domenica, 20 Aprile, 2025

frutta

Agroalimentare

Made in Italy, Lollobrigida “Contrastare fenomeni di italian sounding”

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – "Dobbiamo contrastare ogni fenomeno di Italian Sounding, cioè quelli che raccontano alle persone che consumano e che comprano nel mondo che i prodotti fatti altrove sono fatti con gli stessi disciplinari che noi applichiamo in Italia garantendo produzioni di qualità, mentre non è vero". Lo ha detto Francesco Lollobrigida, ministro della Sovranità alimentare, commentando il dl 'Made...
Agroalimentare

Oltre 50% dei bar e 70% dei ristoranti propongono cibi biologici

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Di pari passo con il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale tra i driver di scelta degli italiani, il biologico trova sempre più spazio anche nei menu dei pubblici esercizi. Lo rivela un'indagine Ismea realizzata in collaborazione con Fipe e AssoBio. Nell'ultimo anno, emerge dall'indagine, oltre il 50% dei bar italiani e quasi il 70%...
Agroalimentare

Nuovo Pesto Barilla Basilico e Limone sorprende Milano

Redazione
MILANO MARITTIMA (RAVENNA) (ITALPRESS) – Prende il via il viaggio di Pesto Barilla per condurci alla scoperta del gusto inaspettato del suo nuovo Pesto Basilico e Limone, che con la sua cremosità unica e la delicata nota di limone, nasce per sorprendere i sensi e offrire un'esperienza palatale mai provata. Ed è proprio un'esperienza inaspettata quella che animerà Milano: dal...
Agroalimentare

Confagricoltura e Coldiretti: “Raccolto frutta compromesso per anni”

Cristina Gambini
Secondo Confagricoltura, la devastante alluvione in Emilia-Romagna avrà come conseguenza il fatto che nell’intera regione almeno 10 milioni di piante da frutto dovranno essere estirpate perché irrimediabilmente danneggiate. Anche Coldiretti Emilia-Romagna, nel confermare il bilancio allarmante dei danni stimati, aggiunge che la questione potrebbe aggravarsi poiché nel riguardo non sono ancora incluse le colture arboree distrutte dalle frane o trascinate...
Agroalimentare

Agroalimentare, accordo tra Gibus e Crédit Agricole Italia

Redazione
SACCOLONGO (PD) (ITALPRESS) – GIBUS, il brand italiano del settore outdoor design di alta gamma, quotata su Euronext Growth Milan e fondata nel 1982, annuncia un accordo quadriennale, tra i primi nel suo genere a livello nazionale, con Crédit Agricole Italia per la ricessione dei crediti fiscali legati al Superbonus e ad altri bonus edilizi. Obiettivo della partnership è agevolare...
Attualità

Dieta mediterranea: solo il 13% degli italiani la segue

Cristina Gambini
Secondo quanto emerso da uno studio del CREA denominato “Alimenti e Nutrizione” e pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Nutrition, la Dieta Mediterranea è stata riconosciuta anche nel 2023 come la migliore del mondo, eppure solo il 13% degli italiani la segue. È infatti importante che vengano rispettate le indicazioni, rappresentate dalla piramide alimentare, che vede alla base verdure e...
Agroalimentare

Italmercati, con risorse Pnrr 1,5 miliardi di Pil aggiuntivo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – I 150 milioni del Pnrr stanziati per i mercati agroalimentari italiani, genereranno un giro d'affari ulteriore di 2,8 miliardi annui (oggi ammonta a 10 miliardi), che si traduce in 1,5 miliardi di Pil aggiuntivo e 7.000 posti di lavoro. Un primo passo necessario ma non sufficiente a mettere a terra il reale potenziale di Italmercati, la rete...
Agroalimentare

Carne coltivata e vegetariano guidano la rivoluzione a tavola

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per il momento se ne parla più di quanto se ne consuma ma la carne coltivata, negli ultimi mesi è entrata prepotentemente tra le preferenze degli italiani, anche perché è più diffusa di quanto si creda. Gli italiani, in verità, parlano di carne sintetica e l'associano sempre di più all'altra grande rivoluzione degli ultimi anni: l'alimentazione vegetariana,...
Agroalimentare

Carne coltivata e vegetariano guidano la rivoluzione a tavola

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per il momento se ne parla più di quanto se ne consuma ma la carne coltivata, negli ultimi mesi è entrata prepotentemente tra le preferenze degli italiani, anche perché è più diffusa di quanto si creda. Gli italiani, in verità, parlano di carne sintetica e l'associano sempre di più all'altra grande rivoluzione degli ultimi anni: l'alimentazione vegetariana,...
Agroalimentare

miscusi apre a Milano nuovo punto “fast casual” più veloce e tech

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – miscusi, brand italiano di ristoranti di pasta fresca, annuncia una nuova apertura a Milano nel food district in Piazza Gae Aulenti (quartiere Portanuova), un ritorno alle origini con modello di servizio "fast casual" per diffondere la dieta mediterranea puntando su digitalizzazione, velocità, ingredienti stagionali che rispettano la biodiversità. Il nuovo progetto di ristorazione fast-casual, 70 coperti per...