domenica, 23 Febbraio, 2025

giustizia

Politica

Meloni: “Sanità, spendere meglio. Riforme non giochi di palazzo”

Stefano Ghionni
L’annuncio in pompa magna è arrivato direttamente da Torino dove ha preso parte all’ultima giornata del ‘Festival delle Regioni e delle Province autonome’: “Questo sarà l’anno delle riforme che impediranno ribaltoni e giochi di palazzo”. Con questa frase il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inteso inviare un messaggio a coloro che hanno cominciato a ventilare l’ipotesi di un esecutivo...
Il Cittadino

Processo Regeni e diritti degli imputati

Tommaso Marvasi
Si è formata una generale soddisfazione intorno alla decisione della Corte Costituzionale di consentire la celebrazione del processo Regeni, in assenza degli imputati e in mancanza della prova che gli stessi siano stati messi a conoscenza del giudizio pendente nei loro confronti. È un sentimento al quale – lo dico subito, perché sia chiara la mia posizione in una materia...
Attualità

Una pericolosa anomalia: il modello italiano di processo penale

Federico Tedeschini
Le polemiche di questi giorni sulla estensione delle captazioni a questo o a quel reato creano una ulteriore cortina fumogena rispetto al vero nodo da sciogliere per avere un sistema di giustizia penale effettivamente compatibile con le regole vigenti in sede europea e quel nodo altro non è che il salto definitivo – finora incompiuto – dal processo inquisitorio in...
Cronache marziane

Giudici speciali e giudici specializzati

Federico Tedeschini
Mentre ferve la polemica sulla riforma della giustizia e sull’abolizione del reato di abuso d’ufficio, né la politica né la magistratura sembrano porsi il problema della specializzazione dei giudici che quotidianamente si occupano di questioni altamente tecniche, non sempre avendo la necessaria preparazione da trasfondere nelle sentenze rese. In un mondo sempre più complesso, la giurisdizione tradizionale sta infatti mostrando...
Società

Delmastro accelera per la nuova legge sui femminicidi

Stefano Ghionni
Un’estate, questa, che verrà purtroppo ricordata per i tanti femminicidi avvenuti lungo tutto lo Stivale. Un argomento insomma sempre attuale che il governo ha in mente di combattere con una legge fatta ad hoc per prevenire quella che sta diventando sempre più una mattanza nei confronti delle donne. Una legge che per il Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro può essere...
Ambiente

Cresce il mercato dei rifiuti speciali. Intercettazioni anche per reati ambientali

Ettore Di Bartolomeo
Il ministro Nordio ha spinto perché si estendesse l’impiego delle intercettazioni anche ai reati ambientali, pur essendo contrario alle “intercettazioni a strascico”. Lo ha ribadito a margine della conferenza stampa dopo il CdM, “non è stato mai contrario alle intercettazioni come mezzo di strumento di prova dei reati più gravi.” E così il “sigillo”, come ha espressamente detto, è stato...
Attualità

Mattarella, monito ai negazionisti. Giustizia e Politica, no a invasioni di campo

Enzo Ghionni
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha mandato un messaggio forte e chiaro: non ama i negazionisti del cambiamento climatico, ancor di più dopo gli ultimi terribili eventi accaduti in Italia nei giorni scorsi che hanno anche causato morti. Sono state parole dure quelle usate dal Capo dello Stato alla cerimonia di consegna del Ventaglio da parte dellʼAssociazione stampa parlamentare....
Cronache marziane

La Giustizia nel bosco delle favole

Federico Tedeschini
Sarà il caldo di questi giorni, oppure una sopravvenuta pigrizia a spingere, in questi giorni, Kurt il Marziano più verso la mia biblioteca che a zonzo nelle strade della Capitale. Questo Suo bagno nella cultura, risente – ovviamente – dei miei gusti e dei miei interessi, spingendolo talvolta a creare collegamenti fin troppo arditi tra argomenti che poco hanno a...
Politica

Giustizia troppe parole in libertà provvisoria

Giuseppe Mazzei
Si è concesso troppo tempo e spazio al vacuo chiacchiericcio sulla giustizia lasciando che la materia diventasse oggetto di strumentalizzazioni anche all’interno della maggioranza. Meloni dovrebbe mettere la parola fine e riportare la riforma nei binari del dialogo istituzionale e nei limiti di ciò che il Governo si è impegnato a fare. Tenendo conto anche dei saggi suggerimenti del Quirinale....
Il Cittadino

La Giustizia, la benda e il gattopardo

Tommaso Marvasi
In numerosi articoli di questa rubrica ho affrontato il tema della riforma della giustizia. Articoli ispirati dalla urgenza del problema, da anni non più rimandabile, in ogni settore della giurisdizione; ma scritti rassegnati, fin dai primi tentativi reali (Ministra Cartabia, Governo Draghi, 2021) alla evidente realtà dell’impossibilità di attuare una qualsiasi riforma che abbia veramente il significato della parola («Modificazione...