domenica, 20 Aprile, 2025

gas

Economia

Risparmio del gas. Cna: coinvolte sole le industrie, non le piccole imprese. Puntare sull’autoproduzione

Leonzia Gaina
Il Piano di risparmio del gas, ha dei limiti, perché non vede coinvolto il settore dell’artigianato e delle piccole imprese. In altri versi il piano è tarato sulle industrie ma il vero nodo sono le piccole imprese che saranno quelle più esposte non solo alle possibili limitazioni ma sono quelle che possono dare idee innovative tali da poter superare una...
Esteri

Minacce di Mosca all’Europa su blocco totale gas

Marco Santarelli
Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha annunciato che sta per iniziare una grande tempesta energetica globale a causa delle sanzioni attuate dall’Europa. “La Russia sarà in grado di preservare la macro stabilità in mezzo a questa tempesta globale in arrivo”, ha detto Peskov. Il vicepremier russo con delega per l’energia, Alexander Novak, ha sostenuto che “il blocco di Nord...
Attualità

Riserve gas all’83,5%. In primavera rigassificatore a Piombino

Cristina Calzecchi Onesti
Da ieri, tutti i riflettori accesi sulla 50^ edizione di Gastech, il più grande salone mondiale incentrato sul Gnl, considerato da tutti come il combustibile ponte verso la transizione ecologica. Il caro bollette e il problema degli approvvigionamenti sono diventati centrali in questa campagna elettorale, trasformando la manifestazione di quest’anno nella piattaforma più ambita per discutere dello scottante problema energetico...
Economia

Bollette troppo care, 9 milioni a rischio

Maurizio Piccinino
Dati “sottostimati” ma che già destano preoccupazione e allarme. La stima, (per difetto), che le famiglie italiane a rischio povertà energetica siano circa 4 milioni, significa che oltre 9 milioni di persone sono in difficoltà. L’elaborazione realizzata dall’Ufficio studi della società Cgia di Mestre, evidenzia, inoltre, che i dati disponibili del Rapporto Oipe sono, “allarmanti, perché sicuramente sottodimensionati, poiché sono...
Economia

Gas, Confesercenti: imprese sempre più a rischio, calo dei consumi per 1.300 a famiglia

Marco Santarelli
Nuovi dati e nuove preoccupazioni per le piccole imprese. La stima arriva da Confesercenti: l’aumento di prezzi e utenze porterà nei prossimi due anni ad una minore spesa di 34 miliardi, oltre 1.300 euro in meno a famiglia. Inversione di tendenza Per la Confesercenti senza un’inversione di tendenza, la corsa dell’inflazione non si arresterà “che, insieme al caro bollette, rischia...
Economia

Giansanti (Confagricoltura) contro l’inflazione: urgente tetto al prezzo del gas

Lorenzo Romeo
Attenti alla recessione. È il rischio denunciato dal presidente di  Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che commenta l’ascesa dell’inflazione che ha raggiunto il livello più alto dal 1985. Balzo da imputare prevalentemente al prezzo dell’energia. “Se non si mettono in atto misure immediate”, evidenzia Giansanti, “a livello nazionale e straordinarie in ambito europeo sul costo del gas, dell’energia elettrica e del gasolio,...
Attualità

Lo Zar confida nel Generale Inverno

Giuseppe Mazzei
Il tetto al prezzo del gas arriverà con più di sei mesi di ritardo, da quando Mario Draghi lo aveva proposto a Febbraio, come strumento cruciale per indurre Putin a porre fine all’aggressione a Kiev. Senza gli introiti europei del gas, Putin avrebbe esaurito in poche settimane le riserve per finanziare le ingenti spese della disastrosa invasione dell’Ucraina. E forse...
Attualità

Ucraina pronta ad esportare gas nella Ue

Lorenzo Romeo
In Europa ci sarà una carenza di gas e l’Ucraina è pronta ad aumentare le esportazioni verso il continente per colmare il deficit energetico. “È importante che la centrale di Zaporizhzhia torni a pieno regime altrimenti la nostra presenza sarebbe indebolita nell’aiutare la sicurezza energetica europea per stabilizzare il rifornimento dell’energia nei Paesi vicini per ridurre la pressione energetica della...
Attualità

A Mosca è già “inverno”

Renato Caputo
Mentre a Praga, al vertice informale dei Ministri degli Esteri dell’Unione europea, è stata decisa la sospensione degli accordi di facilitazione dei visti europei con Russia e Bielorussia che hanno semplificato la procedura di rilascio dei visti Schengen, il Cremlino, attraverso le sue ambasciate, diffonde su Twitter un video promozionale con cui elenca i motivi per i quali trasferirsi in Russia:...
Europa

Ue lancia piano contro caro bollette

Lorenzo Romeo
Durante una conferenza stampa in Slovenia il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che è in fase sviluppo una riforma strutturale per differenziare il prezzo del gas da quello dell’elettricità. Quasi a far eco a queste parole c’è stato il ribasso del prezzo del gas tornato sotto quota trecento euro. Un calo che sembra soprattutto una...