sabato, 12 Luglio, 2025

giovani

Società

Giovani a servizio del bene comune con Mons. Michele Pennisi

Nicolò Mannino
Angelo Ruggirello con uno scatto fotografico ha reso “eterno” il sorriso e la gioia di alcuni giovani dello staff di segreteria del Parlamento della Legalità internazionale nell’esprimere gratitudine e affetto filiale a un “grande” uomo che ha dato e continua a dare il meglio di sé – quale pastore e guida nel cammino della fede – come monsignor Michele Pennisi,...
Attualità

Se un po’ di cervelli rientrassero al Sud 

Michele Rutigliano
Tra i tanti provvedimenti messi in campo dal Governo Draghi per favorire l’attuazione del Piano di rinascita, ce n’è uno che ha suscitato in me non solo un forte interesse ma anche tanta speranza. Mi riferisco al decreto legge varato a fine Ottobre sulla semplificazione delle procedure e in più in generale sui procedimenti amministrativi, fatti apposta per complicarci la...
Attualità

Cambiamento climatico, Papa: “Non c’è più tempo per aspettare”

Francesco Gentile
“Mentre inizia la Conferenza di Glasgow, siamo tutti consapevoli che essa ha l’importante compito di mostrare all’intera comunità internazionale se realmente sussiste la volontà politica di destinare con onestà, responsabilità e coraggio maggiori risorse umane, finanziarie e tecnologiche per mitigare gli effetti negativi del cambiamento climatico così come per aiutare le popolazioni più povere e vulnerabili, che sono quelle che...
Giovani

I giovani sono il futuro, custodi dell’alba

Nicolò Mannino
All’Istituto Superiore “Luigi Di Maggio” a San Giovanni Rotondo una grande tela colorata e meravigliosamente osannante la vita, accoglie chi entra ricordando che è urgente divenire “sentinelle di Un’Alba nuova”. Una nuova ambasciata a forma del Parlamento della Legalità Internazionale benedetta da padre (non ama il titolo di monsignore) Franco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia, Vieste San Giovanni Rotondo. Parole chiare...
Politica

Draghi: i giovani veri protagonisti, ascoltiamoli. Pubblico-privato insieme per l’ambiente

Maurizio Piccinino
“Dobbiamo coinvolgerli, ascoltarli e, soprattutto, imparare da loro”. Il premier Mario Draghi ha parole di riconoscenza verso i giovani. Li indica come i veri protagonisti in quella grande urgente priorità di portare in salvo il pianeta prima di una catastrofe ambientale. Draghi ascolta le dichiarazioni dei giovani attivisti chiamati ad inaugurare il summit. “I discorsi che abbiamo appena ascoltato mi...
Politica

Conflitto generazionale. Da che parte stanno i sindacati?

Giuseppe Mazzei
I sindacati italiani hanno nostalgia dei vecchi metodi: scontri a muso duro col governo, scioperi e mobilitazioni di piazza. Così gli iscritti sono contenti. Ma tutto questo agitarsi serve davvero a difendere il lavoro? Il dubbio è legittimo visti i risultati ottenuti in questi anni: diminuisce il numero degli occupati, la competitività non migliora, la fuga di investitori stranieri è...
Attualità

Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico a Foggia. “Contro la criminalità formare le coscienze, investire sui giovani”

Cristina Calzecchi Onesti
Per sconfiggere violenza, illegalità, criminalità serve l’aiuto di tutti, non solo delle istituzioni deputate al controllo e al contrasto, ma anche responsabilità personali che nascono dalla conoscenza e coscienza di ognuno di noi. Il Presidente della Repubblica inaugura l’anno accademico 2020-2021 dell’Università di Foggia con un discorso che risveglia le coscienze e affida grandi responsabilità all’Ateneo. Parole di incoraggiamento ma anche...
Cultura

Confcommercio. Borse di studio in ricordo di Jole Vernola. Per i giovani anche soggiorni studio all’estero

Angelica Bianco
“Impresa, Lavoro e Istituzioni”. Sono i temi delle borse di studio offerte dalla Confcommercio in ricordo dell’ex direttore centrale delle Politiche del Lavoro e Welfare Jole Vernola. “Le sovvenzioni triennali”, fa presente la Confederazione, “vengono attivate da quest’anno accademico presso l’Università Cattolica di Milano. Progetti di ricerca Nell’anno accademico in corso Confcommercio-Imprese per l’Italia, grazie alla collaborazione dell’Università Cattolica Sacro...
Agroalimentare

Lavoro, i giovani scelgono l’agricoltura. Barbati (Coldiretti): sale occupazione e redditi. Primi in Europa

Angelica Bianco
Crollo nell’industria e lavoro autonomo, balzo in avanti in agricoltura. È l’andamento del lavoro per i giovani che in piena pandemia Covid hanno puntato nel diventare imprenditori in agricoltura. Il dato è di rilievo: i giovani agricoltori sono cresciuti dell’8% negli ultimi cinque anni. In netta controtendenza rispetto al dato generale degli imprenditori under 35 che crollano dell’11% nello stesso...
Attualità

Mattarella: “Con Next Generation Eu nuova integrazione europea”

Francesco Gentile
“L’Europa ha compiuta una svolta in questi mesi, gravosamente maturata sin dalle prime fasi della diffusione pandemica e poi culminata con il Next Generation EU. Ha mutato alcuni dei paradigmi che avevano condizionato le politiche continentali nelle precedenti crisi degli anni Duemila, penalizzando fortemente i Paesi più deboli”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella sua lectio...