giovedì, 20 Febbraio, 2025

frodi

Attualità

Miele sotto attacco: frodi, concorrenza sleale e clima minacciano l’eccellenza italiana

Paolo Fruncillo
Il 2024 è stato un anno complesso per il settore apistico italiano: oltre 25 milioni di chili di miele sono arrivati dall’estero, segnando un aumento del 16% rispetto all’anno precedente. Dietro questi numeri si nasconde una realtà preoccupante, fatta di frodi, concorrenza sleale e difficoltà climatiche che mettono in crisi gli apicoltori italiani. A sottolinearlo è la Coldiretti, che esprime...
Esteri

La CFPB fa causa alle più grandi banche americane per aver consentito l’inasprimento di frodi su Zelle

Anna Garofalo
Il Consumer Financial Protection Bureau (CFPB) ha intentato una causa contro le principali banche statunitensi, accusandole di non proteggere adeguatamente i clienti dalle frodi su Zelle, di cui sono comproprietarie. La causa coinvolge anche Early Warning Services LLC, che gestisce la popolare applicazione. Gli utenti avrebbero perso oltre 870 milioni di dollari in sette anni a causa di queste presunte...
Agroalimentare

Un Registro telematico unico europeo: la nuova frontiera contro frodi e contraffazioni nell’olivicoltura

Ettore Di Bartolomeo
Un passo decisivo per la tutela del settore olivicolo e per la salvaguardia della qualità dell’olio extravergine d’oliva europeo è stato richiesto dal Vicepresidente di Coldiretti e Presidente di Unaprol, David Granieri. Con una lettera indirizzata al Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, Granieri ha proposto l’istituzione di un sistema telematico unico di registrazione e tracciabilità...
Economia

Frodi digitali, i consigli della Fabi per evitare brutte sorprese

Antonio Gesualdi
Con l’estate alle porte, cresce l’utilizzo di sistemi digitali per organizzare viaggi e vacanze, dalle prenotazioni ai pagamenti. La Fabi ha predisposto una guida con 10 consigli pratici destinata a tutte le famiglie italiane, giovani e meno giovani, per navigare in sicurezza nel mondo digitale. La guida mira a educare gli utenti su come proteggere le proprie transazioni e informazioni...
Attualità

Bankitalia, Consob e Abi lanciano la campagna sulla cybersicurezza

Paolo Fruncillo
Uno studio di Cisco rivela che il 40% delle Pmi che hanno subito un cyberattacco ha sperimentato almeno otto ore di downtime. I tempi di inattività rappresentano gran parte dei danni economici complessivi di una violazione della sicurezza. Altre fonti rivelano che il 30% delle piccole imprese considera il phishing come la principale minaccia informatica; l’83% di esse non è...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: salvare grano e pasta italiana

Francesco Gentile
Salvare il grano e la pasta Made in Italy. È l’obiettivo della Cia-Agricoltori che mette sul tavolo più di 51 mila firme raccolte con la petizione su chance.org. Alla petizione è allegato un dossier di richieste e proposte per salvare il grano e la pasta Made in Italy sono sul tavolo del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida....
Economia

Assemblea Abi. Franco: l’economia reggerà. Visco: stop al gas? Recessione

Maurizio Piccinino
L’economia italiana riuscirà a farcela. Ne sono convinti i vertici delle istituzioni finanziarie più prestigiose del Paese, dalla Banca d’Italia, al Ministero dell’Economia e l’Associazione bancaria italiana, che in occasione dell’assemblea annuale dell’Abi hanno fatto il punto sulla situazione attuale e sui prossimi scenari, in un confronto diretto e aperto a più ipotesi. No al pessimismo “Le difficoltà e i...
Attualità

Accordo Polizia di Stato e Poste italiane per la sicurezza delle comunicazioni

Gianmarco Catone
Garantire la sicurezza delle comunicazioni e dei servizi postali a tutela dei cittadini. È questo l’obiettivo dell’intesa siglata tra il capo della Polizia di Stato e direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Lamberto Giannini, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane, Matteo Del Fante. “Il tradizionale rapporto di collaborazione tra la Polizia Postale e delle Comunicazioni della Polizia di...
Agroalimentare

Contraffazione e Made in Italy a rischio frodi. 62 mila prodotti controllati e multe per 9 milioni

Leonzia Gaina
Made in Italy sempre più a rischio di contraffazione. Lo dimostrano i dati dell’Ispettorato repressioni frodi. Oltre 60mila controlli, 955 interventi fuori dei confini nazionali e sul web a tutela delle Indicazioni Geografiche, 5,5 milioni di kg di merce sequestrata, per un valore di oltre 9 milioni di euro. È online, sul sito del Mipaaf, sull’attività operativa 2021 dell’Ispettorato Centrale...
Economia

Bonus edilizia. Cna Governo: Certificazione Soa inutile per PMI

Leonzia Gaina
Siamo fortemente contrari all’introduzione dell’obbligo della qualificazione Soa. È il secco no della Confederazione Nazionale degli Artigiani alla Certificazione – quella che comprova la capacità dell’impresa a concorrere ed eseguire opere pubbliche con importo maggiore a 150 mila euro -, per le imprese che effettuano lavori legati ai bonus per l’edilizia. Certificato Soa, no delle imprese La Cna commenta in modo...