domenica, 27 Luglio, 2025

Giuseppe Conte

Politica

Draghi non molla. Ascolterà di più le Camere. Marcia indietro di Conte. Astensione di Meloni

Cristina Calzecchi Onesti
Il Governo continuerà, nel solco del mandato parlamentare del primo marzo, a sostenere anche con nuove cessioni di forniture militari l’Ucraina, ma lasciando aperti tutti i canali del dialogo. Draghi nella sua informativa al Senato evita di parlare esplicitamente di nuovi invii bellici, ma il messaggio è chiaro: ci muoveremo in conformità con le decisioni della Ue e del G7....
Politica

Il travaglio di Conte non fa bene al M5S. C’è chi matura e chi regredisce

Giuseppe Mazzei
Le parti si sono invertite. Di Maio è diventato responsabile e moderato. Conte insegue  i modelli del M5s della prima ora. Fa l’arruffapopolo lui che aveva costruito la sua credibilità con un profilo da persona equilibrata. Tornare indietro non si può. Se Conte e i suoi fedelissimi vorranno mettere di Maio fuori gioco saranno loro a finire fuori del campo...
Politica

Mistero sul piano di pace italiano. Silenzio di Conte e Salvini. Draghi faccia chiarezza e chiami la maggioranza a discuterne

Giuseppe Mazzei
È proprio una strana vicenda. Sulla quale sia Draghi sia le forze della maggioranza dovrebbero fare chiarezza. L’ Italia, sette giorni fa, presenta al Segretario generale dell’Onu, un piano in 4 punti per mettere fine alla guerra scatenata dall’invasione russa. A Mosca alcuni dicono di non saperne niente, altri, come l’ex presidente Medvedev, lo deridono: è costruito su fake news....
Politica

I giochetti elettorali e il buongoverno

Giuseppe Mazzei
Ormai lo scenario dei prossimi mesi è chiaro. Da un lato M5S e Lega, spesso con un aiutino di Forza Italia, faranno fuoco e fiamme sui provvedimenti del Governo di cui fanno parte. Draghi li striglierà, Salvini e Conte abbasseranno la cresta, alla fine si troverà un “accomodamento” che consenta ai “ribelli” di cantare vittoria e al Governo di continuare...
Il Cittadino

Porci senza ali

Tommaso Marvasi
La reazione di Conte – l’unico leader politico con tanto di garante dell’intero panorama politico occidentale – per la nomina di Stefania Craxi alla Presidenza della Commissione Esteri del Senato mi ha molto colpito. Sarà stato perché, forse, avevo apprezzato l’opportuno silenzio sull’altrettanto opportuna rimozione dello Zeista Senatore Vito Petrocelli da quella Presidenza; oppure perché la reazione durissima contro l’elezione...
Politica

Armi all’Ucraina. Draghi in Parlamento

Maurizio Piccinino
Armi all’Ucraina, nessun rischio per il Governo. O comunque non da parte della Lega e Forza Italia. Matteo Salvini ha ritrovato la sinergia con il premier Mario Draghi, così pure nelle ultime ore Silvio Berlusconi che dopo le critiche alla cessione di armi e la posizione troppo pro Nato di Draghi, ha fatto una inversione spiegando che le sue parole...
Politica

Il dilemma di Conte “esco o non esco?”

Giuseppe Mazzei
Conte ha sbagliato i conti e ha incassato un colpo basso che doveva aspettarsi. Dopo l’uscita forzata dell’ex Petrocelli, il leader 5S puntava ad avere un suo uomo alla guida della Commissione esteri del Senato. Invece è stata eletta Stefania Craxi di Forza Italia. Non ci sono mai automatismi in queste vicende e gli accordi bisogna saperli costruire con pazienza...
Politica

Aiuti militari e pace. Contro Draghi le armi spuntate di Salvini e Conte

Giuseppe Mazzei
Putin ringrazia Orbàn, ringrazia Erdogan, difficilmente potrà ringraziare anche Salvini e Conte. C’è sempre qualcuno che si mette di traverso e dà ,anche involontariamente, una mano al capo del Cremlino. Orban lo fa nell’Unione Europea, impedendo le sanzioni sul petrolio russo. Erdogan lo fa nella Nato, dicendo no a Svezia e Finlandia, col pretesto che questi Paesi ospiterebbero quelli che...
Attualità

Il messaggio di pace di Putin? Le simulazioni di attacchi nucleari

Giuseppe Mazzei
Non deve stupire che dopo aver raso al suolo Mariupol e mentre lancia da 70 giorni missili sulle città ucraine, la Russia si alleni anche per una guerra nucleare. Come se dovesse difendersi dalla minaccia di un devastante attacco nemico Putin si descrive e si comporta come se ad essere vittima di un’aggressione fosse la Russia e non l’Ucraina. Un...
Attualità

Spese militari al 2% entro il 2028 o il 2030? Una ridicola guerra a chiacchiere.Gas in rubli. Draghi e Scholz ne parlano con Putin. Il Governo non rischia sul decreto Ucraina

Giuseppe Mazzei
Conte fa la voce grossa ma è davvero così? L’aumento delle spese militari al 2% si farà. Ma non dalla sera alla mattina. Entro il 2028, spiega il ministro della Difesa Guerini. Conte, invece, parla del 2030. In pratica due anni di differenza. Tutta qui la sostanza della diatriba che appassiona i sondaggisti che pongono quesiti sbagliati agli ignari intervistati....