domenica, 20 Aprile, 2025

guerra

Esteri

Mariupol continua a resistere anche se situazione ad alto rischio

Marco Santarelli
L’estenuante difesa di Mariupol continua e i riflettori ora sono puntati sull’acciaieria di Azovstal, zona portuale strategica per i russi, dove la resistenza ucraina continua a barricarsi insieme ai civili che non sono ancora riusciti a fuggire. “Prima di pranzo o dopo pranzo, Azovstal sarà completamente sotto il controllo delle forze della Federazione Russa”, ha detto il leader ceceno, Ramzan...
Energia

Più energia idroelettrica contro la crisi energetica. La risposta dell’Italia

Gianmarco Catone
La necessità di investire maggiormente su energia pulita e accessibile, accelerata dalla guerra russo-Ucraina, spinge l ‘Italia a migliorare le proprie centrali idroelettriche. Come ha spiegato nel suo intervento Renato Mazzoncini, Ad di A2A, “in un contesto come quello attuale lo sviluppo delle rinnovabili non è più solo auspicabile ma necessario per contribuire a raggiungere l’autosufficienza energetica del nostro Paese...
Società

Guerra: 6 italiani su 10 temono per il proprio lavoro

Gianmarco Catone
La guerra tra Russia e Ucraina preoccupa la popolazione italiana soprattutto sotto il profilo economico ed energetico. Il 63,4% degli italiani teme addirittura ripercussioni sulla propria situazione lavorativa ed economica.   Una percentuale che, dall’inizio di questo nuovo anno, è cresciuta di ben 10 punti. La percezione di 2 italiani su 3 è che questa guerra in Ucraina, nei mesi...
Attualità

Appello di Sant’Egidio per tregua pasquale

Angelica Bianco
La Comunità di Sant’Egidio lancia un appello per una tregua del conflitto in territorio ucraino per il periodo pasquale. “Chiediamo a tutti i responsabili un cessate il fuoco il più presto possibile –  ha chiesto Marco Impagliazzo, presidente della Comunità in una conferenza a 50 giorni dall’inizio della guerra – troppa gente sta morendo”. La richiesta nasce dalla crescente necessità...
Turismo

Federturismo: la guerra frena i viaggi

Emanuela Antonacci
Ultimi strascichi della pandemia e conflitto russo-ucraino continuano a pesare negativamente in particolare modo sul settore del turismo. “La voglia di ripartire c’è – ha spiegato Franco Gattinoni, presidente della Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio – ma tutti i dati testimoniano che la situazione per il turismo organizzato è ancora molto difficile”. Lo hanno testimoniato anche Bankitalia e Istat parlando alle Camere.” “I fatturati parlano...
Economia

Crisi economica e guerra in Ucraina. La ricetta Cna: necessarie misure espansive, accelerare su Pnrr e riforme

Marco Santarelli
Il quadro economico è in peggioramento ed è necessario che la politica economica mantenga un profilo fortemente espansivo per affrontare i pesanti effetti del conflitto in Ucraina. La richiesta al Governo arriva dalla Confederazione nazionale degli artigiani nel corso dell’audizione sul Documento economico e finanziario davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Un intervento della Cna in cui evidenzia...
Economia

Istat “impatto guerra su economia difficile misurazione”

Romeo De Angelis
“Alla crisi sanitaria in attenuazione si è sovrapposto il conflitto tra Russia e Ucraina che ha aumentato l’incertezza e accentuato fortemente le tensioni nei mercati delle materie prime. In Italia, a febbraio, la produzione industriale ha segnato un deciso rimbalzo congiunturale. Ipotizzando per marzo un livello dell’attività economica uguale a quello di febbraio, nel primo trimestre 2022 la produzione industriale...
Società

Papa Francesco “La guerra è un sacrilegio, no al riarmo”

Marco Santarelli
“Sono le tante guerre dimenticate, che di tanto in tanto ricompaiono davanti ai nostri occhi disattenti. Queste guerre ci apparivano ‘lontane’. Fino a che, ora, quasi all’improvviso, la guerra è scoppiata vicino a noi. L’Ucraina è stata aggredita e invasa. E nel conflitto ad essere colpiti sono purtroppo tanti civili innocenti, tante donne, tanti bambini, tanti anziani, costretti a vivere...
Società

Ucraina, Papa: “Con la follia della guerra si torna a crocifiggere Cristo”

Angelica Bianco
“Quando si usa violenza non si sa più nulla su Dio. Si dimentica perché si sta al mondo e si arriva a compiere crudeltà assurde. Ciò lo vediamo nella follia della guerra, dove si torna a crocifiggere Cristo”. Lo ha detto Papa Francesco nel corso dell’omelia a piazza San Pietro, in occasione della Domenica delle Palme. “Cristo – prosegue il...
Società

“Documento”: la periferia romana raccontata da Marco Iermanò

Alessandro Alongi
Già evento speciale al Festival di Giffoni 50 Plus il doc-film che racconta la realtà della periferia romana è stato scelto tra più di 400 lavori provenienti da tutta Europa alla XV edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “TULIPANI DI SETA NERA” in collaborazione con Rai Cinema.  Sotto la lente dell’attore e qui anche regista Marco Iermanò (Baaria, Il...