sabato, 26 Aprile, 2025

giovani

Giovani

Solo il 31,2% dei giovani italiani tra i 25 e 29 anni ha una laurea

Federico Tremarco
Secondo l’Eurostat, solo il 31,2% dei giovani italiani tra i 25/29 anni ha una laurea rispetto agli altri Paesi europei il cui numero supera il 50%. Il numero dei laureati italiani nelle materie STEM, invece, è preoccupante è molto più preoccupante se raffrontato con la media europea. Il divario con il resto d’Europa è ancora più evidente quando si parla...
Giovani

Marche: al via il bando per rafforzare le filiere produttive regionali

Cristina Gambini
Rinnovare e rafforzare le filiere produttive regionali, oltre che fornire ai giovani spazi dove condividere le proprie competenze, le proprie idee fino a trasformarle in nuove realtà imprenditoriali. Sono questi i risultati attesi da un intervento previsto dal PR FESR 2021-27, oggetto di un bando in uscita, provvisto di una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro. Le risorse disponibili...
Giovani

A Napoli la sfida tra le cinque finaliste del Premio città dei giovani

Martina Miceli
Sono ben cinque le città finaliste per l’edizione 2024 del Premio Città Italiana dei Giovani: Catania, Jesolo, Pisa, Potenza e Teramo. L’iniziativa è promossa dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Agenzia Italiana per la Gioventù, e punta a stimolare l’engagement...
Senza categoria

Il Papa a Confartigianato: “Offrite il lavoro a giovani, donne e migranti”

Paolo Fruncillo
“A volte capita anche che le vostre aziende siano in ricerca di personale qualificato e non lo trovino: non scoraggiatevi nell’offrire posti di lavoro e non abbiate timore a includere le categorie più fragili, ossia i giovani, le donne e i migranti”. Sono parole, queste, utilizzate ieri dal Papa che ha ricevuto in udienza nell’Aula VI, in Vaticano, le delegazioni...
Agroalimentare

Basilicata: 70mila euro per le nuove imprese agricole

Valerio Servillo
Venti milioni di euro che la Regione Basilicata ha destinato al bando sul primo insediamento dei giovani in agricoltura a valere sul Complemento di Sviluppo Rurale 2023 – 2027. Per divulgare le opportunità di questo avviso, l’assessore alle Politiche Agricole Alessandro Galella, sta promuovendo una serie di incontri territoriali, che sono partiti ieri dalla provincia di Matera da Grottole, oggi...
Le Storie

Perché la maternità non può essere “cool”?

Martina Cantiello
La senatrice Lavinia Mennuni di recente si era espressa a favore di un ritorno della maternità come obiettivo primario delle giovani donne. “La maternità torni cool, sia la massima aspirazione delle ragazze” diceva la senatrice intervenendo a La7, scatenando una polemica durata giorni. Partiamo dal semplice presupposto che un figlio non è una realizzazione un figlio è o dovrebbe essere...
Giovani

Più spazio ai giovani anche in politica e nelle istituzioni  

Rosalba Panzieri
Dai risultati del sondaggio realizzato dal Consiglio Nazionale dei Giovani e dall’Istituto Piepoli emerge che per il 65% degli italiani i “giovani dovrebbero avere più spazio anche in politica e nelle istituzioni”. Probabilmente il risultato di questo sondaggio – nonché, il tempismo del sondaggio stesso – è stato influenzato dalla recente nomina del 34enne Primo Ministro francese Gabriel Attal. Spazio ai giovani ma per governare serve esperienza Anche...
Giovani

Oltre la metà dei giovani dichiara che non vuole diventare genitore

Francesco Gentile
Secondo una indagine Coop sulle aspettative dei manager italiani per il 2024, circa una persona su tre dichiara di aver rinunciato ad acquistare casa o a cambiare lavoro. Vorrebbe, ma già sa che non lo farà. E tra i giovani 20-40enni, oltre la metà si dichiara per nulla interessata a diventare genitore, mentre un ulteriore 28% vorrebbe un figlio, ma...
Attualità

Diritti dei consumatori: i giovani vorrebbero impararli a scuola

Valerio Servillo
Secondo l’indagine sui giovani consumatori realizzata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) tramite il portale Skuola.net, 9 giovani su 10 vorrebbero imparare a scuola i temi riguardanti i diritti dei consumatori. Oggi si compra di frequente online sin da giovanissimi tanto che quasi la metà degli adolescenti italiani (47%) è già incorsa in problemi post-vendita, come ricevere un...
Salute

Picco di casi di tumori nei giovani, per gli esperti “qualcosa che non abbiamo ancora identificato”

Valerio Servillo
Un articolo pubblicato dal Wall Street Journal rivela dati allarmanti che riguardano l’incidenza dei tumori, soprattutto tra i giovani, dal 2000 ad oggi. Nella pubblicazione, un grafico mostra che, nell’ultimo ventennio, i casi di tumore in pazienti di età inferiore a 50 anni negli Stati Uniti sono aumentati di circa il 13%. Non sono ancora chiare le cause di tale...