A proposito del silenzio delle parole, fra le onde del tanto discutere o del far politica o del governare a volte ne ascoltiamo di intelligenti, altre di chiassose se non inutili. Notoriamente…
È dal 2012 che le Nazioni Unite hanno dedicato il 9 dicembre a riflettere attorno ai mali che produce il “virus della corruzione” del quale si hanno immense difficoltà a scoprirne “un vaccino” per debellarlo…
Il Movimento minacciava l’astensione. Impensabile, dice Draghi che li richiama all’ordine. Forza Italia e Italia Viva puntano i piedi contro alcune piccole concessioni ai 5 Stelle. Ma Draghi impone la medizione. Il processo infinito voluto da Bonafede va in soffitta. Prescrizione bloccata…
I 5 Stelle affrontano la riforma Cartabia in una posizione di doppia debolezza: non hanno sponde negli altri partiti della coalizione e sono spaccati al loro interno mentre giocano le ultime carte per evitare la scissione. L’orientamento giustizialista dell’ex ministro Bonafede è…
Voci autorevolissime nel mondo della Giustizia Italiana quali Gherardo Colombo e Piercamillo Davigo, ieri come oggi sulla stessa lunghezza d’onda, sono d’accordo nel ritenere che il mero aumento delle pene non serva a scongiurare la commissione dei reati che più toccano nel…