martedì, 22 Luglio, 2025

Giuseppe Conte

Società

Campi Flegrei, Musumeci: “Bisogna essere pronti a ogni evenienza”

Stefano Ghionni
“Bisogna essere pronti a ogni evenienza”. Parole chiare e nette, quelle del Ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, che al termine del vertice interministeriale di ieri a Palazzo Chigi (presieduto dal Premier Giorgia Meloni, al tavolo anche il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti) sull’attività sismica dei Campi Flegrei ha fatto intendere che la situazione non può di certo far dormire...
Attualità

Europee, salta il confronto in tv tra Meloni e Schlein: non c’è la maggioranza richiesta dall’Agcom

Chiara Catone
Per molti è la vittoria del leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sin da sùbito avverso al duello in tv tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein che si sarebbe dovuto tenere il 23 maggio all’interno di ‘Porta a porta’, il salotto di Bruno Vespa, in vista delle Europee di giugno. E invece nulla: il faccia a faccia tra il...
Economia

Superbonus. La sintonia tra Gentiloni e Giorgetti. E quella tra Schlein e Conte

Giuseppe Mazzei
Il Pd deve decidere una volta per tutte sul Superbonus: vuole andare a braccetto “perinde ac cadaver” con Giuseppe Conte o condividere la prudenza critica di Paolo Gentiloni? Dalle parti del Nazareno a qualcuno saranno fischiate le orecchie nel sentire le parole sagge del Commissario europeo: ha approvato lo sforzo di Giorgetti di “porre rimedio” ad una misura “che avrà...
Società

I sindacati contestano il bonus Befana. Meloni replica: “5 miliardi per il lavoro”

Stefano Ghionni
“Basta misure spot che sono un insulto al buon senso” è il monito che i segretari di Cigl, Cisl e Uil hanno lanciato ieri da Monfalcone, città scelta per onorare la festa del 1° maggio. Nel mirino dei sindacalisti, soprattutto di Maurizio Landini, l’oramai famoso bonus Befana fortemente voluto dal governo definito solamente come “una marchetta elettorale” e niente più....
Società

Mattarella: “Doverosa l’unità sull’antifascismo”

Stefano Ghionni
“Intorno all’antifascismo è possibile e doverosa l’unità popolare, senza compromettere d’altra parte la varietà e la ricchezza della comunità nazionale, il pluralismo sociale e politico, la libera e mutevole articolazione delle maggioranze e delle minoranze nel gioco democratico”. Direttamente dal paese aretino di Civitella in Val di Chiana, teatro di una strage nazifascista, in occasione del 79° anniversario della Liberazione...
Politica

Conte, più veti che voti

Giuseppe Mazzei
Il campo largo del centrodestra, in Basilicata, ha sconfitto le pretese sussultorie del M5S e le incertezze ondulatorie del Pd. I voti del defunto Terzo Polo sono stati determinanti per la vittoria di Bardi: una riprova che Azione e Italia Viva possono comunque condizionare i giochi. Una sonora lezione per Schlein e Conte che dovrebbero cominciare a riflettere, separatamente e...
Politica

Schlein capolista nel Centro e nelle Isole. Prodi e Conte critici. Pd diviso sul nome della segretaria nel logo

Giampiero Catone
Una candidatura, quella della Segretaria del Partito democratico alle oramai imminenti elezioni europee, che era nell’aria. Ma che da ieri è divenuta ufficiale, con l’annuncio arrivato direttamente dal Nazareno, sede del Pd dove ieri si è riunita la Direzione nazionale per l’approvazione delle liste. “Sarò capolista al Centro e nelle Isole. Sono disponibile a dare una mano con spirito di...
Europa

Elezioni europee… ma di Europa non si parla

Giuseppe Mazzei
Mancano meno di due mesi alle elezioni del nuovo Parlamento europeo. La campagna elettorale è iniziata già dall’autunno ma solo in chiave di politica interna. Nel centrodestra si discute se Salvini riuscirà a risollevarsi dal fuoco incrociato che è partito contro di lui da vari esponenti della Lega, se il Carroccio sarà sorpassato da Forza Italia e se gli equilibri...
Attualità

Dal caso Bari alla deriva giustizialista

Tommaso Marvasi
Sul caso Bari ho già scritto, dicendo di un’occasione perduta dalla politica, per mettere in discussione e quantomeno rivedere l’istituto dello scioglimento delle amministrazioni democraticamente elette per infiltrazioni mafiose, sulla base di meri sospetti e del principio del “è più probabile che non”. Una legge – lo sintetizzo in termini chiari, perché non vi siano dubbi sulla mia personalissima (e...
Attualità

Conte e il monopolio della legalità

Giuseppe Mazzei
Ci sono dei valori basilari per la convivenza civile, e in particolare per il funzionamento della democrazia liberale, che non devono essere calpestati da nessuno. Uno di questi è la legalità. Ma questi valori non possono diventare monopolio di questo o quel partito. Ogni forza politica può ergersi in loro difesa ma non può rivendicare una sorta di diritto di...