domenica, 20 Aprile, 2025

Giuseppe Conte

Politica

Lockdown europeo: ecco l’asso nella manica di Macron, Merkel e Conte

Fabio Torriero
Lockdown europeo. Alla fine ci sono arrivati. Basta incrociare i fatti e leggere tra le righe, per capire cosa ci attende. E saperlo fare con attenzione e lucidità: un compito assai arduo in un momento eccezionale e confuso come questo. Con i cittadini divisi tra complottisti, negazionisti, “cafoni della libertà” e sudditi del “regime Covid”, militanti della mascherina, “paranoici della...
Politica

Torino, Milano, Napoli, la violenza non è della piazza, ma del Dpcm di Conte

Fabio Torriero
Il pensiero unico inventa sempre dei termini negativi per banalizzare, macchiettizzare, demonizzare, chi si oppone ai suoi schemi, ai suoi comandamenti. Chi si batte per le identità storiche, culturali e religiose dei popoli è un fascista, chi si batte per il primato degli italiani è un razzista; chi sta dalla parte del popolo è un populista e un qualunquista; chi...
Politica

Cambiare metodo, non governo

Giuseppe Mazzei
Sarà lunga e dura. Da qui alla primavera 2021, la lotta contro il virus non sarà una guerra lampo come quella di marzo-aprile di quest’anno, un blitz che ci ha dato, dopo due mesi di clausura, l’illusione di aver vinto. Occorrerà una guerra di posizione, combattuta giorno dopo giorno con decisioni flessibili che si dovranno adattare alle situazioni in continua...
Politica

La comunicazione nella seconda ondata: errori da evitare

Giuseppe Mazzei
L’Italia non si è adeguatamente preparata alla seconda ondata della pandemia. E, come abitudine, in fretta e furia, in questi giorni cercherà di realizzare quello che in tre mesi non è stato fatto. Siamo alle solite. Solo sotto la pressione dell’emergenza ci svegliamo e ci diamo da fare.  Gli errori commessi durante la prima fase, e pagati a duro prezzo, non...
Politica

Dpcm-Conte. Le nevrosi al tempo del virus. Manca la religione e si vede

Fabio Torriero
Effetto-Dpcm. Uno si aspetta proteste legittime, visto che siamo ancora in democrazia, rispetto ai contenuti e alle modalità delle ricette governative per arginare il contagio. Oppure atti di condivisione. E invece, chi protesta e per cosa protesta? In primis, le categorie giustamente penalizzate dalle scelte non razionali e poco eque (ristoratori, esercizi commerciali etc); ma soprattutto (questo è l’aspetto disarmante),...
Politica

Palestre al televoto. Vaghezza e poca scientificità: il nuovo DPCM

Americo Mascarucci
Il problema degli italiani? Finché non toccano il loro di portafoglio non vedono le ingiustizie. Poi puff. Si accorgono che qualcosa non va. La telenovela del nuovo Dpcm ha dell’assurdo. Innanzitutto Conte si è presentato solo alle 21.30 in conferenza stampa, quasi come una star attesa. È normale mettere così tanta ansia e non rispettare i problemi degli italiani? Ma...
Politica

Emergenza e DPCM: il virus dei sospetti sul Governo

Giuseppe Mazzei
Chiunque si trovi al governo di un Paese democratico e libero in momenti gravi sa che deve adottare misure difficili che incidono duramente sulla vita dei cittadini che possono anche non essere capite ma che, come alcune medicine, non possono essere evitate. La cosa peggiore che possa capitare in queste circostanze è che chi governa sia, di fatto, delegittimato nel...
Politica

Dpcm-Conte. La strategia della “rana bollita”. Lockdown a Natale

Fabio Torriero
Ormai c’è una politica reale e c’è una politica virtuale, mediatica. E la seconda, da quando è partita la pandemia, ha preso inesorabilmente il sopravvento. Facciamo un esempio? A giorni arriveranno 6 milioni di cartelle esattoriali, ci sarà la verità sulla cassa integrazione senza più soldi, la verità sulle scadenze fiscali e tanto altro ancora. Un esempio pratico di politica...
Economia

Coronavirus, Conte “Le forze politiche lavorino insieme”

Gianmarco Catone
“Durante la pandemia i medici del Centro e del Sud non hanno esitato a partire volontariamente per rafforzare la risposta sanitaria affiancando i loro colleghi del Nord. Durante il lockdown, i lavoratori dei servizi pubblici e privati essenziali hanno messo da parte le proprie preoccupazioni e i propri comprensibili timori per mettersi al servizio dei loro concittadini e dell’Italia intera”....
Politica

Sì alle mascherine. Salvini e Meloni non vogliono far cadere Conte

Redazione
Risalgono i contagi e il centro-destra, di fronte alle nuove regole di Conte (mascherine ovunque), sta tornando al punto di partenza. Cioè, sta commettendo gli stessi errori dello scorso febbraio. Una comunicazione ambigua, debole, in bilico tra una generica responsabilità e l’incapacità di rappresentare quella piazza e quegli umori che vengono etichettati come negazionisti. Finché si tratta di polemizzare sui...