domenica, 20 Aprile, 2025

Giuseppe Conte

Politica

M5S, l’ora più buia. Tutti zitti, anche Conte

Giuseppe Mazzei
Colpito al cuore. Sul tema della democrazia diretta, bandiera identitaria del Movimento. Dopo la débâcle sulla partita del Quirinale e nel bel mezzo del duello tra Conte e Di Maio. Peggio di così non poteva andare. La prudenza di Grillo lascia intendere che il Garante forse se l’aspettava e comunque non l’ha presa sottogamba, come aveva fatto, a caldo, Conte....
Politica

M5S, il Tribunale di Napoli sospende l’elezione di Conte a presidente

Marco Santarelli
Arriva dal tribunale di Napoli una doccia fredda per Giuseppe Conte e per il Movimento 5 Stelle: il foro partenopeo ha sospeso le due delibere datate 3 e 5 agosto 2021 con le quali il M5S aveva prima modificato il suo statuto e poi incoronato l’ex Premier come presidente dei pentastellati. Accolto il ricorso presentato dagli attivisti Steven Brian Hutchinson,...
Politica

M5S. Le carte bollate contano. Si rivota. Di Maio sul piede di guerra

Giuseppe Mazzei
Conte sbaglia a sottovalutare gli effetti di questa decisione. Se fosse avvenuta durante la partita del Quirinale, egli non avrebbe potuto condurre le trattative. E sarebbe toccato a Grillo, unica autorità legittima, dopo la decisione del tribunale partenopeo. Conte sostiene che la sua leadership è un legame politico. Certo. Ma rivotare le modifiche allo Statuto e quindi anche la sua...
Politica

Il muso duro di Salvini con gli alleati seppellisce la vecchia coalizione. La doppia crisi del centro-destra

Giuseppe Mazzei
Senza leadership e a corto di idee. E ora con tanti veleni e accuse di tradimento. Peggio di così non poteva finire. La sconfitta sul Quirinale è stato solo l’ultimo atto del tramonto della coalizione inventata nel 1994 da Berlusconi: un caleidoscopio formato dal partito nazionalista di Fini, da quello federalista di Bossi e da reduci della Dc e del...
Politica

Conte e la tentazione populista del M5S. Di Battista scatena l’offensiva contro Di Maio. Timori per le ripercussioni sul Governo

Giuseppe Mazzei
L’eredità più pesante della vicenda Quirinale è stato il passo di valzer con cui Giuseppe Conte ha riabbracciato Matteo Salvini. Una mossa che nessuno si aspettava. Ha messo in grande imbarazzo Letta, che riteneva Conte un fedele partner di quello che il capo dei 5S definisce fronte progressista. Ha spiazzato Di Maio, che da tempo ha assunto posizioni molto più...
Politica

Quirinale. Continua Il domino dei nomi. Veti incrociati, partiti e coalizioni divise. La politica debole, incerta e confusa. Contro Draghi l’asse Conte-Salvini

Giuseppe Mazzei
Stranamente uniti nella lotta, Salvini e Conte ripetono il mantra: Draghi deve restare a Palazzo Chigi perché c’è tanto da fare per il Pnrr. Un attimo il Governo, se va bene, dura un anno mentre il Pnrr continua fino al 2026. Delle due l’una: o Salvini e Conte si impegnano a proporre Draghi come Presidente del Consiglio anche per i primi...
Politica

Si tratta sul prossimo governo prima di dare il via libera a Draghi

Giuseppe Mazzei
Passerà alla storia questa originalità: si cerca un accordo sul prossimo governo che giurerà nelle mani del nuovo Presidente della Repubblica che ancora non è stato eletto. Ma forse è una necessità. Togliere Draghi da Palazzo Chigi significa provocare una crisi di governo. Per evitare che ci sia un vuoto di potere e tanta incertezza si lavora ad un’intesa su...
Politica

Aspettando Silvio. Pensando a Mario. Immaginando un governo

Giuseppe Mazzei
I tempi sono stretti. Se Berlusconi domenica si ritirerà, farà lui il nome del probabile nuovo Presidente. Al di là delle schermaglie, in pista c’è solo Draghi. Per questo le trattative sul Quirinale si intrecciano con quelle sul nuovo governo. Il centrosinistra manda Conte in avanscoperta Il leader dei 5S deve tranquillizzare chi nel Movimento teme una crisi al buio...
Politica

Centrodestra unito. Berlusconi conta i voti. Se non li avrà, farà lui il nome. Draghi?

Giuseppe Mazzei
Era un atto dovuto, un tributo che il vecchio leader si aspettava. Sarà solo un bel gesto? Dipenderà da lui. Se Berlusconi si accorgesse di non avere i voti si ritirerebbe prima delle votazioni e indicherebbe lui il candidato seguendo la linea indicata da Gianni Letta: una personalità non di parte ma di armonia. Mario Draghi? Potrebbe essere Berlusconi a...
Politica

Strada in salita per Draghi al Quirinale. Impossibile un altro governo. Rischio elezioni

Giuseppe Mazzei
Se Draghi prende il posto di Mattarella che governo ci sarà? Nessuno. Forza Italia, come la Lega non sosterrà un governo che non sia guidato da Draghi. Letta e Conte non tornerebbero ostaggio di Renzi in una ipotetica maggioranza di centro sinistra. E quindi la conclusione è semplice: se Draghi va al Quirinale le elezioni anticipate sono pressoché inevitabili. E...