mercoledì, 2 Aprile, 2025

Hamas

Esteri

Israele rinvia l’offensiva di terra. L’Iran chiama Hamas e minaccia Haifa

Antonio Gesualdi
Una “pausa umanitaria”, un “cessate il fuoco” rispettato da tutti, un calo di tensione, ma né Israele né Hamas possono permetterselo e, per ora, le parole dette vanno pesate e chi le ascolta deve pesarle. La diplomazia, comunque, dei risultati concreti li sta ottenendo: su insistenza del Presidente Biden si è aperto il valico per far passare, anche se goccia...
Esteri

Usa-Europa: Russia e Hamas minacce diverse. Putin: paragone inaccettabile

Antonio Gesualdi
“Hamas e Putin rappresentano minacce diverse. Ma hanno questo in comune. Entrambi vogliono annientare completamente una democrazia vicina’’. Sono le parole del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che si è rivolto direttamente agli americani dallo studio Ovale per condividere la conferma degli aiuti all’Ucraina e a Israele, circa 80 miliardi di dollari; 10,6 miliardi in sostegno militare a Israele,...
Esteri

Rapporto americano: la Cina sta costruendo il suo arsenale nucleare più velocemente del previsto

Valerio Servillo
Un rapporto del Pentagono afferma che la Cina sta rapidamente incrementando la propria potenza militare e il proprio arsenale di armi nucleari. Quasi certamente sta prendendo ‘lezioni’ dalla guerra della Russia in Ucraina in vista di un possibile conflitto con Taiwan. Il rapporto avverte, inoltre dice che la Cina potrebbe perseguire un nuovo sistema missilistico intercontinentale che utilizzerebbe armi convenzionali....
Esteri

Neutralizzare Hamas-Hezbollah e “laicizzare” Gaza

Roberto Salerno
È biasimevole la spettacolarizzazione delle guerre (tutte) ed è deprecabile il solito eccesso di discussioni ideologiche e diatribe politiche che non hanno risparmiato nemmeno quella scatenata il 7 ottobre scorso da Hamas che, per la sua ferocia e premeditazione non ammetterebbe un secondo solo di discussione meno che mai rispolverando la questione palestinese. Intanto perché continuiamo a guardare alla Palestina...
Attualità

Israele, Rachel Edri: con tè e biscotti ha fermato i suoi sequestratori

Federico Tremarco
A Ofakim in Israele, Rachel Edri è riuscita a tenere a bada per 17 ore cinque terroristi armati che lo scorso 7 ottobre hanno fatto irruzione nella sua abitazione. Rachel, 65 anni, mantenendo la calma, durante quelle ore ha offerto ai sequestratori tè e biscotti, salvando così la sua vita e quella del marito David fino all’arrivo dei soldati israeliani...
Società

Biden: noi con Tel Aviv, ma la rabbia non accechi. Punire le brutalità di Hamas

Maurizio Piccinino
Ad uno scenario apocalittico di morte e guerra, risponde la diplomazia occidentale. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ieri a Tel Aviv ha incontrato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, un colloquio dove è emersa tutta la preoccupazione di Biden per la guerra, il brutale attacco di Hamas contro Israele, per la sorte degli ostaggi israeliani, e per i...
Esteri

Alleanza di Sinistra francese sull’orlo del collasso a causa del conflitto in Medio Oriente

Valerio Servillo
Il Partito Socialista francese (PSF) ha votato, durante la notte scorsa, per “sospendere” la partecipazione all’alleanza NUPES con Francia Unbowed (LFI), Verdi e Comunisti di estrema Sinistra. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione del PSF, che ha accusato LFI di “alimentare costantemente il conflitto” all’interno dell’alleanza. La decisione è stata presa in seguito al rifiuto di LFI...
Attualità

Centinaia di morti, donne e bambini, all’ospedale battista di Gaza

Maurizio Piccinino
Israele ha smentito la versione di Hamas sulla vicenda dell’ospedale di Al-Ahli dove, ieri sera, sono morte trecento, ma alcune fonti parlano di 500, persone tra cui molte donne e bambini. L’Esercito israeliano (Idf) di fronte alle accuse rivoltegli da Hamas, ha smentito che l’ospedale fosse un obiettivo e ha pubblicato un video nel quale si fa notare che non c’è nessun cratere....
Società

Il rastrellamento nazista del Ghetto di Roma, 80 anni dopo: “Ricordare è un dovere”

Maria Parente
Il 16 ottobre 1943 era un sabato, giorno di riposo per gli ebrei che si apprestavano a celebrare anche la festa di Sukkot. A Roma dalle 5.30 alle 14 furono arrestati oltre 1.200 ebrei, nell’antico Ghetto, ma anche in vari altri quartieri. I prigionieri vennero fatti salire a forza su un treno merci alla stazione Tiburtina e deportati verso il...
Attualità

Teheran minaccia di intervenire. Tensione alle stelle tra Usa e Iran

Antonio Gesualdi
Alla guerra delle armi che segna una nuova escalation si contrappone quella delle dichiarazioni, smentite e incontri. Il conflitto nel Medio Oriente resta al nono giorno sospeso tra il coinvolgimento di forze esterne ad Israele e Palestina, – lo scenario più tenuto in particolare dagli Stati Uniti ed Europa – e quello della lotta ad Hamas, che Tel Aviv vede...