sabato, 22 Febbraio, 2025

Gruppo FS

Motori

Ferrovie Stato: da inizio 2023 225mln di passeggeri. +24% rispetto al 2022

Paolo Fruncillo
Stando ai dati che emergono dalla presentazione della Summer Experience 2023 di Trenitalia, nei primi 5 mesi dell’anno le società del polo passeggeri del Gruppo FS hanno registrato 225 milioni di passeggeri, con un +24% rispetto al 2022. A livello nazionale sono state registrate ottime performance per i Frecciarossa (1,5 milioni di passeggeri nei ponti del 25 aprile e del...
Attualità

Ferrovie italiane: da Rfi 200mln per il potenziamento delle infrastrutture

Valerio Servillo
Con il lancio della gara da 200 milioni di euro per la manutenzione sulla rete nazionale e l’aggiudicazione dei lavori per l’elettrificazione della Palermo – Trapani via Milo, Rete Ferroviaria Italiana fa un passo in avanti per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie in tutta Italia. La società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS ha, infatti, pubblicato una gara, suddivisa...
Società

Parte la nuova campagna “Regole. Una sicurezza per la tua sicurezza”

Cristina Gambini
Promossa dal Polo Infrastrutture del Gruppo FS e patrocinata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prende il via la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza ferroviaria e stradale. Per la prima volta viene instaurata una stretta collaborazione tra Rete Ferroviaria Italiana e Anas, società che insieme gestiscono circa 50mila chilometri di arterie tra linee ferroviarie e strade su cui circolano...
Attualità

Gruppo FS, polo logistica per la prima volta nella gestione di un terminal in Europa a Duisburg (Germania)

Redazione
Potenziare la rete dei terminal ferroviari per rilanciare il sistema della logistica intermodale. In coerenza a questo obiettivo, il Polo Logistica (Gruppo FS Italiane), con la sua società TX Logistik, entra a far parte della compagine azionaria del terminal di Duisburg, in Germania, consolida così la sua presenza in Europa anche nelle attività terminalistiche, e rafforza il presidio sulla catena...
Società

FS: i passeggeri dei treni chiedono più sicurezza nelle stazioni

Redazione
I cittadini che viaggiano in treno temono la propria incolumità soprattutto negli spazi esterni delle stazioni italiane. Inoltre auspicano un aumento dei presidi di sicurezza all’interno delle stazioni ferroviarie giudicando fondamentale la presenza delle forze dell’ordine e del personale del Gruppo FS il cui impegno negli anni è stato riconosciuto e apprezzato. Sono alcuni dei dati che emergono dall’indagine del...
Attualità

La tecnologia del Gruppo FS per la Basilica di San Pietro

Redazione
Mappare e analizzare con le tecnologie digitali la Basilica di San Pietro per farne oggetto di un futuro costante monitoraggio: è un progetto che si avvale della del know how digitale di Italferr, la società di ingegneria del Polo Infrastrutture del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che ha consentito la creazione di un gemello digitale della Basilica Vaticana. Lo studio,...
Ambiente

Il fotovoltaico va veloce con le Ferrovie dello Stato

Redazione
La potenza degli impianti di autoproduzione energetica del Gruppo FS raggiungerà i 2 Gigawatt e accrescerà di circa il 10% quella complessiva degli impianti fotovoltaici installati oggi in Italia. Già nel 2024, con le prime attivazioni, la potenza toccherà i 300 MW. Così l’AD del Gruppo FS Luigi Ferraris al Festival della Comunicazione di Camogli torna ad affrontare il tema del momento, quello della crisi energetica. E delinea il ruolo del Gruppo FS nel...
Società

Pnrr: Gruppo FS e Carabinieri insieme per legalità e sicurezza sul lavoro

Lorenzo Romeo
Grazie ai fondi straordinari del Pnrr, è stato siglato un accordo tra l’Arma dei Carabinieri e il Gruppo FS Italiane per avviare una stretta collaborazione su una più ampia attività di prevenzione e controllo delle infiltrazioni criminali e per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri delle opere infrastrutturali gestite dal Gruppo FS. Il protocollo, siglato dal...