domenica, 23 Febbraio, 2025

fondi

Regioni

Gran Sasso: 1,6mln per contrastare il rischio valanghe

Federico Tremarco
La Giunta regionale dell’Abruzzo ha deliberato la presa d’atto dell’accordo tra il Dipartimento nazionale della Protezione civile presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e la Regione Abruzzo nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con riferimento alla sezione riservata ai nuovi interventi di difesa per il rischio “valanghivo” Saranno stanziati un milione e 600 mila euro per...
Economia

Fondi di coesione: l’Italia rischia di perdere 20mld

Federico Tremarco
L’Ufficio studi della Cgia ha rivelato che entro il 31 dicembre 2023, data di scadenza per usufruire della disponibilità dei fondi europei di coesione messi a disposizione del nostro Paese, l’Italia dovrà spendere i restanti 29,8 miliardi di euro dei 64,8 concessi dalla Ue (pari al 46% della quota totale), di cui 10 sono di cofinanziamento nazionale. Se non riusciremo...
Regioni

Marche: 96mln a Comuni e famiglie colpiti dall’alluvione

Federico Tremarco
96,7 milioni di euro destinati a Comuni, famiglie e imprese marchigiane duramente toccati dalla devastante alluvione dello scorso settembre. Si tratta della prima parte dei 400 milioni stanziati dal Governo, che consentiranno la ripartenza di queste comunità colpite. “Voglio di nuovo ringraziare il Governo Meloni, e tutte le forze politiche che lo sostengono, per aver compreso la gravità della situazione...
Economia

Sangalli (Confcommercio): trasporti e infrastrutture carenti, l’Italia subisce un pesante deficit competitivo

Valerio Servillo
I troppi colli di bottiglia infrastrutturali che frenano e bloccano l’economia, le attività delle imprese e riducono di molto il potenziare di sviluppo del Paese. Lo ripete con forza il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli. “La nostra economia è gravata da deficit competitivi di lungo corso: in particolare, inefficienze e carenze infrastrutturali penalizzano il settore dei trasporti e limitano l’accessibilità...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: i giovani e la “Generazione Terra”, richieste e fondi record per i ragazzi che puntano sull’agricoltura

Leonzia Gaina
L’agricoltura è il nuovo impegno e orizzonte di lavoro per i giovani. Lo sottolinea con entusiasmo la Cia-Agricoltori ricordando il successo di “Generazione Terra”, il nuovo strumento fondiario di Ismea rivolto ai giovani che, in un solo mese dall’apertura dello sportello per la presentazione delle domande, ha già esaurito l’intera dotazione finanziaria, pari a 60 milioni di euro. Possibile acquistare...
Esteri

G7: stanziati 39Mln di dollari per l’Ucraina

Valerio Servillo
Altri 39 miliardi per l’Ucraina. È quanto stabilito al termine della riunione del G7, il quale ha esortato il Fondo monetario internazionale a garantire un programma di finanziamento per il Paese entro la fine di marzo. “Questi impegni significativi e il loro rapido esborso danno sicurezza all’Ucraina e consentono alle autorità di salvaguardare il funzionamento del governo, continuare a fornire...
Energia

BEI: 150Mln all’Italia per la transizione energetica

Marco Santarelli
Accelerare la transizione energetica dell’Italia grazie allo sviluppo di nuovi impianti per la produzione di energie rinnovabili. E’ questo l’obiettivo del nuovo accordo firmato dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e Iberdrola. La banca della Unione europea, infatti, ha concesso un prestito verde di 150 milioni per la realizzazione di una serie di progetti nei settori eolico e fotovoltaico,...
Politica

Priorità per l’Italia: fondi Ue, flessibilità sul Pnrr, difesa comune

Giampiero Catone
Gestione dei migranti, la tenuta dell’economia con gli aiuti alle imprese, una difesa comune europea. Sono i temi di grande impatto per il presente e il futuro dell’Unione e dell’Italia. Argomenti che il presidente del consiglio Giorgia Meloni ha centrato nel suo tour in Svezia e Germania ottenendo risultati positivi e inaspettati. Il vero banco di prova, tuttavia, resta il...
Esteri

Usa. Fondi confiscati a un oligarca russo aiuteranno l’Ucraina

Renato Caputo
Il Procuratore Generale degli Stati Uniti Merrick Garland ha annunciato che i beni confiscati a un oligarca russo sanzionato andranno ad aiutare l’Ucraina. Lo ha detto durante l’incontro avuto con il procuratore generale dell’Ucraina Andriy Kostin presso il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti. “Oggi annuncio di aver autorizzato il primo trasferimento in assoluto di beni russi sequestrati per l’uso...
Politica

Meloni: unità contro chi minaccia lo Stato. Con Scholz intesa su sicurezza e risorse

Maurizio Piccinino
Da Berlino Meloni risponde anche ad una domanda sulle polemiche italiane sul caso  ddel terrorista  Alfredo Cospito e delle minacce che sono state ricevute da politici e funzionari da parte degli anarchici. Lancia un appello alle forze politiche: “Dobbiamo essere uniti. Ci deve essere una responsabilità da parte di tutti”. “Lo Stato italiano è oggetto di attacchi da parte degli...