domenica, 20 Aprile, 2025

Giuseppe Conte

Politica

Conte tira dritto e schiva gli scogli di Renzi

Giuseppe Mazzei
“Se verrà meno la fiducia di un partito vado in Parlamento” Chi si aspettava fuoco e fiamme dalla conferenza stampa di fine d’anno di Conte è rimasto deluso. Il Presidente del Consiglio ha confermato di sentirsi tranquillo alla guida del Governo e di non temere che la barca della maggioranza possa andare a infrangersi sugli scogli affioranti e nascosti che...
Politica

Non si lottizza la sicurezza dello Stato

Giuseppe Mazzei
Il Presidente del Consiglio deve arrendersi alle pressioni, soprattutto di Renzi, per cedere la cosiddetta “delega” sui servizi di sicurezza? Messa così la questione è mal posta. La legge 124/2007 affida al Presidente del Consiglio una responsabilità pressoché totale sui servizi segreti: nomina e revoca dei Direttori e dei vicedirettori di AISE e AISI (che rispondono direttamente a lui), nomina e...
Politica

L’agenda politica di COVID-19 e la sua tattica “Mors tua vita mea”

Domenico Turano
COVID-19, vestito da Babbo Natale, se la ride sotto i baffi ormai da quasi un anno, venuto clandestinamente da lontano, sotto mentite spoglie, gabbando tutti. Ride su come in Italia si affrontano i problemi seri e di come si complicano quelli futili, esasperati a tavolino, ad arte per deridere la politica del proprio avversario o di condizionarne, a propria immagine...
Politica

Cacciari contro il governo: “Renzi non c’entra, se cade è perché senza idee”

Redazione
Tutti contro Matteo Renzi, accusato di provocare la crisi di governo nel momento in cui c’è da affrontare l’emergenza Covid e scongiurare quella che, ormai a livello mediatico e sanitario, è considerata la terza ondata. Mentre in altri Paesi europei e del mondo, in piena pandemia si è andati al voto regolarmente e non si è sospesa in alcun modo...
Politica

Il delicato equilibrio politico del Governo Conte

Giuseppe Mazzei
I governi di coalizione sono, per loro natura, esposti al rischio di essere litigiosi. Ogni partito cerca di portare acqua al proprio mulino e calcola il momento giusto per mettere in crisi la maggioranza di cui fa parte sperando di trarne vantaggio: o acquisendo più potere all’interno del governo o andando all’incasso con elezioni anticipate. Non sempre i calcoli si...
Attualità

Il Paese e i cittadini hanno bisogno di certezze e di indicazioni autorevoli

Giampiero Catone
Oggi assistiamo ovunque a contrapposizioni ed equilibrismi che aggravano una situazione socio economica e socio sanitaria che è drammatica. Non usciremo dalla crisi con i quiz a cui le persone sono quotidianamente sottoposte. Politica, istituzioni e scelte economiche ritrovino unità e coerenza se c’è qualcuno che ancora ha a cuore l’Italia. Nella metà degli anni 80 impazzava una trasmissione televisiva...
Politica

Merkel: Governo del fare. Conte: Governo del comunicare

Paolo Prisco
“Non è accettabile assistere a un numero così elevato di morti causati dalla pandemia”. A parlare è una Angela Merkel insolita, con la voce rotta dall’emozione. È così che domenica scorsa la cancelliera ha deciso un nuovo lock-down per la Germania. Il primo ministro Conte, invece, non ha mai definito “inaccettabili”, nei tanti discorsi ufficiali, le troppe morti italiane. Ricordo...
Società

I pescatori tornano a casa e Haftar canta vittoria. E l’Italia?

Americo Mascarucci
I pescatori di Mazara del Vallo sono finalmente liberi dopo tre mesi e mezzo di prigionia in Libia nelle carceri del Generale Haftar, l’uomo forte della Cirenaica, che si oppone al governo di Tripoli riconosciuto dalla Comunità internazionale e guidato dal premier Al Serraj. In cambio della loro liberazione il generale Haftar aveva chiesto come contropartita la scarcerazione di quattro...
Politica

Renzi, Salvini e Governo del presidente. Conte ha i giorni contati

Fabio Torriero
Governo rimandato a gennaio. Ora naturalmente ci sarà la pausa natalizia, ci sarà Capodanno, l’Epifania; e mentre gli italiani subiranno la zona rossa, in bilico tra gli arresti domiciliari e poche ore di libera uscita, le diplomazie dei partiti non festeggeranno, non si fermeranno. Anzi. Lavoreranno alacremente. Sono tanti i giochi da svolgere, le partite da disputare. In segreto o...
Politica

Le incertezze della situazione politica e il ruolo di Conte

Giampiero Catone
La situazione politica resta complicata, ma forse poco seria, tenendo conto del bilancio pesante di morti per la pandemia e delle tensioni sociali che ormai sono visibili per le lunghe file dei nuovi poveri agli sportelli della Caritas e di altre Organizzazioni umanitarie, delle serrande di tanti esercizi chiuse e delle denunce dell’insufficienza e dei ritardi nelle misure di sollievo annunciate...