sabato, 19 Aprile, 2025

Giuseppe Valditara

Attualità

Con l’Intelligenza artificiale nuove professioni per gli studenti

Martina Miceli
In Italia, il 65% dei bambini iscritti alla primaria farà un lavoro che ancora non esiste. Tanto è forte l’impatto che l’Intelligenza artificiale avrà nel mondo del lavoro. Nei prossimi anni, il 18% del lavoro a livello globale potrebbe essere svolto dall’Intelligenza artificiale. Si tratta di una previsione confermata da alcuni economisti della Goldman Sachs, all’interno del rapporto The Potentially...
Attualità

La Cernobbio degli imprenditori cattolici

Riccardo Pedrizzi
Questa apertura dell’anno sociale dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) del Lazio e del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione l’abbiamo voluta definire la “Cernobbio cattolica” perché rappresenta una vera e propria agorà delle eccellenze del nostro Paese: le più alte istituzioni (Ministri, Sottosegretari, Presidenti di Commissioni parlamentari, Presidenti Assessori e Consiglieri di regioni) politici di tutti gli schieramenti, esponenti della Chiesa...
Società

Scholas Occurentes: intesa con ministri di sport e istruzione sull’inclusione sociale

Emanuela Antonacci
Promuovere le attività educative, culturali e sportive come strumenti fondamentali per il percorso educativo. È questo l’obiettivo del protocollo firmato dal ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e da Scholas Occurentes, organizzazione internazionale di diritto pontificio che associa la tecnologia con l’arte e lo sport per promuovere l’inclusione sociale...
Società

Torino: 12mln per l’ammodernamento delle scuole

Valerio Servillo
Si è svolto a Torino il proficuo incontro tra il Sindaco della città Stefano Lo Russo e il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara per incentivare i finanziamenti a favore del rimodernamento e della manutenzione delle scuole, “Grazie a 1 miliardo e 200 milioni di risorse aggiuntive che il ministero ha trovato nelle pieghe del bilancio (e che si sommano ai fondi...
Sport

Firmato protocollo d’intesa per promuovere il progetto “Onesti nello sport”

Valerio Servillo
Diffondere la cultura sportiva e la legalità nello sport, valorizzandone tutti gli aspetti etici e ludici per prevenire ogni forma di violenza. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dal Dipartimento per lo Sport della presidenza del Consiglio dei ministri, dal ministero dell’Istruzione e del Merito rappresentato dal ministro Giuseppe Valditara e dalla Fondazione Giulio Onesti (Accademia Olimpica Nazionale Italiana)...
Società

In arrivo il Job Placement anche nelle scuole

Lorenzo Romeo
Arriva il job placement anche nella scuola. Lo prevede il decreto firmato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Il provvedimento introduce una figura nell’ambito del quadro organizzativo di ogni istituzione scolastica che, sulla base dei dati sulle prospettive occupazionali trasmesse dal ministero, dialogherà con famiglie e studenti per agevolare la prosecuzione del percorso di studi o l’ingresso nel...
Società

Pnrr: approvate linee guida per l’orientamento scolastico

Francesco Gentile
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che approva le Linee guida per l’orientamento scolastico, riforma prevista dal PNRR, con gli obiettivi di rafforzare il raccordo tra primo e secondo ciclo di istruzione e formazione, per consentire una scelta consapevole e ponderata a studentesse e studenti che valorizzi i loro talenti e le loro potenzialità,...
Società

Scuola: incontro bilaterale Italia-Georgia sull’istruzione

Lorenzo Romeo
Un incontro cordiale quello che si è tenuto presso la sede del Ministero dell’Istruzione e del Merito, tra il ministro Giuseppe Valditara e Mikheil Chkhenkeli, ministro dell’Istruzione e della Scienza della Georgia. Durante il colloquio i due Ministri si sono ripromessi di rafforzare la collaborazione tra i rispettivi Paesi in ambito di istruzione, formazione e scienza. “Ritengo importante incentivare le...
Società

Valditara, Italia impegnata per garantire accoglienza agli studenti ucraini

Emanuela Antonacci
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha partecipato alla riunione del Consiglio dei ministri dell’Istruzione della Unione Europea, confrontandosi con i propri omologhi in questo primo appuntamento brussellese. Durante il dibattito politico è stato trattato il tema dello spazio europeo dell’istruzione nell’attuale contesto della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina. Nel suo intervento, il Ministro Valditara ha...
Società

Giornata studenti, diritto allo studio e libertà valori legati

Emanuela Antonacci
La Giornata internazionale degli studenti è una ricorrenza molto significativa perché ricorda che libertà e diritto allo studio sono due valori indissolubilmente legati. Il 17 novembre 1939, al culmine della repressione violenta contro le proteste studentesche diffuse in tutta Praga, gli occupanti nazisti, dopo aver chiuso tutti gli istituti di istruzione superiore e arrestato e deportato nei campi di concentramento...