sabato, 22 Febbraio, 2025

forze dell’ordine

Attualità

L’insostenibile zelo e la sostenibile leggerezza del vigile urbano d’Italia

Massimo Lucidi
Da Trento vi porto a Sangineto Lido ridente piccolissimo borgo del Comune di Sangineto ridente località turistica dell’alto cosentino in Calabria. Un Paese che si potrebbe governare al mattino con qualche tono della voce di un nonno civico che sul lungomare spesso deserto, porterebbe buonsenso e tanto esempio. E invece abbiamo una vigilessa che vestita di tutto punto applica il...
Ambiente

Bobbio (PolieCo): Evitare lo stop al riciclo gravato da pesanti costi dell’energia

Emanuela Antonacci
Con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica si sono aperti ieri a Ischia e si concluderanno oggi i lavori del Forum Internazionale PolieCo sull’Economia dei Rifiuti alla presenza di rappresentanti di istituzioni nazionali ed europee, Magistrati, Forze dell’Ordine, Associazioni e Confederazioni di imprese, mondo della Ricerca e dell’Università. Al centro dei lavori il  tema del riciclo dei rifiuti plastici, in...
Attualità

No Vax, nessun manifestante alla stazione di Reggio Calabria

Paolo Fruncillo
Pomeriggio tranquillo alla stazione centrale di Reggio Calabria, uno degli scali ferroviari italiani dove era stata annunciata la manifestazione di protesta contro l’estensione dell’obbligo del Green pass anche per i treni. Con le forze dell’ordine a presidiare la stazione, diversi sono i viaggiatori in transito con certificazione verde in mano. Al momento, quindi, non si registrano particolari disagi. Regolare anche...
Attualità

Guerriglia Napoli; Falco (Corecom): “Solidarietà a giornalisti e forze dell’ordine” 

Redazione
Lo ha detto il Presidente del Comitato Regionale per le comunicazioni della Campania: “Necessario un tavolo in Prefettura, allargato ai rappresentanti dell’informazione, per evitare nuovi episodi di violenza”. NAPOLI – “Voglio esprimere la mia solidarietà ai giornalisti minacciati e aggrediti nel corso della guerriglia urbana andata in scena a Napoli lo scorso venerdì notte. Inaccettabili i tanti atti intimidatori perpetrati...
Il Cittadino

Il controllo del territorio

Tommaso Marvasi
Lo Stato italiano, da tempo, non ha il controllo del territorio. Un fenomeno che già mi era parso chiaro in passato e che un anticipato rientro a Roma il 24 agosto mi ha reso evidente: non avendo incontrato nelle strade né Vigili Urbani, certamente impegnati in qualche lavoro d’ufficio fortunatamente con aria condizionata nella calura, né altri tutori dell’ordine. Le...
Attualità

La lezione di umanità di giudici e finanzieri

Carmine Alboretti
La lotta senza sosta a tutte le mafie è, senza dubbio, una priorità della magistratura e delle forze dell’ordine. Ma quando a questa si aggiunge anche l’attenzione alle fasce deboli della popolazione non si può elogiare il lavoro che quotidianamente svolto gli uomini e le donne che indossano una divisa. È il caso dei finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano...
Attualità

Più risorse e mezzi per le forze dell’ordine

Carmine Alboretti
“Dopo l’assassinio dei due agenti davanti alla Questura di Trieste abbiamo depositato una denuncia e ci costituiremo parte civile, come, peraltro, abbiamo fatto  per il collega accoltellato a Tor Bella Monaca a Roma”. Fabio Conestà, segretario generale nazionale del Mosap (Movimento Sindacale Autonomo di Polizia), rivendica con orgoglio questa scelta finalizzata a “dare un segnale che bisogna fare qualcosa per...