sabato, 10 Maggio, 2025

governo

Sanità

Contratto sanità, infermieri contro le proposte di aumento. Nursing Up: cifre troppo basse e decurtate

Chiara Catone
“Senza risorse aggiuntive nessun cambio di rotta”. È il no secco del sindacato degli infermieri Nursing Up nel valutare le proposte finora giunte sul tavolo della trattativa con il Governo. “Senza i 653 milioni chiesti dal Nursing Up , ancora chimera la sacrosanta valorizzazione degli infermieri e delle professioni sanitarie ex legge n. 43/2006”, scrive il sindacato nell’annunciare la partecipazione...
Sanità

Sanità, Di Silverio (Anaao-Assomed): problemi irrisolti, il governo dia attuazione alle scelte

Ettore Di Bartolomeo
“Nella sostanza nulla è stato fatto e la legge non è mai partita”. Diretta e sconsolata arriva la constatazione di Pierino Di Silverio, segretario del maggiore sindacato dei medici ospedalieri, l’Anaao-Assomed, nel sottolineare la lentezza del Governo e della politica nel voler sciogliere i nodi della sanità. “Su 11 decreti attuativi previsti dal Dl sulle liste di attesa, 6 hanno...
Ambiente

Maltempo, il Cdm stanzia 20 milioni per Emilia-Romagna e 4 per le Marche

Stefano Ghionni
Ieri il Consiglio dei Ministri riunitosi a Palazzo Chigi sotto la presidenza del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci ha deliberato importanti provvedimenti per far fronte agli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito diverse aree del Paese negli ultimi giorni. Il Cdm nello specifico ha approvato la dichiarazione dello stato di emergenza per le...
Politica

Meloni: “Ucraina, l’impegno proseguirà fino a una pace giusta e duratura”

Ettore Di Bartolomeo
“L’impegno dell’Italia proseguirà fino a una pace giusta e duratura”. Anche ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo in video collegamento al G7 dei Parlamenti a Verona, ha ribadito con fermezza il dovere dei governi a sostenere l’Ucraina fino a quando non si raggiungerà l’obiettivo: la fine delle ostilità. E su questo argomento il Premier ha ricordato l’importanza di...
Politica

Mattarella: “Abbattere il debito è una necessità ineludibile”

Stefano Ghionni
“Il mio non è un invito a trascurare il debito, sono pienamente consapevole dell’esigenza ineludibile di abbatterlo, si tratta di un invito a procedere su una strada che assuma con precisione i fondamentali dell’economia come criterio”. Forte e chiaro il messaggio lanciato ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al governo, impegnato a varare nei prossimi giorni unamanovra finanziaria che...
Editoriale

Ius Scholae. Cittadinanza e nuovi diritti, ma la crescita resta la vera priorità

Giampiero Catone
Sullo Ius Scholae si è sviluppato un acceso e controverso dibattito con leader politici che rivendicano la massima libertà di discutere di una riforma della cittadinanza italiana. Le motivazioni di un confronto che ha assunto toni accesi sono molteplici: dalla necessità di inclusione di cittadini stranieri nel nostro tessuto sociale in epoca di un inedito gelo demografico, alla integrazione nel...
Politica

Urso allʼattacco di Stellantis: “Il governo ha fatto la sua parte, ma lʼazienda non mantiene gli impegni”

Stefano Ghionni
Sono stati il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il leader di Forza Italia Antonio Tajani gli ospiti più attesi della seconda giornata del Meeting per lʼamicizia fra i popoli di Rimini, in programma nella cittadina romagnola fino a domenica. Con il primo che ha trattato in particolare il tema legato a Stellantis, non mandandole...
Esteri

JD Vance: “Trump sta lavorando duramente per ottenere l’approvazione di Robert F. Kennedy Jr.”

Paolo Fruncillo
Il candidato repubblicano alla vicepresidenza JD Vance ha affermato che l’ex presidente Donald Trump sta cercando il sostegno del candidato indipendente Robert F. Kennedy Jr., precisando che non esiste alcun accordo per un ruolo in una futura amministrazione. “Non ho parlato direttamente con RFK – ha affermato – ma so che ci sono stati molti contatti con la sua campagna....
Economia

Manovra economica 2025, la Cisl apre al confronto. Sbarra: dialogo con il Governo, ecco nostre proposte

Chiara Catone
Sulla manovra economica per il 2025 iniziano le prese di posizioni. Non tutte preventivamente contro, come nel caso della Cisl, il sindacato di Luigi Sbarra si mostra disponibile a vedere cosa c’è di nuovo e spingere per le intese condivise. “La Cisl è pronta con idee e proposte concrete per sostenere una fase di dialogo sociale finalizzato allo sviluppo, al...
Esteri

Stati Uniti e Brasile lanciano nuove elezioni in Venezuela nonostante i rifiuti di Maduro e dell’opposizione

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente statunitense Joe Biden ha espresso, giovedì, il suo sostegno per nuove elezioni in Venezuela, con la presenza di osservatori internazionali come soluzione alla crisi politica. Questo, nonostante le rivendicazioni di vittoria, nelle consultazioni del 28 luglio, sia del governo venezuelano sia della sua opposizione. L’idea è stata proposta dal presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. Tuttavia, non...