sabato, 22 Febbraio, 2025

gasolio

Economia

Inflazione, gli aumenti dei carburanti ricadono sulle tasche dei consumatori

Marco Santarelli
Faib Confesercenti riguardo all’aumento del costo dei carburanti dovuto particolarmente all’inflazione ha   rilevato che “quelli inerenti a benzina e gasolio, nel periodo luglio agosto 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022, hanno registrato un consistente incremento. In particolare, nel mese di agosto 2023 i prezzi della benzina e del gasolio sono aumentati, rispetto a luglio, del 4.2% e del 7.3%,...
Attualità

In autostrada la benzina sfiora i 2,8 euro a litro

Marco Santarelli
Assoutenti, l’associazione che sta monitorando l’andamento dei listini dei carburanti alla pompa ha reso noto che la benzina in autostrada arriva a sfiorare i 2,8 euro a litro. Sulla A21 Torino – Piacenza, in base agli ultimi dati comunicati dai gestori e pubblicati dal Mimit, un litro di benzina costava ieri 2,798 euro al litro in modalità servito (2,074 euro/litro...
Economia

Caro carburanti, lievitano i costi per imprese e consumatori

Maria Parente
Un’indagine di Coldiretti, in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina che ha superato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, rivela come in Italia ben l’88% delle merci viaggi su strada: l’aumento dei prezzi dei carburanti finisce così per avere un effetto valanga sui costi finali di frutta e verdura che troviamo sugli scaffali...
Attualità

Caro-carburanti: effetti negativi sui costi delle imprese e sulla spesa dei consumatori

Valerio Servillo
La Coldiretti in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina, che ha sfondato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, ha sottolineato che in un Paese come l’Italia dove l’88% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada, l’aumento dei prezzi dei carburanti ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa...
Economia

Giansanti (Confagricoltura) contro l’inflazione: urgente tetto al prezzo del gas

Lorenzo Romeo
Attenti alla recessione. È il rischio denunciato dal presidente di  Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che commenta l’ascesa dell’inflazione che ha raggiunto il livello più alto dal 1985. Balzo da imputare prevalentemente al prezzo dell’energia. “Se non si mettono in atto misure immediate”, evidenzia Giansanti, “a livello nazionale e straordinarie in ambito europeo sul costo del gas, dell’energia elettrica e del gasolio,...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): taglio costi del gasolio, necessario prolungare le agevolazioni fiscali oltre il 2022

Leonzia Gaina
Utilizzare il bonus per agevolazioni fiscali su caro gasolio oltre la scadenza del 31 dicembre. È la richiesta che arriva dalla Confederazione italiana agricoltori per dare un aiuto al settore produttivo agroalimentare che rivendica di essere una forza traino dell’economia nazionale. Gasolio agricolo, sconto del 20% “Il Governo ha accolto le ripetute sollecitazioni di Cia-Agricoltori Italiani affinché si eviti il...
Attualità

Cia-Agricoltura: gasolio, un errore aver tolto il credito d’imposta

Marco Santarelli
Una cancellazione inattesa che mette in difficoltà gli agricoltori oggi assediati da problemi complessi e imprevedibili. “La mancata proroga del credito d’imposta per l’acquisto del gasolio agricolo è un fatto grave”. A sottolinearlo è la Cia-Agricoltori Italiani che esprime così preoccupazione rispetto al Decreto aiuti che ha incassato la fiducia della Camera destinando lo stanziamento di 23 milioni per il...
Economia

Proposta di Cgia al Governo. Benzina, gasolio e gas. Tetto provvisorio ai prezzi

Maurizio Piccinino
Introdurre un tetto al prezzo di benzina e gasolio. È l’unica soluzione praticabile a fronte dell’impennata dei prezzi dei carburanti registrata in questo ultimo anno. La proposta arriva dal Centro studi dalla società di analisi socio economiche Cgia di Mestre. Tagli accise da recuperare La Cgia ricorda anche un ulteriore problema, quello dei ritardi del recupero delle accise. “In attesa...
Attualità

Carovita. Altri 14 mld per famiglie e imprese. Meno burocrazia per rinnovabili e rigassifigatori

Maurizio Piccinino
Sono 14 i miliardi che il Governo mette a disposizione per famiglie, imprese, gli strati sociali più vulnerabili alla crisi. L’obiettivo è arginare le conseguenze economiche per il conflitto in Ucraina. Ma non solo le misure di aiuti di estendono dal caro energia, al contenimento dei prezzi per l’inflazione. Un pacchetto di risorse andrà a ridurre benzina, gas e gasolio,...
Politica

Caro energia: in arrivo aiuti a famiglie e imprese

Maurizio Piccinino
Fare di tutto per affrontare una eventuale crisi energetica e, nel contempo. tenere sotto controllo il caro gasolio, benzina e gas. Chiusa la parentesi Covid, il premier Mario Draghi, “negativizzato” al Coronavirus da ieri è tornato al timone di Palazzo Chigi per affrontare una settimana densa di viaggi, incontri e decisioni. La prima partita si giocherà oggi in Consiglio dei...