lunedì, 21 Aprile, 2025

guerra

Esteri

Kim Jong Un ordina ai militari di accelerare i preparativi di guerra

Federico Tremarco
Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha ordinato un aumento degli sforzi militari e nucleari del suo paese, definendo le azioni degli Stati Uniti come “mosse di confronto senza precedenti”. Durante un incontro chiave del partito al governo, Kim ha anche annunciato l’intenzione di rafforzare la cooperazione strategica con i paesi “indipendenti antimperialisti”, evidenziando un allineamento più stretto con la...
Geopolitica

10 lezioni dopo 22 mesi di guerra

Giuseppe Mazzei
Non è stata un guerra lampo, non è solo una guerra di posizione, non si concluderà dalla sera alla mattina come vorrebbero anche alcuni opinionisti, politici e cittadini disorientati dalla propaganda filo-russa che si dicono stanchi di questo conflitto. Come se gli ucraini, invece, si divertissero a combattere per difendere la loro integrità territoriale, la loro libertà dalla barbara invasione...
Geopolitica

La fine della multipolarità e il ruolo cruciale dell’India

Redazione
*Giornalista, dopo una laurea in giurisprudenza ha conseguito un Master in Studi internazionali strategico-militari presso il CASD (Centro Alti Studi della Difesa) di Roma. Ha effettuato reportage in Nepal (2006), in Afghanistan (2011 e 2012) ed in Siria (2015 e 2016). Dal 2013 è direttore responsabile della testata “Difesa Online” Dopo quasi  due anni di guerra in Ucraina chi ci...
Geopolitica

La Russia perde peso, la Cina farà i conti con la democrazia

Redazione
*Professore di Scienze politiche alla John Cabot University di Roma, dove dirige il Guarini Institute for Public Affairs. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni sull’Europa centro-orientale, in particolare Ungheria e Ucraina. Ci si aspettava che il regime russo potesse subire un colpo fatale dalle pesanti sanzioni, economiche e finanziarie, dal forte taglio delle vendite di gas e petrolio all’Europa e...
Esteri

Iran: se Israele attacca raderemo al suolo Tel Aviv. Blinken prepara nuova missione

Antonio Gesualdi
L’Iran dichiara che la Repubblica islamica “darà una risposta ferma” a Israele dopo l’uccisione lunedì in Siria del generale Seyyed Razi Mousavi, comandante dei Pasdaran e minaccia Tel Aviv. Botta e risposta a distanza tra Erdogan e Netanyahu, mentre Antony Blinken, il Segretario di stato degli Stati Uniti, programma un altro viaggio verso il Medioriente per cercare una mediazione per...
Esteri

Israele: la guerra durerà molti mesi. Iran riprende corsa all’atomica

Antonio Gesualdi
Israele si spinge verso l’occupazione totale della Striscia di Gaza prima di arrivare a una tregua politico-diplomatica. Nel mirino dell’Idf centinaia di obiettivi di Hamas, persone e strutture, e ieri è stata colpita anche una sede della Mezzaluna Rossa a Khan Yunis. I fronti sono tutti aperti: dal sud del Libano alla Cisgiordania, dal mar Rosso al centro di Gaza...
Esteri

Natale con strade deserte e negozi chiusi mentre la guerra tra Israele e Hamas incombe su Betlemme

Francesco Gentile
La vigilia di Natale a Betlemme, città tradizionalmente associata alla nascita di Gesù, ha assunto quest’anno un’atmosfera cupa e malinconica. Le strade, normalmente animate e piene di pellegrini, erano deserte, e molti negozi erano chiusi. La città, situata in Cisgiordania e oggetto di occupazione da parte di Israele, ha vissuto un Natale sotto l’ombra della distruzione e delle tensioni geopolitiche....
Esteri

Onu: niente cessate il fuoco, solo aiuti umanitari. Astenuti Usa e Russia

Antonio Gesualdi
L’Onu, dopo una lunga trattativa, ha finalmente trovato il bandolo della matassa: dopo quattro giorni di tentativi, la risoluzione in discussione è stata votata con 13 voti a favore e due astensioni. Non c’è più il riferimento ad una “cessazione urgente e duratura delle ostilità” che era presente nel primo testo, ma l’esortazione a favorire l’assistenza umanitaria. Nel frattempo Papa...
Esteri

Hamas rifiuta proposte di accordo e annuncia altri attacchi

Antonio Gesualdi
Si continua a parlare di tregua, ma un accordo per la liberazione degli ostaggi non sembra a portata di mano. Israele continua l’operazione militare su tutti i fronti: Striscia di Gaza, Cisgiordania e Libano meridionale, mentre Hamas continua a respingere qualsiasi compromesso proposto da Stati Uniti, Egitto o Qatar. Il Segretario di stato Antony Blinken parla con Emirati Arabi ed...
Esteri

Si lavora ad una tregua. L’Onu prova nuova risoluzione

Antonio Gesualdi
Secondo John Kirby, portavoce del Consiglio di sicurezza della Casa Bianca, i colloqui per una pausa nei combattimenti tra Israele e Hamas “sono molto seri”. Ma non si colgono effetti concreti. Ieri il leader di Hamas, Ismail Hanyeh, è andato in Egitto per preparare l’incontro a Doha con il ministro degli Esteri iraniano. Gli arabi stanno cercando una linea comune...