martedì, 6 Maggio, 2025

Guardia Costiera

Esteri

Interrotte le ricerche dei sei operai dispersi in seguito al crollo del ponte di Baltimora

Ettore Di Bartolomeo
La Guardia Costiera degli Stati Uniti ha annunciato la sospensione delle operazioni di ricerca dei sei operai edili dispersi nel tragico crollo del ponte di Baltimora, avvenuto martedì scorso. L’evento, oltre a essere una tragedia per le famiglie coinvolte, ha avuto pesanti ripercussioni sul commercio e sulla mobilità ben oltre i confini del Maryland. La polizia statale ha confermato che...
Esteri

Taiwan afferma che 5 navi della guardia costiera cinese sono entrate in acque vietate

Cristina Gambini
Cinque navi della guardia costiera cinese sono entrate, lunedì, in acque vietate o limitate intorno alle isole Kinmen, nei pressi di Taiwan, allontanandosi poco dopo essere state avvisate. Lo ha dichiarato un ministro dell’isola. L’episodio si aggiunge a precedenti fatti che stanno aumentando le tensioni con Pechino. La guardia costiera della Cina, questo mese, ha iniziato a pattugliare regolarmente le...
Società

Al via il Piano di interventi urgenti per Lampedusa

Lorenzo Romeo
Si è svolta la prima riunione per la predisposizione del Piano di interventi urgenti per Lampedusa. L’ha presieduta il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, così come previsto dall’art 8 del dl Sud. Al tavolo hanno preso parte il ministro per le Imprese e il made in Italy Adolfo Urso,...
Attualità

Operazione ‘Mare Sicuro 2023’, a oggi sono 6.141 le sanzioni della Guardia Costiera

Valerio Servillo
L’operazione Mare Sicuro 2023 condotta dalla Guardia Costiera, iniziata a metà giugno per vigilare sull’estate degli italiani e dei turisti, ha già portato a importanti risultati. Le attività della Guardia Costiera hanno riguardato ben 85.000 mq tra spiagge e tratti di mare abusivamente occupati, che sono stati restituiti alla libera fruizione da parte dei cittadini. Si è intervenuto soprattutto in...
Società

Nuova grave tragedia del mare al largo di Lampedusa: 41 morti tra cui 3 bimbi

Stefano Ghionni
Nuova grave tragedia in mare tra le acque di Lampedusa e quelle tunisine. Un barchino, partito giovedì scorso dallo Stato africano (da Sfax per la precisione) si è ribaltato dopo sei ore di navigazione causando la morte di 41 migranti, di cui tre bambini. A raccontare l’accaduto, gli unici quattro sopravvissuti, salvati appena ieri (quindi a quasi una settimana dallʼaccaduto)...
Attualità

Lampedusa: oltre 50 migranti soccorsi dalla Guardia Costiera

Cristina Gambini
Oltre 50 migranti sono state recuperati al largo dell’isola di Lampedusa dalla Guardia Costiera e portate prima al molo Favaloro e poi all’hotspot di contrada Imbriacola, dove hanno ricevuto la prima assistenza sanitaria dalla Croce Rossa Italiana. Nei giorni scorsi, il centro accoglienza aveva contato quasi tremila presenze, poi scese a 791 grazie alle massicce operazioni di trasferimento dei migranti...
Attualità

Report Capitanerie porto: nel 2022 sicurezza e legalità al centro delle operazioni della Guardia Costiera

Federico Tremarco
Sicurezza e legalità si confermano al centro dell’operazione della Guardia Costiera anche nel 2022, certificati anche dalle evidenze operative: 2.183 persone salvate, oltre 1.300 illeciti ambientali accertati e 372 tonnellate di prodotto ittico sequestrato, frutto di attività illecite. “Il rapporto annuale ci restituisce i numeri che rendono giustizia del lavoro, della passione, dell’impegno, della professionalità delle donne e degli uomini...
Ambiente

Sicurezza: al via l’operazione della Guardia Costiera “Mare Sicuro 2023”

Paolo Fruncillo
Da domani ogni giorno 3.000 donne e uomini della Guardia Costiera, oltre 400 mezzi navali e 16 mezzi aerei saranno impegnati lungo gli 8.000 km di coste del nostro Paese, come pure sul Lago di Garda e sul Lago Maggiore, pronti a intervenire in caso di emergenze in occasione dell’operazione estiva “Mare Sicuro 2023”.  Ma l’operazione Mare Sicuro, che vede...
Ambiente

Puglia: a Lesina Marina esercitazione contro dispersione idrocarburi nel Mare Adriatico

Federico Tremarco
Quello dello sversamento in mare di sostanze nocive rappresenta uno dei più gravi pericoli che minacciano il mare Adriatico e in particolare le coste pugliesi, in grado potenzialmente di compromettere irrimediabilmente l’ambiente marino, le zone costiere, le aree protette di grande valore naturalistico e le attività turistico-balneari. In questo contesto la Sezione Protezione Civile della Regione Puglia ha organizzato a...
Società

Guardia Costiera: soccorsi oltre 2000 migranti negli ultimi giorni

Lorenzo Romeo
Sono oltre 2000 le persone tratte in salvo da venerdì scorso e in questi giorni di festività dalla Guardia Costiera italiana che sta operando al largo dell’isola di Lampedusa e nel mar Ionio. A questi si aggiungono i soccorsi, ancora in atto, coordinati dal Centro Nazionale del Soccorso Marittimo della Guardia Costiera a favore di un peschereccio con circa 800...