domenica, 23 Febbraio, 2025

formazione

Società

Scuola, dal Ministero dellʼIstruzione 8 milioni per la didattica digitale integrata

Cristina Gambini
Otto milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per investimenti nella didattica digitale integrata e nella formazione del personale scolastico alla transizione digitale. È quanto previsto dal decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Il provvedimento mira alla realizzazione di iniziative con reti di scuole in tutto il Paese. L’obiettivo è rafforzare, sia...
Società

Trenitalia e Italo. Vertenze chiuse, scongiurati gli scioperi

Maurizio Piccinino
Chiuse le vertenze sindacali per il rinnovo dei contratti delle ferrovie. Trenitalia e Italo hanno raggiunto l’accordo con i sindacati scongiurando così altri scioperi. “Grande soddisfazione” ha espresso il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini per la “promessa mantenuta” dopo essersi speso perché si arrivasse prima possibile a un’intesa. Trattativa a buon fine Il Gruppo FS Italiane e la...
Lavoro

Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Cnel per ridurre il gap tra formazione e lavoro

Paolo Fruncillo
Firmato un Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel), che punta a individuare gli strumenti più efficaci per ridurre il disallineamento tra formazione e domanda di lavoro e favorire il passaggio dal mondo della scuola a quello professionale. “Inizia un percorso condiviso tra il Cnel e il Ministero dell’Istruzione...
Politica

A settembre dal Rdc alla formazione-lavoro. Salario minimo, scontro alla Camera sul rinvio

Maurizio Piccinino
L’annuncio del ministro del lavoro arriva alle 14. “Dal primo settembre si attiveranno i nuovi strumenti del supporto alla formazione e al  lavoro”, sottolinea Marina Calderone, che spiega come dal Reddito di cittadinanza si passerà alla formazione e al lavoro. “Sono in corso di emanazione i decreti attuativi che consentiranno la piena operatività delle nuove misure nel rispetto della tempistica...
Attualità

Tra lavoro e nuove competenze: accordo tra Mit, Mim e Ferrovie dello Stato per collaborazione tra scuola e imprese

Francesco Gentile
Promuovere iniziative e collaborazioni tra mondo della scuola e mondo delle imprese così da individuare soluzioni concrete per affrontare il crescente problema del disallineamento tra le competenze richieste dalle imprese e quelle in uscita dai percorsi scolastici e formativi. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e...
Attualità

Miur, firmato il Dpcm sulla formazione dei docenti della scuola secondaria di I e II grado

Francesco Gentile
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato la sottoscrizione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della Scuola secondaria di I e II grado. Il provvedimento è stato varato al termine di un’articolata interlocuzione con la Commissione europea e dopo il confronto con le Organizzazioni sindacali...
Lavoro

Incontro ministero del Lavoro-Regioni per le nuove “Misure di Inclusione”

Paolo Fruncillo
Nelle scorse ore si è tenuto un incontro tra il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Anpal, Anpal Servizi e le Regioni per parlare dell’attuazione delle nuove “Misure di Inclusione”. Nello specifico si è parlato della sospensione del reddito di cittadinanza, a partire dal primo agosto, per chi ha già fruito di sette mensilità e dei riflessi del nuovo...
Sanità

Sanità, Bando della Regione Emilia-Romagna: 188 posti per il corso triennale in medicina generale

Cristina Gambini
Lo scorso 27 luglio sul Bollettino ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna è stato pubblicato l’avviso del bando di formazione specifica in medicina generale, per l’ammissione di 188 candidati al corso triennale 2023-2026; tale corso consentirà loro di acquisire il diploma necessario per l’iscrizione nelle graduatorie regionali esercitando l’attività di medico chirurgo in medicina generale convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale....
Giovani

PON: ministro Valditara assegna ulteriori 95Mln di risorse a 500 istituzioni scolastiche

Federico Tremarco
“La nuova misura riguardante il Programma Operativo Nazionale per la scuola è un altro passo nel nostro impegno per il superamento dei divari territoriali nell’apprendimento, attraverso percorsi di crescita e di accompagnamento mirati, in sintonia con le azioni programmate con l’Agenda Sud già per il prossimo anno scolastico. Nostro compito è riunire l’Italia dando a tutti i giovani le stesse...
Sanità

Ministero Salute: Pnrr. Raggiunto il target di 1.800 borse studio per medicina generale

Cristina Gambini
Il ministero della Salute ha annunciato il raggiungimento del Target europeo PNRR-Missione Salute riferito alle 1.800 borse aggiuntive di formazione specifica per medici di medicina generale, 900 per il triennio 2021-2024 e ulteriori 900 per il triennio 2022-2025, spiegando che “per entrambi i cicli formativi, sono state espletate tutte le procedure previste”. Le attività formative delle prime 900 borse di...