mercoledì, 9 Luglio, 2025

giovani

Attualità

Oltre due milioni di adolescenti dipendenti dal cibo e dai social

Federico Tremarco
Dallo studio Dipendenze comportamentali nella Generazione Z, frutto di un accordo tra il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri e il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità, emerge che oltre un milione e 150mila adolescenti in Italia sono a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila sono propendi ad avere una dipendenza da videogiochi...
Regioni

Lavoro: la Basilicata punta sulla formazione dei giovani

Emanuela Antonacci
Nel 2022 le imprese italiane hanno ricercato quasi 52mila diplomati ITS Academy a fronte di numeri in uscita dai percorsi ITS cresciuti lentamente nel corso degli ultimi anni (solo 5.280 diplomati nel 2020, mentre complessivamente sono circa 20mila a partire dal 2013). Per molte delle professioni che potrebbero essere ricoperte dai diplomati degli Istituti Tecnologici Superiori, le imprese lamentano una...
Regioni

Giovani: a Bologna la campagna contro gli affitti in nero

Federico Tremarco
Prosegue l’impegno della regione Emilia-Romagna, Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e l’Agenzia Regionale per il Diritto agli Studi Superiori per contrastare il fenomeno delle locazioni “in nero” in tutto il territorio, con particolare riferimento a quelle nei confronti degli universitari fuori sede. La strategia elaborata si muove su due direttrici parallele, ovvero più peso all’intelligence e meno controlli di...
Giovani

Marche: siglato protocollo per la tutela della salute dei giovani

Cristina Gambini
Un protocollo siglato dall’assessore marchigiano alla Sanità Filippo Saltamartini e Luca Galeazzi, vicedirettore generale Ufficio scolastico regionale per le Marche al fine di proteggere e promuovere la salute dei giovani in tutto il territorio della regione. L’intesa, “Le Scuole che promuovono Salute”, consolida e formalizza i rapporti di collaborazione per favorire e sostenere, nelle scuole marchigiane, attività, iniziative e progetti...
Ambiente

“E-Project”: i giovani protagonisti della lotta contro il cambiamento climatico

Cristina Gambini
Il nuovo progetto promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani – Editori ed Enel “E-Project: Ecological Literacy”, coinvolgerà nei prossimi tre anni le scuole secondarie superiori italiane al fine di sviluppare nuove strategie per contrastare il collasso ecologico del pianeta, con particolare attenzione al climate change. L’obiettivo è di sensibilizzare i giovani del nostro Paese e renderli protagonisti su questioni così centrali per...
Giovani

Giovani: torna la settimana europea dell’educazione finanziaria

Federico Tremarco
Partirà il 20 marzo l’edizione 2023 della settimana Europea dell’Educazione Finanziaria, l’iniziativa annuale promossa dalla Federazione Bancaria Europea e organizzata in Italia da FEduF, che contestualmente alla Global Money Week dell’OCSE, sensibilizza i giovani di oltre 35 paesi europei sui temi centrali della cittadinanza economica, grazie a percorsi didattici con l’obiettivo di avvicinare le giovani generazioni alla cultura finanziaria. Il...
Flash

Giovani in campo per dire no alla pena di morte

Redazione
Ha riscosso un successo assicurato l’iniziativa proposta dallo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale di levare la voce contro al pena di morte. Un fiume di lettere scritte dai giovani che da tempo vivono in prima persona il progetto formativo culturale “ricercatori dell’Alba”, sono state consegnate a Nicolò Mannino, presidente del movimento che vanta più di settanta Ambasciate...
Lavoro

Lavoro: in calo l’occupazione giovanile

Marco Santarelli
Secondo quanto rende noto l’Istat, l’occupazione cresce (+0,2%, pari a +35mila unità) per donne, dipendenti permanenti e per chi ha più di 35 anni, mentre risulta in calo per i dipendenti a termine, gli autonomi e soprattutto i giovani. Il tasso di occupazione sale al 60,8% (+0,1 punti) e il numero di persone in cerca di lavoro cresce su base...
Giovani

“Hikikomori”: l’isolamento volontario colpisce l’1,7% degli adolescenti

Valerio Servillo
L’isolamento volontario nella popolazione adolescente, il cosiddetto “Hikikomori”, termine giapponese che in italiano si può tradurre come “ritirati sociali”, è un fenomeno che sta prendendo sempre di più una piega preoccupante e che indica la tendenza, nei giovani o giovanissimi, di smettere di uscire di casa, di frequentare scuola e amici, per chiudersi nelle proprie stanze e limitare al minimo...
Lavoro

Previdenza, la riforma non decolla. Nodo costi su giovani e Opzione donna

Maurizio Piccinino
Se in Francia lo scontro tra sindacati e Governo è durissimo, in Italia la riforma previdenziale segna l’ennesimo stop. Di false partenze dal Governo Draghi a quello Meloni, se ne sono registrate parecchie. Così alcune misure come Opzione donna sono rimaste al palo. Per i sindacati si è addirittura peggiorato l’esistente, senza che s’intraveda una via d’uscita. Le troppe false...