sabato, 22 Febbraio, 2025

Gimbe

Sanità

L’Italia è in coda tra i Paesi dell’Ocse per la spesa sanitaria pubblica

Paolo Fruncillo
Nel 2023 l’Italia si colloca solo al 16° posto tra i 27 Paesi europei dell’area Ocse per spesa sanitaria pubblica pro-capite, e in ultima posizione tra le nazioni del G7. Un dato preoccupante, confermato dalla Fondazione Gimbe, che evidenzia come la spesa sanitaria pubblica del nostro Paese rappresenti solo il 6,2% del Pil, ben al di sotto della media Ocse...
Salute

Gimbe: in aumento i casi Covid del 20,3%

Lorenzo Romeo
Dal monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe emerge che negli ultimi 7 giorni i nuovi casi di Covid sono in aumento del +20,3% insieme ai ricoveri ordinari (+30%) e alle terapie intensive (+44,5%). La Fondazione registra anche una crescente pressione sugli ospedali con +1.445 posti letto occupati in area medica per un totale di 6.259 (il 24 settembre era a 3.293),...
Sanità

Calano i contagi negli ultimi sette giorni

Redazione
Fondazione GIMBE rileva nella settimana 20-26 gennaio 2021, rispetto alla precedente, una riduzione dei nuovi casi (85.358 vs 97.335). Scendono anche casi attualmente positivi (482.417 vs 535.524), ricoveri con sintomi (21.355 vs 22.699) e terapie intensive (2.372 vs 2.487); lieve calo dei decessi (3.265 vs 3.338). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, sono queste le variazioni: Decessi 3.265 (-2,2%); Terapia...
Sanità

Contagi e vaccini. Ecco l’atteso rapporto di Gimbe. Preoccupazioni per carenza di dosi e richiami vaccinali

Francesco Gentile
Si chiude la settimana per ricercatori e Centri studi si fanno i conti per comprendere il percorso della pandemia. All’apparenza un calcolo di numeri e percentuali ma sono proprio questi a determinare scelte che vincolano cittadini e determinano aperture e chiusure e, infine, il contraccolpo sull’economia e sulla crisi socio sanitaria. Così il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE di Bologna...
Editoriale

Assistenza e spesa sociale, famiglie al crollo

Ettore Di Bartolomeo
I paradossi economici e finanziari italiani: una manovra da 4 miliardi prevista dal Governo, crea scintille e tensioni al punto di minare la stabilità dell’esecutivo; mentre in silenzio le famiglie si sobbarcano la spesa annuale di 12 miliardi per l’assistenza dei propri cari malati tenuti in casa. Forse può essere un buon esempio per dimostrare come tra Paese reale e...