa Francesco ha ricordato l’importanza di accogliere e integrare i migranti che raggiungono il nostro Paese. “Come il buon samaritano, siamo chiamati a farci prossimi di tutti i viandanti di oggi, per salvare le loro vite, curare le loro ferite, lenire il loro dolore. Per molti, purtroppo, è...
Attualità

Ideologia del giudice e “accountability”

Tommaso Marvasi
Il caso della Giudice Jolanda Apostolico e delle decisioni assunte in materia di immigrati pone in primissimo piano il tema dell’ideologia del giudice e di come questa possa incidere sulle sentenze che è chiamato a pronunciare. Tema che, per la verità, è sempre presente, ma che normalmente rimane in una sfera molto ristretta e non emerge in maniera pubblica. Ma,...
Il Cittadino

L’immigrazione, dramma del secolo

Tommaso Marvasi
Gli spaventosi numeri degli immigrati irregolari arrivati in Italia in quest’ultima primavera-estate col mare placidamente mediterraneo pongono indubbiamente la questione al primo posto. Ma non è un’emergenza. D’accordo in questo con l’ex ministro Minniti che lo sostiene da anni e lo ha riaffermato pochi giorni fa su LA7. Non è un’emergenza perché l’immigrazione è nella natura umana, perché la fame,...