martedì, 1 Luglio, 2025

Francesco Boccia

Attualità

“Sicurezza alimentare centrale, cooperiamo con l’Africa”

Stefano Ghionni
Dal tema della sicurezza alimentare con il Ministro dellʼAgricoltura Francesco Lollobrigida a quello dell’alluvione con il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Galeazzo Bignami. Passando per l’argomento delle riforme istituzionali con Francesco Boccia (Pd), Maria Elena Boschi (Iv), Tommaso Foti (FdI), Maurizio Lupi (Noi con lʼItalia), Nazario Pagano (FI) e Stefano Patuanelli (M5S). È stato un giovedì ricco di spunti...
Politica

Ddl del Pd contro il caro mutui

Francesco Gentile
Il Partito democratico scende in campo sul tema della casa: nel mirino soprattutto il diminuito potere di acquisto dei salari, gli stipendi di una gran parte degli italiani non in linea con il costo della vita e l’aumento dei tassi di interesse che hanno dunque portato tante persone all’impossibilità di adempiere ad alcuni obblighi. A Palazzo Madama è stato presentato...
Politica

Pnrr. Fitto rassicura: terza rata ok. Gentiloni: modifiche entro giugno

Maurizio Piccinino
Per l’Italia del Piano nazionale di ripresa, le raccomandazioni a fare bene e in fretta non sono mai troppe. Ieri per il ministro Fitto e per il Governo l’accelerazione sullo stato dell’arte dei progetti Pnrr si è risolta con una corsa tutta in salita e, alcuni chiarimenti, positivi come il superamento dei ritardi sulla terza rata – in fase di...
Politica

Oggi al Senato lo scontro sulle concessioni balneari. Accordo o voto di fiducia dopo l’ultimatum di Draghi

Maurizio Piccinino
Si annuncia un incontro ad alta tensione, quello previsto per oggi alle 12.30 in Commissione Industria al Senato. Il tema sarà tutto politico nella sfida tra i filo balneari e quanti sollecitano l’applicazione delle regole sulla concorrenza indicate dall’Unione Europa. A rendere una delle giornate più movimentate del Governo anche l’ultimatum del presidente del Consiglio Mario Draghi che ha sollecitato...
Attualità

Recovery: Boccia “Clausola su giovani e donne è un successo del Partito democratico”

Redazione
“Questo e’ stato uno dei temi che il segretario Enrico Letta aveva posto come fondamentale al Presidente Draghi: tutti gli investimenti dovranno avere un vincolo di destinazione per i giovani e per le donne. Anche sul piano territoriale ci saranno vincoli per il Mezzogiorno e per le aree interne”. Lo ha detto Francesco Boccia, deputato PD e responsabile Enti locali della...
Attualità

Stati generali, il ministro Boccia: “Grande occasione per tutti”

Redazione
“L’Italia che stiamo disegnando nella bozza del ‘Piano per il rilancio’, è una grande occasione per tutti e comporta nuovi doveri per ognuno di noi. Le Regioni, i Comuni, le Province, il sistema delle istituzioni territoriali nel suo complesso non è mai in disaccordo nel cedere sovranità decisionale quando in ballo c’è un orizzonte nazionale condiviso, ma servono obiettivi sempre...
Economia

Boccia: l’autonomia differenziata è un impegno collettivo

Redazione
ANDRIA – “L’attuazione dell’autonomia differenziata è, come ha detto anche il presidente Mattarella, un impegno collettivo. Gli ultimi due anni sono stati condizionati da una pesante propaganda politica e da un incomprensibile conflitto tra Nord e Sud: è mancata una visione di insieme e per questo il Governo ha ipotizzato la costruzione di un disegno di legge quadro”. Lo ha...
Economia

Autonomia: Santomauro (cassa ragionieri), serve riforma per crescita ed equità

Redazione
ANDRIA – “Una vera riforma dell’autonomia che abbia come obiettivo la crescita e l’equità tra i territori, e non l’aumento del gap tra diverse zone del Paese, rappresenterà certamente un’occasione preziosa di rilancio dello sviluppo sociale ed economico. Una riforma che punti a valorizzare il Sud non potrà che riverberare su questo territorio effetti positivi, consentendo ai giovani meridionali di...
Attualità

Autonomia: Santomauro (Cassa ragionieri), serve riforma per crescita ed equità

Redazione
“Una vera riforma dell’autonomia che abbia come obiettivo la crescita e l’equità tra i territori, e non l’aumento del gap tra diverse zone del Paese, rappresenterà certamente un’occasione preziosa di rilancio dello sviluppo sociale ed economico. Una riforma che punti a valorizzare il Sud non potrà che riverberare su questo territorio effetti positivi, consentendo ai giovani meridionali di poter realizzare...
Economia

Confartigianato, sull’Autonomia patto con Governo e Ministeri

Maurizio Piccinino
“Sterilizzazione” dell’Iva, rivedere una “iniqua pressione fiscale”, più credito e meno burocrazia. Formazione e incentivi per le piccole imprese. Il piano della Confartigianato per i prossimi tre anni è ambizioso, ma suscita, anche interesse. In particolare il tema delle Autonomie regionali può essere riequilibrato in favore delle aree più deboli e a garanzia dei piccoli imprenditori, impegno che la Confederazione...