mercoledì, 30 Aprile, 2025

giovani

Attualità

Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico a Foggia. “Contro la criminalità formare le coscienze, investire sui giovani”

Cristina Calzecchi Onesti
Per sconfiggere violenza, illegalità, criminalità serve l’aiuto di tutti, non solo delle istituzioni deputate al controllo e al contrasto, ma anche responsabilità personali che nascono dalla conoscenza e coscienza di ognuno di noi. Il Presidente della Repubblica inaugura l’anno accademico 2020-2021 dell’Università di Foggia con un discorso che risveglia le coscienze e affida grandi responsabilità all’Ateneo. Parole di incoraggiamento ma anche...
Cultura

Confcommercio. Borse di studio in ricordo di Jole Vernola. Per i giovani anche soggiorni studio all’estero

Angelica Bianco
“Impresa, Lavoro e Istituzioni”. Sono i temi delle borse di studio offerte dalla Confcommercio in ricordo dell’ex direttore centrale delle Politiche del Lavoro e Welfare Jole Vernola. “Le sovvenzioni triennali”, fa presente la Confederazione, “vengono attivate da quest’anno accademico presso l’Università Cattolica di Milano. Progetti di ricerca Nell’anno accademico in corso Confcommercio-Imprese per l’Italia, grazie alla collaborazione dell’Università Cattolica Sacro...
Agroalimentare

Lavoro, i giovani scelgono l’agricoltura. Barbati (Coldiretti): sale occupazione e redditi. Primi in Europa

Angelica Bianco
Crollo nell’industria e lavoro autonomo, balzo in avanti in agricoltura. È l’andamento del lavoro per i giovani che in piena pandemia Covid hanno puntato nel diventare imprenditori in agricoltura. Il dato è di rilievo: i giovani agricoltori sono cresciuti dell’8% negli ultimi cinque anni. In netta controtendenza rispetto al dato generale degli imprenditori under 35 che crollano dell’11% nello stesso...
Attualità

Mattarella: “Con Next Generation Eu nuova integrazione europea”

Francesco Gentile
“L’Europa ha compiuta una svolta in questi mesi, gravosamente maturata sin dalle prime fasi della diffusione pandemica e poi culminata con il Next Generation EU. Ha mutato alcuni dei paradigmi che avevano condizionato le politiche continentali nelle precedenti crisi degli anni Duemila, penalizzando fortemente i Paesi più deboli”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella sua lectio...
Società

La generazione Z crede nella monogamia ma senza il matrimonio

Ettore Di Bartolomeo
Prima di sposarsi e di creare una famiglia spesso ai giovani viene detto di dimenticarsi delle relazioni affettive libere, contribuendo a dipingere il matrimonio come quel periodo della vita in cui “finisce il divertimento” e si impone la realtà della vita. Nonostante questo, la Generazione Z (gli under 24) e’ determinata a trovare “la persona giusta”. Secondo un’indagine condotta da...
Il Cittadino

Verde: è giovane, è popolare

Tommaso Marvasi
L’evento della settimana a livello mondiale, non ho dubbi, è stato lo Youth4climate di Milano, questo incredibile congresso di giovani al di sotto dei trent’anni, autogestito, che è il seguito ed il preludio di un movimento inarrestabile che ha visto quattrocento ragazze e ragazzi di ogni nazionalità, razza, etnia e religione uniti nel problema dei problemi: la salvezza del pianeta...
Politica

L’Italia più instabile senza riforme istituzionali

Costanza Scozzafava
La crisi istituzionale in Italia è più profonda che altrove Perché? In primo luogo il nostro Paese si caratterizza per profondi squilibri territoriali: le differenze, che, a tutti i livelli, sussistono tra l’Italia settentrionale, il  Mezzogiorno, e le Regioni insulari sono profonde sotto tutti i punti di vista. Le divergenze economiche si riflettono anche a livello sociale. C’è insomma una profonda...
Società

Il Rdc non funziona. Servono più welfare e politiche del lavoro

Giampiero Catone
Per il reddito di cittadinanza i 7 miliardi e 200 milioni spesi ogni  anno non creano occupazione. Utilizzare queste risorse  per creare lavoro duraturo, con redditi certi e sicurezza. Solo così si può puntare sullo sviluppo e la crescita del Paese. Il mondo del lavoro è ogni giorno scosso da fatti di segno opposto sui quali va fatta una riflessione...
Attualità

Nasce l’Act Tank Sicilia, Musumeci: “Pronti a nuove sfide”

Francesco Gentile
Una piattaforma permanente, con la partecipazione dei vertici imprenditoriali e istituzionali della Regione Siciliana, per sostenere lo sviluppo economico, sociale e culturale della Sicilia nel quadro nazionale ed euro-mediterraneo. Con la partecipazione di una cinquantina di rappresentanti del sistema imprenditoriale, della cultura e della formazione si è svolta a Palazzo Orleans, a Palermo, la prima riunione di Act Tank Sicilia....
Attualità

Ti do la sua parola. Come parlare di Dio ai giovani Post Covid

Nicolò Mannino
Quando due persone amiche si incontrano e devono confidarsi un segreto che appartiene loro,  la prima espressione che viene fuori dopo uno sgranamento di occhi e voce mozzafiato e’ “Ti do la mia parola ” fidati. Un giuramento, un patto, una verita’ che sa di qualcosa di talmente personale che la menzogna non trova casa. “Ti do  la mia parola...