lunedì, 14 Luglio, 2025

governo

Agroalimentare

Caputo (Confagricoltura): ridurre le accise e detassare gli utili per investire. Appello al Governo

Marco Santarelli
Maggiori incentivi alla innovazione e un alleggerimento delle accise verso un comparto già gravato dai rincari di energia e carburanti. Sono le richieste che per Confagricoltura hanno la priorità per sostenere le imprese, il lavoro e le produzioni agricole. Bene la riforma fiscale Confagricoltura, oltre a rivendicare di essere “la più antica Organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese...
Economia

Crediti incagliati. Cna e Confartigianato: definire gli interventi con Governo e Agenzia delle entrate

Leonzia Gaina
Come disincagliare i crediti che spettano alle imprese edili. Un piano concordato con il Governo sul quale puntano le associazioni dell’artigianato. Gli obiettivi sono stati presentati dalle organizzazioni delle piccole imprese Cna e Confartigianato che hanno incontrato il vice ministro dell’economia Maurizio Leo insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per sollecitare una soluzione efficace e definitiva rispetto...
Economia

Tassi, Banca d’Italia e Governo fanno squadra

Riccardo Pedrizzi
Non sempre abbiamo condiviso le politiche (ad esempio quelle relative alle banche cosiddette di prossimità) della Banca d’Italia, ma dobbiamo riconoscere che negli ultimi tempi gli studi, che sta fornendo (ad esempio quelli sul costo esorbitante delle commissioni praticate dal sistema bancario sui conti correnti) e le ricerche, che sta effettuando (ad esempio tutte quelle che riguardano il riciclaggio e...
Politica

Su Mes e migranti Meloni tiene il punto. Politiche sociali, primo scontro con Schlein

Maurizio Piccinino
“Incapacità, approssimazione ed insensibilità”. Elly Schlein, tesa per il debutto da segretaria Dem, al Question time andato in scena ieri alla Camera, si infervora. Depone i toni dialoganti e lancia una sarabanda di accuse su lavoro, salario minimo e diritti. Fuoco di fila contro il Centrodestra, il Governo e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il vero obiettivo delle critiche...
Economia

Fisco, i sindacati stroncano la riforma

Maurizio Piccinino
Se per le Associazioni di categoria da quelle del commercio agli artigiani la riforma del fisco va nella “direzione giusta”, per i sindacati va all’opposto nella direzione totalmente “sbagliata”. Ieri Cgil, Cisl, Uil e Ugl, hanno rimarcato una sostanziale critica verso le scelte del Governo illustrate ieri a Palazzo Chigi nel primo round di consultazioni con le Parti sociali. Sindacati...
Cronache marziane

Kurt e i veri fuggitivi

Federico Tedeschini
La curiosità del mio amico Marziano – che mostra sempre maggior interesse per le storture del nostro sistema giudiziario, aggravate da alcuni censurabili comportamenti collettivi della casta dei magistrati – si è spinta fino a chiedermi di spiegargli cosa volesse effettivamente significare Piero Calamandrei (in “Elogio dei giudici scritto da un avvocato”, Firenze, 1946, nel cui titolo pochi hanno colto...
Politica

Le opposte trazioni di Giorgia ed Elly

Giuseppe Mazzei
Le due donne al comando renderanno il sistema politico più polarizzato o più centripeto? Ci vorrebbe la mente e la penna del grande scienziato della politica Giovanni Sartori per descrivere questo passaggio importante della vita politica italiana. L’impressione è che mentre Meloni è propensa a virare verso un’area moderata, Schlein voglia mettere la prua nel mare aperto della sinistra dura...
Attualità

Cutro, terra di Calabria, nel ricordo della tragedia

Domenico Turano
La visita a sorpresa del Presidente Mattarella a Crotone e il successivo invito ai superstiti e ai familiari delle vittime a Palazzo Chigi esternato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in occasione del Consiglio straordinario dei Ministri presso il Municipio di Cutro, sono l’esempio tangibile delle rispettive sensibilità umane, espressioni dei valori della nostra democrazia. È, infatti, il Presidente del...
Politica

Guardare ai 5S o a chi non ha votato?

Giuseppe Mazzei
In Italia la democrazia è solida, l’elettorato è liquido, i partiti sono gassosi: non hanno né forma né volume, tendono ad occupare tutto lo spazio che trovano e sono comprimibili. Il Pd di Schlein quale spazio vorrà occupare? Ancora non è chiaro. Ha due possibilità: La prima. Rivolgersi a quel 40% di elettori che non sono andati a votare e...
Economia

Confesercenti. Pos: costa 5 mld alle imprese. Confronto col Governo

Maurizio Piccinino
Un costo che le piccole imprese in particolare quelle del commercio dicono, conti alla mano, di non possono sostenere. Si tratta dell’uso di carte e bancomat costato alle imprese nel 2022 – tra commissioni e costi accessori – almeno 5 miliardi di euro. “Un onere proporzionalmente più gravoso soprattutto per le attività di minori dimensioni che vedono restringersi i margini...