martedì, 29 Aprile, 2025

giovani

Società

Mezzogiorno: al via l’“Agenda Sud” per contrastare la dispersione scolastica

Paolo Fruncillo
In occasione della presentazione alla Cittadella regionale di Catanzaro degli interventi dell’”Agenda Sud” per il contrasto della dispersione scolastica e il superamento dei divari territoriali nel Mezzogiorno, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha sottolineato che “Partire con questo progetto dalla Calabria è un gesto di grande attenzione verso una terra straordinaria che ha straordinarie opportunità. Un segnale...
Giovani

ANGI: per gli under 35 intelligenza artificiale motore della transizione ecologica e digitale

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dalla seconda edizione del Rapporto dell’Osservatorio su Innovazione e Digitale, ‘Giovani, innovazione e transizione digitale’ promosso da ANGI Ricerche in collaborazione con Lab21.01, gli under 35 non temono l’intelligenza artificiale. Anzi, rappresenta per loro il primo motore dell’innovazione e il principale megatrend della transizione ecologica e digitale.   Il documento è stato presentato nel corso dello Young...
Società

Contro lo spreco alimentare tante idee ma soprattutto buon senso

Cristina Calzecchi Onesti
Nonostante le tante campagne di sensibilizzazione e una Giornata nazionale dedicata alla prevenzione dello spreco alimentare, ogni famiglia italiana continua sprecare 20 kg di cibo l’anno per un valore complessivo di 15,48 miliardi su tutta la filiera se si considera anche lo spreco delle imprese. I produttori sono la causa di perdita economica e spreco per il valore di oltre...
Giovani

Giovani: al via “Master BEEurope” su come accedere ai fondi Ue

Cristina Gambini
Al via la nuova edizione di “Master BEEurope” l’iniziativa formativa di riferimento in Italia per chi vuole diventare esperto nella progettazione europea al servizio delle organizzazioni del Terzo Settore, dell’Economia Civile, ma anche delle aziende ed enti locali. Tra i punti di forza del Master BEEurope la partecipazione di docenti esperti e professionisti che lavorano a Bruxelles nella presentazione e...
Lavoro

Istat: ad Aprile continua la crescita dell’occupazione. +48mila rispetto a Marzo

Valerio Servillo
L’Istat ha reso noto che rispetto al mese di Marzo, ad Aprile 2023 si registra un amento dell’occupazione e una diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +48mila unità) per donne, dipendenti permanenti, autonomi, giovani e per chi ha almeno 50 anni, mentre cala tra i dipendenti a termine e gli individui di età compresa tra...
Economia

Visco: Pil in crescita. Serve più produttività. Giovani, troppi i precari. Salario minimo

Maurizio Piccinino
La “confortante” vitalità dell’economia italiana, i richiami a fare presto sul Pnrr, una maggiore giustizia sociale possibile con il salario minimo. Il nodo della precarietà che va a braccetto con la denatalità con un dato che appare la summa dei problemi presenti e futuri del Paese: sono 800 mila le persone in meno in età da lavoro. Sono analisi e...
Cultura

Neet: i settori del turismo e della cultura potrebbero garantire 700mila posti di lavoro

Paolo Fruncillo
Secondo i dati Eurostat i giovani tra i 15 e i 34 anni che non studiano né lavorano (i cosiddetti Neet) sono circa 3 milioni solo in Italia ma investendo sulla formazione nel turismo e nel settore culturale questa enorme platea potrebbe ridursi di quasi un terzo riportando il nostro Paese fuori da questo triste primato e garantendo la creazione...
Economia

Festival dell’Economia di Trento, Ministro Casellati: “Rendere più semplice la vita dei cittadini”

Federico Tremarco
Il Ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha partecipato alla seconda giornata della XVIII edizione del “Festival dell’Economia di Trento” un evento a cura del Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing; tale manifestazione, che si svolge dal 25 al 28 maggio, è pensata per attivare l’intera città di Trento, grazie a una rete...
Esteri

Prove crescenti collegano l’uso di marijuana ai rischi per la salute mentale nei giovani

Federico Tremarco
Il dottor Ryan Sultan, medico psichiatra di New York, ha reso noto un risultato sorprendente scaturito dalle diagnosi di un gran numero di giovani pazienti con nuovi disturbi psicotici. “Di tutte le persone a cui ho diagnosticato un disturbo psicotico – ha dichiarato – tutte erano positive anche alla cannabis”. Sultan, un assistente professore di psichiatria clinica presso il Columbia...
Giovani

“World Wine Pro” alla ricerca di giovani talenti in ambito Sales

Federico Tremarco
Dopo la 24ORE Business School di Milano e la Scuola Universitaria Sant’Anna di Pisa, il famoso programma di recruiting e formazione di giovani talenti appassionati di vino da inserire nel mercato mondiale del vino riparte dalla Business School di Bologna e dalla Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in Provincia di Cuneo. Questa la mission di “World Wine Pro”, il...