martedì, 8 Luglio, 2025

giovani

Società

Poche nascite, boom di ultracentenari e giovani in difficoltà

Stefano Ghionni
Il BelPaese gode di uno stato di salute accettabile considerando il fatto che è reduce dalla pandemia. Non mancano comunque le problematiche. Partiamo dai segnali positivi che sono attesi nel prossimo biennio dal lato del mercato del lavoro: l’occupazione mostrerà una crescita in linea con quella del Pil, con un aumento in termini di Ula (unità di misura che rappresenta...
Politica

Incombe sull’Italia un futuro grigio

Giuseppe Mazzei
È un quadro tutt’altro che entusiasmante del nostro Paese. Se si eccettuano i dati positivi sulla longevità della popolazione e delle crescita, che negli ultimi due anni è stata moto soddisfacente, il resto è un insieme di toni grigi a volte molto preoccupanti. La denatalità è uno dei problemi più seri perché segna una tendenza ormai cronica all’invecchiamento della popolazione Se...
Lavoro

Confcommercio: occupati 23 milioni e 500mila. Donne sotto i 35 anni, cresce il tasso di inattività

Ettore Di Bartolomeo
Buoni risultati a maggio per il mercato del lavoro, con la disoccupazione in discesa e l’occupazione in salita. Per la Confcommercio la buona notizia ha tuttavia un risvolto su cui riflettere, perché il tasso di inattività delle donne è cresciuto. “Anche a maggio il mercato del lavoro”, osserva l’Ufficio studi della Confederazione, “contribuisce più che positivamente alla costruzione del profilo...
Lavoro

Zangrillo: “Il futuro della Pubblica amministrazione è nei giovani”

Francesco Gentile
Qual è il ruolo dell’etica all’interno del mondo dell’innovazione? La risposta a questa domanda è stata il focus principale dell’Open Innovation Summit 2023, dedicato all’umanesimo industriale tecnologico e organizzato dal Sole 24 Ore e Digital Magics in quel di Saint Vincent. Ospite d’onore dell’appuntamento che ha permesso un dialogo tra i rappresentanti ai massimi livelli delle istituzioni dell’imprenditoria, della ricerca...
Cultura

Esami di maturità 2023 è tempo di scrutinio finale

Martina Miceli
La maturità di quest’anno è finalmente tornata alla quasi normalità: dopo il periodo di emergenza gli esami si stanno svolgendo senza mascherine ed è tornata ad essere una prova nazionale (lo scorso anno le tracce erano state elaborate dalle singole commissioni d’esame). La commissione d’esame torna ad essere composta da un presidente esterno all’istituzione scolastica, tre commissari interni e tre...
Società

Meloni: Le droghe fanno male sempre e fanno male tutte

Cristina Calzecchi Onesti
Quest’anno la “Giornata internazionale contro l’abuso di droga e il traffico illecito”, istituita dalle Nazioni Unite nel 1987, si è trasformata, per volere del Governo Meloni, nella “Giornata mondiale contro le droghe”, senza alcun riferimento a fenomeni criminali. Il segnale che la Presidenza del Consiglio dei ministri ha voluto mandare è chiaro: una condanna tout court dell’assunzione di sostanze stupefacenti...
Esteri

Si dichiara colpevole il sospetto della strage di giovani al locale gay Club Q

Cristina Gambini
L’uomo accusato di aver ucciso cinque persone e ferite altre diciassette in una discoteca gay a Colorado Springs si è dichiarato colpevole per le accuse. La condanna prevista è l’ergastolo. Anthony Lee Aldrich, ventitrè anni, che si identifica come non binario, presumibilmente è entrato nel famoso Club Q il 19 novembre 2022 e ha aperto il fuoco. Il tiratore è...
Giovani

I giovani non parlano più di HIV

Gianmarco Catone
Negli ultimi dodici mesi, un nuovo studio promosso da Anlaids Lazio, in collaborazione con SocialData ha analizzato le conversazioni social degli italiani riguardo all’HIV e l’interazione dei giovani con le discussioni sulla malattia. I risultati rivelano un’assenza di interesse sull’argomento tra i giovani adulti, soprattutto sulla piattaforma di Instagram e TikTok. Questa situazione solleva preoccupazioni considerando che, nonostante l’infezione da...
Giovani

Crepet: La ricerca su Google o YouTube diventi materia scolastica

Martina Miceli
Il brutale incidente stradale di Casal Palocco, quartiere della Capitale, che ha tragicamente strappato alla vita il piccolo Manuel ha scosso la coscienza di tutti noi ed è con profondo cordoglio che esprimiamo affetto e vicinanza alla famiglia di quel bambino innocente che resterà per sempre nei nostri cuori. La dinamica e i particolari di quella tragedia sono sconcertanti. Alla...
Sanità

Sanità: ministro Schillaci “Offrire soluzioni alternative per decongestionare i Pronto Soccorso”

Cristina Gambini
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha ribadito la necessità di dover ” decongestionare i pronto soccorso. Oggi molte persone ci vanno perché rappresenta spesso l’unico posto dove ricevere sanità, quindi bisogna offrire delle soluzioni alternative”, ha aggiunto il ministro. “Abbiamo operatori sanitari e strutture sanitarie di grande qualità, che erogano prestazioni anche importanti in maniera gratuita. Vogliamo potenziare la...