mercoledì, 14 Maggio, 2025

governo

Politica

5stelle, cambiamenti da spiegare

Giuseppe Mazzei
Solo gli stupidi non cambiano mai idea, ma anche gli opportunisti e i superficiali lo fanno. Quindi bisogna distinguere bene. Quando poi si tratta di politica, il cambio di rotta può essere dettato da nobili motivi di maturazione di idee nuove, da tatticismi momentanei, da calcoli di bottega, da trasformismi. Per questo, prima di tagliare con l’accetta un giudizio sui...
Attualità

Politici e soldi. Maledetti soldi

Carlo Pacella
Quello che ci stupisce è che ancora ci stupiamo del comportamento dei parlamentari -solo di alcuni per fortuna.  Cosa possiamo aspettarci di ancora più stupefacente di quello che abbiamo già visto.  Per Calvino ognuno deve aspettarsi ciò che si merita.  E gli italiani questa situazione la meritano, purtroppo, anche se in buona fede. Purtroppo hanno sottovalutato il peso della politica...
Politica

Verso le vacanze: attese per il dopo

Giampiero Catone
Con il Decreto Agosto, così viene definito, si realizza un ulteriore passo avanti nelle strategie per fronteggiare la crisi economica aperta dall’irruzione del coronavirus nella vita delle famiglie e delle imprese. Dissolto il rischio di uno sciopero generale e, quindi, di un inasprimento della tensione sociale dopo l’adozione di un compromesso equilibrato sulla questione dei licenziamenti secondo le linee che...
Politica

La politica in vacanza i problemi no

Giuseppe Mazzei
Per tre settimane il Parlamento chiude. Vacanza più corta del solito. E sia. Dopo mesi complicati un po’ di riposo fa bene a tutti. C’è da scommettere che anche quest’anno sotto l’ombrellone continueranno le manovre politiche nei partiti della maggioranza e anche in quelli di opposizione. L’anno scorso la crisi di governo maturò in pieno agosto. Stavolta l’atmosfera politica non...
Politica

Verso Ferragosto: gli interrogativi sul prossimo futuro

Giampiero Catone
Ferragosto è alle porte, e con esso una breve pausa estiva per Camera e Senato. Il clima vacanziero, se servirà a placare momentaneamente ambizioni e frustrazioni di coloro che sognano rimpasti di governo ed elezioni politiche anticipate, non manda però in soffitta i problemi, che sono tanti e seri, sui quali si misurerà la qualità e lo spessore politico dei...
Attualità

Pareri tecnici e volontà politiche

Giampiero Catone
Tempo di vacanze e quindi di speranze per un turismo che tarda a riprendersi dalle vicende create dal coronavirus. Una ripresa che non è certo favorita dalla confusione a livello decisionale, che coinvolge Stato, Regioni e poteri locali, ma tocca anche la stessa fisionomia e  immagine del Governo. Esemplare il caos ferroviario ancora tutt’altro che risolto, con migliaia di cittadini...
Politica

Noi e la Meloni, quando le buone idee si incontrano per dare un sostegno al Paese, alle famiglie e a quanti hanno necessità

Giampiero Catone
Le proposte socio-economiche della leader di FdI che noi accogliamo e che avevano lanciato ad aprile. Fa sempre piacere avere per le proprie idee e proposte un alleato, – in più c’è da stare soddisfatti -, quando queste indicazioni vengono espresse da un esponente politico del rango come Giorgia Meloni, la leader di Fratelli d’Italia. La nostra amica Giorgia, (ci...
Politica

Fare i conti con Conte

Giuseppe Mazzei
Fino a qualche giorno prima del lungo vertice europeo erano in tanti, inclusi autorevoli commentatori politici, a prefigurare l’imminenza di una crisi di governo o -almeno- di un rimpasto. Qualcuno di mente ardita si era spinto persino ad ipotizzare un patatrack con lo scioglimento delle Camere, subito dopo il referendum confermativo del taglio dei parlamentari che si terrà con le...
Il Cittadino

Covid-19 ed emergenza Conte-20

Tommaso Marvasi
Più volte questa rubrica – cercando di non concedere nulla al tecnicismo giuridico – ha cercato, durante l’emergenza Covid-19, di ricordare alcuni diritti e principi costituzionali. La dittatura sanitaria, si è detto, è tollerabile per lo stretto tempo dell’emergenza. Senza porre il problema dei limiti costituzionali dei comportamenti imposti o inibiti ai cittadini e della umiliazione – che personalmente che...
Politica

Ancora sfide per il Governo

Giampiero Catone
Raggiunto, dopo una vivace e lunga discussione a Palazzo Chigi, un compromesso che salva le finalità pubbliche e gli interessi degli attuali azionisti di minoranza nella vicenda di “Autostrade”. Un compromesso che vedrà ridursi la quota ora maggioritaria della famiglia Benetton e che porrà quindi il problema dell’impiego di risorse da parte della Cassa Depositi e Prestiti, cioè dell’azionista pubblico,...