mercoledì, 30 Aprile, 2025

giovani

Cultura

Campiello Giovani 28^ Edizione: venerdì a Verona selezione della cinquina

Redazione
Verona, 12 aprile 2023 – Venerdì 14 aprile i 25 semifinalisti della 28^ edizione del Campiello Giovani sapranno chi tra loro entrerà nella rosa dei cinque finalisti per la vittoria finale del prestigioso premio letterario under 22 promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. La selezione della cinquina si svolgerà nel corso di uno spettacolo in programma al Teatro Nuovo di Verona (Piazza Viviani, 10) a partire dalle ore 10:30 che verrà trasmessa in diretta live sul profilo Instagram del...
Società

Dispersione scolastica: Card. Zuppi, nessuno va lasciato indietro

Emanuela Antonacci
Ieri era la strada, oggi sono i social i luoghi in cui si perdono i ragazzi che abbandonano la scuola. Un fenomeno in netto aumento così come le disuguaglianze sociali che contribuiscono alla nostra emergenza educativa. Nel 2021 la quota di ELET (giovani che abbandonano prematuramente l’istruzione e la formazione) italiani è stata del 12,7%, un dato alto rispetto alla...
Sport

Taranto2026: forte ritardo per l’organizzazione dei Giochi del Mediterraneo

Leonzia Gaina
L’allarme per i forti ritardi nell’organizzazione dei Giochi del Mediterraneo di Taranto2026 arriva direttamente dal ministero per lo sport e i giovani, guidato da Andrea Abodi. La ricognizione dello stato della progettazione e realizzazione degli interventi e delle opere connesse ai Giochi voluta dal Governo ha restituito un quadro preoccupante, caratterizzato da un forte ritardo accumulato nell’attività di programmazione dell’evento,...
Attualità

PizzAut inaugura il secondo locale

Marco Santarelli
Domenica 2 aprile apre “PizzAut 2”, su iniziativa di Nico Acampora che prosegue nel suo progetto avviato già nel 2021 con l’apertura della prima pizzeria a Cassina de’ Pecchi in cui lavorano ragazzi autistici. In occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo verrà infatti inaugurato il secondo PizzAut nella città di Monza. A celebrare l’importante traguardo questa volta sarà il...
Attualità

Pochi laureati. Tasse alte, borse di studio basse

Martina Miceli
In Italia si laureano pochissimi ragazzi. Secondo l’ultima rilevazione di Eurostat, in Italia nel 2021, i 30-34enni in possesso di un titolo di studio terziario sono il 26,8%, una percentuale nettamente inferiore alla media UE, che si assesta al 41,6%. Un dato certamente aggravato dagli effetti della pandemia, anche se non si discosta così tanto da quello che si registrava già...
Attualità

Oltre due milioni di adolescenti dipendenti dal cibo e dai social

Federico Tremarco
Dallo studio Dipendenze comportamentali nella Generazione Z, frutto di un accordo tra il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri e il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità, emerge che oltre un milione e 150mila adolescenti in Italia sono a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila sono propendi ad avere una dipendenza da videogiochi...
Regioni

Lavoro: la Basilicata punta sulla formazione dei giovani

Emanuela Antonacci
Nel 2022 le imprese italiane hanno ricercato quasi 52mila diplomati ITS Academy a fronte di numeri in uscita dai percorsi ITS cresciuti lentamente nel corso degli ultimi anni (solo 5.280 diplomati nel 2020, mentre complessivamente sono circa 20mila a partire dal 2013). Per molte delle professioni che potrebbero essere ricoperte dai diplomati degli Istituti Tecnologici Superiori, le imprese lamentano una...
Regioni

Giovani: a Bologna la campagna contro gli affitti in nero

Federico Tremarco
Prosegue l’impegno della regione Emilia-Romagna, Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e l’Agenzia Regionale per il Diritto agli Studi Superiori per contrastare il fenomeno delle locazioni “in nero” in tutto il territorio, con particolare riferimento a quelle nei confronti degli universitari fuori sede. La strategia elaborata si muove su due direttrici parallele, ovvero più peso all’intelligence e meno controlli di...
Giovani

Marche: siglato protocollo per la tutela della salute dei giovani

Cristina Gambini
Un protocollo siglato dall’assessore marchigiano alla Sanità Filippo Saltamartini e Luca Galeazzi, vicedirettore generale Ufficio scolastico regionale per le Marche al fine di proteggere e promuovere la salute dei giovani in tutto il territorio della regione. L’intesa, “Le Scuole che promuovono Salute”, consolida e formalizza i rapporti di collaborazione per favorire e sostenere, nelle scuole marchigiane, attività, iniziative e progetti...
Ambiente

“E-Project”: i giovani protagonisti della lotta contro il cambiamento climatico

Cristina Gambini
Il nuovo progetto promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani – Editori ed Enel “E-Project: Ecological Literacy”, coinvolgerà nei prossimi tre anni le scuole secondarie superiori italiane al fine di sviluppare nuove strategie per contrastare il collasso ecologico del pianeta, con particolare attenzione al climate change. L’obiettivo è di sensibilizzare i giovani del nostro Paese e renderli protagonisti su questioni così centrali per...