martedì, 29 Luglio, 2025

Giuseppe Conte

Politica

Renzi, Zingaretti e Di Maio vice di Conte. Il direttorio salva-Governo

Giuseppe Mazzei
Le partite sulla sorte del Governo spesso somigliano ad una mano di poker in cui qualcuno che non ha niente in mano bluffa, qualche altro sopravvaluta le sue carte, ma vince sempre chi intuisce le debolezze degli avversari e fa il suo gioco tranquillo senza smargiassate. Conte non può sbagliare la prossima mossa, nell’interesse suo e soprattutto dell’Italia. Se si...
Politica

Ancora fibrillazioni nella maggioranza. Sarà cruciale la prossima settimana

Giampiero Catone
L’Italia si presenta divisa sui progetti legati al piano europeo. Conte ha partecipato ieri al vertice di Bruxelles potendo mostrare l’approvazione dei due rami del Parlamento alla riforma del Meccanismo Europeo di stabilità, il MES; non ha potuto invece parlare, negli stessi termini istituzionali e di consenso, del piano italiano per l’utilizzo delle ingenti disponibilità offerte dal Recovery Fund. Un...
Politica

Recovery Fund. L’ira dei Governatori: esclusi dalle decisioni. Bonaccini: il Governo ci ascolti, sul Mes più fondi alla sanità. Zaia: le regioni non sono coinvolte

Maurizio Piccinino
Sui fondi europei del Recovery Fund si ha notizia in queste ore delle tensioni tra maggioranza e opposizione e delle liti irrisolte tra alleati di Governo. Tuttavia un’altra partita che il premier Conte e il suo esecutivo dovranno affrontare è quella dei Governatori regionali che chiedono a gran voce di essere coinvolti nella ripartizione dei fondi. “Ad oggi”, polemizza il...
Politica

Se cade Conte 2, arriva Conte 3

Giuseppe Mazzei
Lo scoglio del MES era insidioso ma aggirabile; il vero iceberg su cui Conte rischia di infrangersi si chiama Renzi. La riforma del MES non ha mai costituito un reale pericolo di naufragio per il Governo. Conte sapeva che il partito dei 5 Stelle non si sarebbe potuto spingere fino a bocciarlo sulla politica europea. Le dimissioni sarebbero state inevitabili,...
Politica

Il Mes fa esplodere i Cinque Stelle

Cristina Calzecchi Onesti
I ministri Di Maio e Bonafede fanno appello alla responsabilità: se il testo non passa il Governo è a rischio. Diventa un voto contro Conte. Alla vigilia del prossimo Consiglio Ue, Conte potrebbe essere costretto a una conta se le voci di corridoio dovessero rivelarsi fondate, anche se in una intervista rilasciata a La Repubblica ha prontamente fatto sapere di...
Politica

Conte leader di una nuova area di Centro

Anna La Rosa
On. Tabacci, ieri è stata una giornata a dir poco turbolenta forse la più caotica dei 458 giorni di vita di del Conte Bis. Che cosa succede? Se il Governo venisse battuto sulla riforma del MES, sono in molti ormai a considerare un atto dovuto le dimissioni di Conte. Insomma rischiamo di tornare al voto in piena pandemia? Certamente. Anche...
Politica

Conte nomini Draghi alla guida del Piano di Ripresa

Giuseppe Mazzei
Di fronte alle sfide più ardue, chi ha buon senso schiera le energie migliori di cui dispone. La grande prova che sta di fronte all’Italia, ma anche all’Europa, dopo il controllo della pandemia, finora tardivo e inadeguato, riguarda la ripresa economica necessaria per evitare che alla crisi sanitaria si aggiunga una crisi sociale di proporzioni catastrofiche. La prima domanda che...
Politica

La pessima salute di ferro del Governo Conte

Giuseppe Mazzei
Se un marziano sbarcasse a Roma, come ipotizzato dalla fantasia ironica di Ennio Flaiano nel 1954, dopo aver letto i giornali riferirebbe ai suoi suoi colleghi rimasti sul disco volante che il Governo Conte 2 è caduto un sacco di volte dal settembre 2019 e che quindi non si capisce perché il Presidente del Consiglio stia ancora a Palazzo Chigi....
Politica

Recovery Fund, l’Italia in ritardo rischia il disastro

Giampiero Catone
Il premier Conte rassicura ma il tempo stringe, in ballo 209 miliardi di fondi per aiuti e progetti d’urgenza. Ogni giorno che passa rischia di innescare la miccia sociale. Il percorso di approvazione dei fondi Ue è ancora lungo e i ritardi sono imperdonabili. La politica discuta e intervenga, il 2021 è alle porte con il suo carico di incertezze...
Economia

Fipe-Confcommercio: “Persi 33 miliardi”. Il premier Conte promette aiuti a fondo perduto

Angelica Bianco
“La previsione per la fine dell’anno è di una flessione di 33 miliardi di euro su 96 complessivi. Risultato: 60mila imprese del settore a rischio chiusura e oltre 300mila posti di lavoro in bilico”. Sono le cifre emerse durante l’assemblea annuale per via telematica per la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe), che ha posto come tema centrale la necessità di...