martedì, 13 Maggio, 2025

giovani

In primo piano

Scuotto: “Fincantieri non trova operai? Stereotipi abbondano”

Redazione
Fincantieri dice che servono 6mila lavoratori e ai giovani non interessa. “Si parla sempre di ragazzi che non hanno voglia di lavorare, di imprenditori che sottopagano. Quello che abbiamo letto di Fincantieri ha una eco importante, ma questo riguarda tutte le imprese. Quello che meraviglia è che di fronte a un problema del genere gli stereotipi abbondano”. Lo dice Bruno...
Società

Insegnamenti dal passato

Giampiero Catone
Correva l’anno 1997 ed un allora Ministro dello Stato, Tina Anselmi, riferiva al Consiglio dei Ministri le difficoltà attuative della sua legge sull’occupazione giovanile (L. 285 dei 1 giugno 1977). In particolare, la Ministra riferiva l’enorme sforzo di gestione degli uffici di collocamento, la carenza di strutture adeguate e l’effettiva disamina dei requisiti personali, che avrebbero consentito delle priorità per...
Società

Un orizzonte povero di bambini

Antonio Falconio
Sono ormai prima che preoccupanti, drammatici i numeri appena resi noti dall’Istat sul calo delle nascite in Italia. Al primo gennaio di quest’anno le anagrafe hanno registrato 439.747 nuovi piccoli cittadini, un minimo storico dall’Unità d’Italia. Di conseguenza, impressionante il saldo naturale fra nati e morti, meno 193.000 nel 2018.  Rispetto a 4 anni fa il 2014, la popolazione complessiva...
Cultura

Al via “Off”, la prima webserie sull’agriturismo italiano

Redazione
Si chiama “Off” ma sembra fatta apposta per accendere l’interesse del pubblico dei più giovani sul mondo degli agriturismi italiani. È il primo prodotto di questo genere, la webserie che racconta il viaggio di Serena, una vera youtuber da 100.000 iscritti molto nota al pubblico dei più giovani, fra Toscana, Sicilia e Friuli Venezia Giulia, e il suo incontro con...
Società

Milano seconda tappa di #Oggiprotagonistitour

Redazione
È Milano la seconda delle 10 tappe di #OggiProtagonistiTour, viaggio itinerante tra i giovani a bordo di un truck promosso dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, dal Dipartimento per le Pari Opportunitò e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’appuntamento milanese si terrà in Piazza Donne Partigiane, mercoledì 26 giugno,...
Cultura

Giovani lombardi, oltre l’85% è diplomato

Redazione
Istruiti, lavorano soprattutto come dipendenti, vivono in famiglia e desiderano il primo figlio tra i 30 e i 34 anni: sono i giovani lombardi descritti nel documento che Polis-Lombardia ha preparato elaborando i dati di tre fonti: Istat, Indagine Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo (anni 2017, 2016, 2015) e Indagine Orim 2018. La ricerca è stata presentata alla VII Commissione del...
Lavoro

Boccia: “Serve piano d’inclusione per occupazione giovani”

Redazione
“Serve avvicinare il mondo del lavoro alla scuola per aiutare i giovani a fare le scelte giuste. L’Italia non ha materia prime, ma ha capitale umano, conoscenza e talento, e su questo dobbiamo puntare per costruire il futuro del paese”, lo ha detto Vincenzo Boccia, nel corso di un videomessaggio per la XXV Giornata Nazionale Orientagiovani. Boccia – commentando le...
Società

Eurostat, 68,2% dei giovani tra 16-29 anni ancora a casa con genitori

Redazione
La percentuale di Giovani tra i 16 ei 29 anni che vivevano con i genitori nel 2017 era del 68,2% nell’UE-28. Per i Giovani la percentuale era del 73,3%, mentre per le Giovani donne era del 62,9%, un divario di 10,4 punti percentuali. È quanto emerge dai dati di un’indagine Eurostat. In tutti gli Stati membri dell’UE, la percentuale di Giovani donne che vivono nella casa dei...
Salute

Disturbi del sonno in aumento tra i giovani

Redazione
Sempre più giovani soffrono di insonnia e i disturbi del sonno sono diffusi e in aumento. Lo rivela un’indagine norvegese pubblicata sul “Journal of Sleep Research”. I dati derivano da un sondaggio nazionale sulla salute degli studenti di istruzione superiore in Norvegia, che ha coinvolto 162.512 studenti a tempo pieno. Sono stati inclusi 50.054 studenti (69,1% donne) di età compresa tra 18...
Politica

Giorgetti: “Italia non è Paese a misura di giovani”

Redazione
“Tutti i dati ci dicono che l’Italia non sia un paese a misura di giovani, anche il nostro è oggetto di emigrazione giovanile e i tanti che non sono partiti sono rimasti sospesi: né adulti né giovani, non economicamente autonomi. È sbagliato però pensare che il disagio derivi solo dal punto di vista economico”. Lo ha detto il sottosegretario alla...