martedì, 1 Aprile, 2025

Giuseppe Conte

Politica

Meloni: “Orgoglio per Marsilio. Centrodestra maggioritario”

Stefano Ghionni
“Non tradiremo la fiducia dei cittadini”. Dolce il risveglio mattutino di ieri del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha festeggiato la riconferma in Abruzzo del Governatore Marco Marsilio (proprio di Fratelli d’Italia) che ha avuto la meglio abbastanza agevolmente sullo sfidante del ‘campo largo’ Luciano D’Amico: 53,42% contro il 46,5% lo score finale. Un risultato che non ammette repliche...
Politica

Il “campo” non è largo. E il centrodestra non dorma sugli allori

Giuseppe Mazzei
Caricare di significato politico nazionale ogni singola consultazione locale non è mai una buona idea. A meno che l’esito in più elezioni amministrative non sia talmente omogeneo da indicare una tendenza. Il che succede di rado. Ha sbagliato chi aveva visto nel voto in Sardegna il “cambiamento del vento” a favore delle opposizioni e sbaglierebbe chi nel voto dell’Abruzzo volesse...
Politica

Bonaccini: “Più si allarga il campo del Centrosinistra più si batte la Destra”

Stefano Ghionni
In campo politico continua a tener banco la vittoria del Campo largo alle Regionali in Sardegna. Ossia, del successo della ‘strana accoppiata’ tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle che insieme hanno contribuito all’affermazione del nuovo Presidente Alessandra Todde che al fotofinish ha battuto Paolo Truzzu, candidato del Centrodestra. E da domenica sera la domanda più frequente è la seguente:...
Politica

Sardegna. Vince Todde per un pugno di voti. Delusioni e malumori nel centro-destra

Giuseppe Mazzei
Nel testa a testa tra Todde e Truzzu alla fine l’ha spuntata la candidata della sinistra ma chi ha realmente vinto queste elezioni è uno solo: si chiama Giuseppe Conte. E’ lui che porta a casa il risultato storico per il Movimento 5 Stelle che non aveva mai avuto una Presidenza di regione e che non brilla particolarmente nei risultati...
Politica

Pd: “Uniti si può vincere”. Tajani: “Non cambia nulla”

Stefano Ghionni
Dopo un intero lunedì vissuto sull’altalena delle emozioni ‘elettorali’, il responso finale ha detto che sarà Alessandra Todde il nuovo Presidente della Regione Sardegna. Fa festa dunque al fotofinish la coalizione del campo largo del Centrosinistra (con Pd e M5S), niente da fare per Paolo Truzzu e per il Centrodestra che dunque lascia la guida dell’isola dopo i 5 anni...
Politica

Meloni-Conte. Al Gran Giurì l’ardua sentenza

Ettore Di Bartolomeo
È durata circa un’ora e dieci l’audizione di Giorgia Meloni nella biblioteca del presidente della Camera al cospetto del Gran Giurì d’onore per rispondere dell’accusa di “lesa onorabilità” mossa dal leader del M5s, Giuseppe Conte, che ha richiesto la convocazione della commissione speciale per “ristabilire la verità dei fatti e ripristinare l’onore minato”. Secondo Conte, il Presidente del Consiglio, il...
Politica

Le orecchie tappate del Pd e la voce dei suoi sindaci

Giuseppe Mazzei
C’era una volta il “partito dei sindaci” una sorta di alleanza tra i migliori amministratori locali di sinistra che portavano voti e chiedevano di contare di più nel Pd. Sono sempre stati guardati con sospetto dall’oligarchia del partito. Una spaccatura senza precedenti Sull’abolizione del reato di abuso d’ufficio si è fatto di peggio. i sindaci del Pd sono d’accordo col...
Politica

Il Pd insegue Conte e si spacca sull’Ucraina

Giuseppe Mazzei
Una brutta figura densa di nefasti presagi. Con tutte le sue incertezze, il Pd aveva finora tenuto una linea coerente e ferma sul sostegno anche militare all’Ucraina. Invece ieri è andata in scena una pilatesca decisione. Il Pd si è astenuto sul primo punto della risoluzione della maggioranza e del Terzo polo che chiede di “continuare a sostenere in linea...
Politica

Fare i conti con Conte

Giuseppe Mazzei
Per essere un outsider della politica, Giuseppe Conte ha imparato presto il mestiere. Quando Mattarella lo chiamò al Quirinale il 31 maggio del 2018 era un avvocato non molto conosciuto. Il suo curriculum, inutilmente lungo, destò anche qualche ironia. Nessuno avrebbe scommesso che sarebbe diventato un personaggio di primo piano della politica. A Palazzo Chigi, per un anno rimase nell’ombra...
Politica

Gli sgambetti di Conte e il fairplay di Schlein

Giuseppe Mazzei
Il Pd e il M5S si sentono condannati a dover fare fronte comune per tentare di scardinare la solida maggioranza di destra-centro. Si tratta di un’ipotetica alleanza che non entusiasma nessuno dei due. Entrambi cercano di aumentare il loro esiguo consenso elettorale. Alle elezioni del 2022 il Pd aveva il 19% e il M5s il 15,6%. Dopo la lunga e...