martedì, 13 Maggio, 2025

Forza Italia

Attualità

Il difficile futuro di un’eredità politica senza precedenti

Giuseppe Mazzei
Nel 1994 Berlusconi era riuscito a realizzare una sorta di quadruplice miracolo politico. Aveva creato dal nulla e in pochi mesi, con un eccezionale impegno finanziario e di idee, un partito nuovo, modellato a sua immagine. Aveva dato una casa ai moderati privi di punti di riferimento dopo il crollo per via giudiziaria della Dc, del Psi, del Pri, del Pli, del Psdi. Aveva completato...
Politica

PPE a Roma. Nessun incontro con FdI e Lega

Stefano Ghionni
In molti avevano ipotizzato che nel corso delle due giornate di studio organizzate a Roma dal Ppe dal titolo ‘Con i valori cristiani al centro: la classe dirigente per l’Europa di oggi e domani’ ci potesse essere un’intesa, oltre a quella pienamente confermata con Forza Italia, anche con Lega e Fratelli d’Italia. Insomma, con tutta la maggioranza di governo per...
Politica

Berlusconi: “Possibile l’entrata di FdI e Lega nel PPE”

Stefano Ghionni
Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi apre a una maggioranza di Centrodestra in Europa. Parole, le sue, rilasciate nel corso di un’intervista al quotidiano ‘Il Giornale’. “Sarebbe una svolta importante e darebbe nuovo impulso al funzionamento delle istituzioni europee, superando ogni residua forma di scetticismo verso la casa comunitaria”. Per l’ex premier oramai la maggioranza fra popolari, liberali e...
Politica

L’onda lunga dell’effetto Meloni. Schlein in cerca di nuovi alleati

Giuseppe Mazzei
L’effetto Meloni c’è stato, chi si aspettava l’effetto Schlein è rimasto deluso. È la terza batosta che colpisce il Pd in 8 mesi, la prima da quando al timone c’è la nuova segretaria. E conferma una tendenza che dal 25 Settembre indica una decisa svolta dell’elettorato verso il destra-centro sia per il Parlamento nazionale che per gli enti locali. Ma...
Cronache marziane

Riflessioni di Kurt sull’abuso d’ufficio

Federico Tedeschini
Sono oggi a pregare i miei lettori perché facciano uno sforzo di immaginazione e si mettano nei miei panni per andare al momento in cui – la mattina del 19 u. s, – mi son visto sventolare sotto il naso, da Kurt il marziano, la copia appena sfornata de “Il Fatto Quotidiano”, che recava il seguente titolo di testa: FdI...
Politica

Riforme istituzionali si parte tra diffidenze, paletti e attese

Giuseppe Mazzei
Due punti fermi. La maggioranza non vuole disattendere l’impegno preso in campagna elettorale per una riforma in senso vagamente presidenziale. Le opposizioni sono divise più che mai. E questo rafforza il potere di negoziazione di Giorgia Meloni. Per il resto si vedrà. All’interno della maggioranza ci sono varie ipotesi: elezione diretta del Capo dello Stato o del capo del Governo....
Politica

Il dilemma di Forza Italia

Giuseppe Mazzei
Il partito di Berlusconi è ad un passaggio cruciale della sua trentennale storia. Deve decidere come disegnare il suo futuro, anche alla luce dell’inevitabile trascorrere del tempo che non intacca il prestigio del fondatore ma non consente al Cavaliere di seguire la politica del giorno dopo giorno. All’inizio dell’esperienza del Governo Meloni, Forza Italia sembrava tentata di fare squadra comune...
Politica

La partita a scacchi tra Meloni e Salvini

Giuseppe Mazzei
Le grandi manovre all’interno della maggioranza in vista delle elezioni europee del 2024 sono già iniziate. La Lega è sta faticosamente cercando di farsi spazio rispetto al peso di Fratelli d’Italia rafforzato da un rapporto più lineare e collaborativo con Forza Italia. Meloni finora è riuscita a contenere le pressioni della Lega che vorrebbe porre le sue bandierine su vari...
Politica

Matteo e Carlo state sereni

Giuseppe Mazzei
Il Terzo Polo è morto? O è solo tramortito dal fracasso delle liti di due imprevedibili leader? La rottura è davvero definitiva? Mai dire mai quando di mezzo ci sono Renzi e Calenda. Il loro indubbio talento politico mescolato a caratteri spigolosi e facili al risentimento li porta spesso a repentini cambi di tattica, strategia e alleanze. Stavolta, però, stanno...